Minori.it - Centro nazionale di documentazione e analisi per l'infanzia e l'adolescenza
Published on Minori.it - Centro nazionale di documentazione e analisi per l'infanzia e l'adolescenza (https://www.minori.gov.it)

Home > Conferenza infanzia, verso il nuovo Piano di azione

Conferenza infanzia, verso il nuovo Piano di azione [1]

28/03/2014 Tipo di risorsa:
Notizie [2]
Temi:
Politiche sociali per l'infanzia e l'adolescenza [3]
Titoli:
Le notizie [4]

Rimettere l'infanzia al centro dell'agenda politica, garantire le risorse, definire i livelli essenziali delle prestazioni che riguardano i diritti civili e sociali di bambini e ragazzi. Queste alcune richieste rivolte al governo dai referenti dei network di associazioni e operatori intervenuti stamani alla Quarta Conferenza nazionale sull’infanzia e sull’adolescenza [5]. L'evento, organizzato dal Ministero del lavoro e delle politiche sociali [6], ha preso il via ieri e si è concluso oggi, a Bari.

Due giornate dense di interventi e momenti di confronto, che hanno registrato una grande partecipazione di operatori, amministratori, studiosi, rappresentanti di istituzioni e associazioni e giovani.

La conferenza, intitolata Investire sull’infanzia, ha voluto richiamare l’attenzione sull’importanza dell’investimento precoce sui bambini in termini di ritorno economico alla comunità e ha dato il via a un'ampia consultazione tra le amministrazioni centrali e territoriali, le associazioni, il privato sociale, le imprese e tutti gli attori che si occupano di minori in vista della formulazione del Piano nazionale per l'infanzia e l'adolescenza.

La giornata di oggi, aperta dall'intervento di alcune ragazze che hanno preso parte al progetto Partecipare, infinito presente promosso dal Pidida, è stata dedicata alla restituzione dei lavori delle quattro sessioni parallele che si sono svolte ieri pomeriggio, incentrate sui seguenti temi: Bambini e povertà delle famiglie, Bambini e ragazzi fuori dalla propria famiglia, Dall’integrazione all’inclusione, Servizi socio educativi per la prima infanzia: pari opportunità di partenza?

I lavori sono proseguiti con una tavola rotonda sul tema Verso il nuovo Piano nazionale per l'infanzia e l'adolescenza, a cui sono intervenuti, fra gli altri, oltre ai referenti dei network di associazioni e operatori che hanno presentato le loro richieste, il Garante nazionale per l'infanzia e l'adolescenza Vincenzo Spadafora e la vicepresidente della Commissione bicamerale per l'infanzia Enza Blundo.

Le conclusioni sono state affidate al sottosegretario al lavoro e alle politiche sociali Teresa Bellanova, che ha sottolineato l'importanza del lavoro di rete tra tutti i soggetti che si occupano di minori e ha detto che l'Osservatorio nazionale per l'infanzia e l'adolescenza sarà insediato in tempi brevissimi. L'annuncio era stato anticipato ieri dal ministro del lavoro e delle politiche sociali Giuliano Poletti.

Durante la due giorni sono stati presentati il volume Parole nuove per l'affidamento familiare. Sussidiario per operatori e famiglie [7] e due pubblicazioni del Centro nazionale: la ricerca Bambine e bambini temporaneamente fuori dalla famiglia di origine. Affidamenti familiari e collocamenti in comunità al 31 dicembre 2010, promossa dal Ministero, realizzata dall'Istituto degli Innocenti di Firenze e pubblicata nel Quaderno 55 [8] curato da Valerio Belotti, e il numero 3/2012 [9] della rivista Cittadini in crescita.

Il Sussidiario - guida operativa rivolta agli operatori del pubblico e del privato sociale, alle reti e associazioni di famiglie affidatarie e a tutti coloro che, a diverso titolo, si occupano di affidamento familiare - è uno dei principali strumenti a supporto della sperimentazione delle Linee di indirizzo per l'affidamento familiare [10].

Il programma completo dell'evento è disponibile sul sito [5] della conferenza. (bg)

Facebook [11]Twitter [12]LinkedIn [13]


URL Sorgente:https://www.minori.gov.it/it/notizia/conferenza-infanzia-verso-il-nuovo-piano-di-azione

Collegamenti
[1] https://www.minori.gov.it/it/notizia/conferenza-infanzia-verso-il-nuovo-piano-di-azione [2] https://www.minori.gov.it/it/tipo-di-risorsa/notizie [3] https://www.minori.gov.it/it/temi/politiche-sociali-linfanzia-e-ladolescenza [4] https://www.minori.gov.it/it/taxonomy/term/1265 [5] http://www.conferenzainfanzia.info/ [6] http://www.lavoro.gov.it/Pages/default.aspx?Content=2 [7] http://www.minori.it/minori/parole-nuove-per-laffidamento-familiare-sussidiario [8] http://www.minori.it/minori/quaderno-55-bambine-e-bambini-temporaneamente-fuori-dalla-famiglia-di-origine [9] http://www.minori.it/minori/cittadini-in-crescita-32012 [10] http://www.minori.it/minori/linee-di-indirizzo-per-laffidamento-familiare [11] https://www.facebook.com/sharer.php?u=https%3A//www.minori.gov.it/it/notizia/conferenza-infanzia-verso-il-nuovo-piano-di-azione&t=Conferenza%20infanzia%2C%20verso%20il%20nuovo%20Piano%20di%20azione [12] https://twitter.com/intent/tweet?status=Conferenza%20infanzia%2C%20verso%20il%20nuovo%20Piano%20di%20azione%20-%20https%3A//www.minori.gov.it/it/notizia/conferenza-infanzia-verso-il-nuovo-piano-di-azione [13] http://www.linkedin.com/shareArticle?mini=true&url=https%3A//www.minori.gov.it/it/notizia/conferenza-infanzia-verso-il-nuovo-piano-di-azione&title=Conferenza%20infanzia%2C%20verso%20il%20nuovo%20Piano%20di%20azione