Minori.it - Centro nazionale di documentazione e analisi per l'infanzia e l'adolescenza
Published on Minori.it - Centro nazionale di documentazione e analisi per l'infanzia e l'adolescenza (https://www.minori.gov.it)

Home > Esperienze a confronto per una scuola multiculturale

Esperienze a confronto per una scuola multiculturale [1]

25/03/2015 Tipo di risorsa:
Notizie [2]
Temi:
Bambini e adolescenti rom sinti e caminanti [3]
Educazione e istruzione [4]
Titoli:
Le notizie [5]

Un confronto sulle esperienze di inclusione realizzate nelle scuole attraverso laboratori e altre attività previste dal Progetto nazionale per l'inclusione e l'integrazione dei bambini rom, sinti e caminanti. A proporlo è il seminario Tante differenze … Quali apprendimenti? [6], che si terrà il prossimo 27 marzo a Venezia. Organizzato dal Comune di Venezia e dalla cooperativa sociale Gea, è rivolto a dirigenti scolastici, insegnanti, operatori e cittadini interessati al tema.

I relatori – insegnanti e operatori - si soffermeranno sul lavoro educativo, didattico e di relazione svolto con i bambini di culture diverse, grazie al progetto nazionale promosso dal Ministero del lavoro e delle politiche sociali con la collaborazione del Ministero dell'istruzione, dell'università e della ricerca, giunto alla sua seconda annualità.

L'obiettivo del seminario è quello di «approfondire modalità, metodi e stili diversi utilizzati e utilizzabili per far convivere le differenze senza perdere di vista il processo di apprendimento scolastico e non solo».

Alla seconda annualità del Progetto nazionale per l'inclusione e l'integrazione dei bambini rom, sinti e caminanti (2014-2015) partecipano altre dieci città riservatarie [7] oltre a Venezia: Bari, Bologna, Catania, Firenze, Genova, Napoli, Palermo, Reggio Calabria, Roma e Torino.

L'annualità 2014-2015 vede il coinvolgimento di un numero molto più grande, rispetto al 2013, di scuole e di bambini e ragazzi rom, sinti e caminanti, con l'intento di dare continuità e migliorare il percorso avviato un anno e mezzo fa.

Per approfondimenti sul progetto si rinvia alla sezione [8] dedicata del sito www.minori.gov.it [9]. (bg)

Facebook [10]Twitter [11]LinkedIn [12]


URL Sorgente:https://www.minori.gov.it/it/notizia/esperienze-confronto-una-scuola-multiculturale

Collegamenti
[1] https://www.minori.gov.it/it/notizia/esperienze-confronto-una-scuola-multiculturale [2] https://www.minori.gov.it/it/tipo-di-risorsa/notizie [3] https://www.minori.gov.it/it/temi/bambini-e-adolescenti-rom-sinti-e-caminanti [4] https://www.minori.gov.it/it/temi/educazione-e-istruzione [5] https://www.minori.gov.it/it/taxonomy/term/1265 [6] http://www.minori.it/evento/tante-differenzequali-apprendimenti-esperienze-a-confronto-per-una-scuola-inclusiva [7] http://www.minori.it/cittariservatarie [8] http://www.minori.it/progetti-sperimentali-285/il-progetto-rsc [9] http://www.minori.gov.it [10] https://www.facebook.com/sharer.php?u=https%3A//www.minori.gov.it/it/notizia/esperienze-confronto-una-scuola-multiculturale&t=Esperienze%20a%20confronto%20per%20una%20scuola%20multiculturale [11] https://twitter.com/intent/tweet?status=Esperienze%20a%20confronto%20per%20una%20scuola%20multiculturale%20-%20https%3A//www.minori.gov.it/it/notizia/esperienze-confronto-una-scuola-multiculturale [12] http://www.linkedin.com/shareArticle?mini=true&url=https%3A//www.minori.gov.it/it/notizia/esperienze-confronto-una-scuola-multiculturale&title=Esperienze%20a%20confronto%20per%20una%20scuola%20multiculturale