IL DIRITTO "MINORE". Volti e voci dalle carceri minorili italiane [1]

Quinto video di una serie [3] prodotta dal Centro nazionale, IL DIRITTO "MINORE" ci fa entrare nei luoghi della detenzione minorile attraverso formati audiovisivi molto diversi, uniti da un filo narrativo che ricalca idealmente il percorso - dall'entrata in cella alla scarcerazione - di più protagonisti all'interno di alcuni istituti italiani.
Voci, maschere e volti che chiedono all'obiettivo della camera spazi per rivendicare quei diritti e quella dignità che nemmeno lo status di cittadini detenuti può cancellare. Il cinema, la televisione, il teatro divengono il luogo nel quale esprimersi per testimoniare la propria condizione di reclusi e rivendicare il diritto a una giustizia mite, attenta alla situazione particolare del minore e agli strumenti più idonei per il suo reinserimento sociale.
Un'immagine del carcere viva e vitale e un'idea della detenzione non in quanto semplice mezzo di punizione o repressione, bensì come strumento per il recupero alla vita sociale dei cittadini, soprattutto di quelli più giovani.
Clicca qui [4] per visualizzare il video
Il video è disponibile per la visione e il prestito presso la Biblioteca Innocenti Library 'Alfredo Carlo Moro' [5]