Minori.it - Centro nazionale di documentazione e analisi per l'infanzia e l'adolescenza
Published on Minori.it - Centro nazionale di documentazione e analisi per l'infanzia e l'adolescenza (https://www.minori.gov.it)

Home > "Campi aperti per il sociale"

"Campi aperti per il sociale" [1]

09/06/2014 Tipo di risorsa:
Notizie [2]
Temi:
Disagio minorile [3]
Titoli:
Le notizie [4]

L'agricoltura sociale ha grandi potenzialità per prevenire e combattere il disagio minorile. Parte da questa consapevolezza il progetto Campi aperti per il sociale. L'agricoltura sociale per la prevenzione e la riduzione del disagio minorile, di cui si parlerà il prossimo 13 giugno, a Roma, in occasione di un seminario che si terrà nei locali dell'Istituto tecnico agrario Emilio Sereni, in via Prenestina 1395.

Il progetto - realizzato dall'Associazione Oasi [5] insieme alla Rete delle fattorie sociali, con le risorse finanziarie del fondo istituito dalla legge 285/1997 [6] – prevede «la messa a punto e la sperimentazione di modelli di intervento per ragazzi e giovani in situazioni di disagio, integrando i fattori educativi con quelli produttivi e del lavoro». Le potenzialità dell'agricoltura sociale, spiegano i promotori dell'iniziativa, «non sono ancora sufficientemente conosciute» e, «se pienamente applicate nell'ambito dei modelli di intervento, potrebbero generare numerosi vantaggi sia in termini di appropriatezza ed efficacia socio-educativa e socio-assistenziale, sia in termini di sostenibilità ed economicità».

Uno degli obiettivi del progetto è proprio quello di «migliorare la conoscenza del potenziale espresso dall'agricoltura sociale nell'ambito socio-educativo, di prevenzione e contrasto del disagio e di inserimento lavorativo degli adolescenti». L'iniziativa punta, fra l'altro, anche ad aumentare il capitale sociale delle città mediante il sostegno e l'integrazione tra le reti di soggetti che si occupano dei percorsi di protezione e promozione degli adolescenti (scuole, centri di formazione professionale, centri educativi territoriali, servizi sociali, ecc.) e quelle di carattere economico-imprenditoriale che operano nel settore dell'agricoltura sociale (aziende agricole, fattorie sociali, gruppi di acquisto solidale, imprese sociali, ecc.).

Il seminario, organizzato in collaborazione con i Municipi V, VI, X e XV di Roma Capitale, darà spazio agli interventi di alcuni rappresentanti delle realtà promotrici di Campi aperti per il sociale e di altri esperti e inviterà a riflettere su vari aspetti, fra i quali il rapporto tra relazione educativa e cultura d'impresa e quello fra agricoltura sociale, relazioni di prossimità ed economia civile. (bg)

AllegatoDimensione
Icona del PDF programma_seminario.pdf [7]2.09 MB

Facebook [8]Twitter [9]LinkedIn [10]


URL Sorgente:https://www.minori.gov.it/it/notizia/campi-aperti-il-sociale

Collegamenti
[1] https://www.minori.gov.it/it/notizia/campi-aperti-il-sociale [2] https://www.minori.gov.it/it/tipo-di-risorsa/notizie [3] https://www.minori.gov.it/it/temi/disagio-minorile [4] https://www.minori.gov.it/it/taxonomy/term/1265 [5] http://www.oasisociale.it/ [6] http://www.minori.it/legge-285-1997 [7] https://www.minori.gov.it/sites/default/files/programma_seminario_16.pdf [8] https://www.facebook.com/sharer.php?u=https%3A//www.minori.gov.it/it/notizia/campi-aperti-il-sociale&t=%22Campi%20aperti%20per%20il%20sociale%22 [9] https://twitter.com/intent/tweet?status=%22Campi%20aperti%20per%20il%20sociale%22%20-%20https%3A//www.minori.gov.it/it/notizia/campi-aperti-il-sociale [10] http://www.linkedin.com/shareArticle?mini=true&url=https%3A//www.minori.gov.it/it/notizia/campi-aperti-il-sociale&title=%22Campi%20aperti%20per%20il%20sociale%22