Minori.it - Centro nazionale di documentazione e analisi per l'infanzia e l'adolescenza
Published on Minori.it - Centro nazionale di documentazione e analisi per l'infanzia e l'adolescenza (https://www.minori.gov.it)

Home > Politiche per l'infanzia, il progetto europeo "Q4ECEC" punta sulla formazione

Politiche per l'infanzia, il progetto europeo "Q4ECEC" punta sulla formazione [1]

23/03/2015 Tipo di risorsa:
Notizie [2]
Temi:
Politiche sociali per l'infanzia e l'adolescenza [3]
Servizi educativi per la prima infanzia [4]
Educazione e istruzione [5]
Titoli:
Le notizie [6]

Proseguono le attività del progetto Q4ECEC - Quality for early childhood education and care [7], iniziativa che nasce dal partenariato fra la società Teseo, il Dipartimento per le politiche della famiglia e il Dipartimento di scienze della formazione e psicologia dell'Università di Firenze. Prossima tappa, il convegno Q4ECEC: bilancio formativo e prospettive pedagogiche, che si terrà domani, nella città capoluogo della Toscana.

Il progetto, rivolto a educatori e operatori per l'infanzia e ad altri soggetti, si propone di realizzare campagne di sensibilizzazione e informazione sugli obiettivi della cooperazione europea in materia di istruzione e formazione (quadro strategico “ET 2020”), con particolare riferimento agli aspetti legati all'educazione e alla cura per l'infanzia. L'intento è quello di colmare il ritardo del nostro Paese nell'utilizzo di alcuni fondi europei.

Il quadro strategico per la cooperazione europea nel settore dell'istruzione e della formazione "ET 2020", si legge nel sito [7] dedicato al progetto, «indica come meta per il 2020 la partecipazione all'istruzione della prima infanzia di almeno il 95 per cento dei bambini di età compresa tra i 4 anni e l'età dell'istruzione primaria obbligatoria».

Q4ECEC ha previsto una serie di seminari, destinati a educatori e operatori per l'infanzia, ad amministratori locali e ad altri stakeholders, che si sono tenuti nei primi mesi di quest'anno a Bari (20 gennaio), Palermo (23 gennaio), Napoli (6 febbraio) e Cosenza (13 febbraio). Obiettivo principale degli incontri, informare e sensibilizzare gli amministratori locali sull'impatto sociale delle politiche ECEC e sviluppare conoscenze e consapevolezza fra gli operatori dell'infanzia e gli altri stakeholders sugli standard di qualità nei servizi per la prima infanzia.

Fanno parte delle attività del progetto, oltre al convegno che si terrà domani a Firenze, anche la conferenza finale in programma il prossimo 23 aprile a Roma e la pubblicazione dei risultati dell'iniziativa, che raccoglierà le esperienze migliori e fornirà alcune linee guida sulla qualità per i servizi all'infanzia. (bg)

Facebook [8]Twitter [9]LinkedIn [10]


URL Sorgente:https://www.minori.gov.it/it/notizia/politiche-linfanzia-il-progetto-europeo-q4ecec-punta-sulla-formazione

Collegamenti
[1] https://www.minori.gov.it/it/notizia/politiche-linfanzia-il-progetto-europeo-q4ecec-punta-sulla-formazione [2] https://www.minori.gov.it/it/tipo-di-risorsa/notizie [3] https://www.minori.gov.it/it/temi/politiche-sociali-linfanzia-e-ladolescenza [4] https://www.minori.gov.it/it/temi/servizi-educativi-la-prima-infanzia [5] https://www.minori.gov.it/it/temi/educazione-e-istruzione [6] https://www.minori.gov.it/it/taxonomy/term/1265 [7] http://q4ecec.eu/index.html [8] https://www.facebook.com/sharer.php?u=https%3A//www.minori.gov.it/it/notizia/politiche-linfanzia-il-progetto-europeo-q4ecec-punta-sulla-formazione&t=Politiche%20per%20l%27infanzia%2C%20il%20progetto%20europeo%20%22Q4ECEC%22%20punta%20sulla%20formazione [9] https://twitter.com/intent/tweet?status=Politiche%20per%20l%27infanzia%2C%20il%20progetto%20europeo%20%22Q4ECEC%22%20punta%20sulla%20formazione%20-%20https%3A//www.minori.gov.it/it/notizia/politiche-linfanzia-il-progetto-europeo-q4ecec-punta-sulla-formazione [10] http://www.linkedin.com/shareArticle?mini=true&url=https%3A//www.minori.gov.it/it/notizia/politiche-linfanzia-il-progetto-europeo-q4ecec-punta-sulla-formazione&title=Politiche%20per%20l%27infanzia%2C%20il%20progetto%20europeo%20%22Q4ECEC%22%20punta%20sulla%20formazione