Minori.it - Centro nazionale di documentazione e analisi per l'infanzia e l'adolescenza
Published on Minori.it - Centro nazionale di documentazione e analisi per l'infanzia e l'adolescenza (https://www.minori.gov.it)

Home > Cittadini in crescita 3/2012

Cittadini in crescita 3/2012 [1]

19/03/2014 Tipo di risorsa Riviste [2] Temi Adolescenza [3] Infanzia [4] Famiglie [5] Titoli Cittadini in Crescita [6] Attività Pubblicazioni del Centro [7]
copertina della rivista Cittadini in crescita 3/2012

Il numero 3/2012 di Cittadini in crescita è centrato su alcuni temi relativi alla tutela del bambino e adolescente e al sostegno e promozione dei legami familiari. I primi contributi della sezione Approfondimenti hanno per focus l’allontanamento dei bambini dalle loro famiglie: l’importanza del lavoro con la famiglia di origine e l’affidamento al servizio sociale. Segue poi il tema dell’abuso e dello sfruttamento sessuale, del quale si presentano alcune novità normative.

Nelle interviste, viene proposto un confronto con l’esperto inglese di comunicazione David Buckingham, che espone una prospettiva originale e allo stesso tempo realistica sull’idea del bambino/adolescente davanti ai nuovi mezzi tecnologici. Con Caroline Sawyer sono state invece discusse le questioni aperte legate alla perdita o mancata acquisizione della cittadinanza. Si tratta di un problema che riguarda molte famiglie, e dunque anche molti soggetti minorenni.

La sezione Dalla parte dei “cittadini in crescita” offre spunti di riflessione su vari argomenti. Il primo contributo riprende il tema dell’affido e dei legami tra bambino allontanato e famiglia di origine. Gli altri articoli sono centrati sulle famiglie rom e sull’esperienza di un progetto socioeducativo piemontese, che utilizza numerose forme di espressione artistica per prevenire il disagio dei bambini e delle loro famiglie. Le esperienze presentate si concludono con due analisi a sfondo cinematografico, sul tema dei film d’animazione.

L’ambito internazionale riprende una questione associata alla convivenza tra più culture, e in particolare ai problemi che insorgono a livello di rispetto dei diritti, tolleranza e manifestazioni di razzismo, con un breve commento sulla recente dichiarazione europea su questo tema, la Dichiarazione del Comitato dei Ministri del Consiglio d’Europa sull’aumento dell’antiziganismo e della violenza razzista contro i rom in Europa. L’analisi giuridica è poi completata da un approfondimento su tre General Comments del Comitato Onu per i diritti dell’infanzia, rispettivamente su: il diritto alla salute, il legame e gli effetti tra diritti dell’infanzia e le pratiche commerciali delle imprese, il diritto al gioco.

AllegatoDimensione
Icona del PDF cittadini_in_crescita_3_2012.pdf [8]1.52 MB

Facebook [9]Twitter [10]LinkedIn [11]


URL Sorgente:https://www.minori.gov.it/it/minori/cittadini-crescita-32012

Collegamenti
[1] https://www.minori.gov.it/it/minori/cittadini-crescita-32012 [2] https://www.minori.gov.it/it/tipo-di-risorsa/riviste [3] https://www.minori.gov.it/it/temi/adolescenza [4] https://www.minori.gov.it/it/temi/infanzia [5] https://www.minori.gov.it/it/temi/famiglie [6] https://www.minori.gov.it/it/prodotti/cittadini-crescita [7] https://www.minori.gov.it/it/attivita/pubblicazioni-del-centro [8] https://www.minori.gov.it/sites/default/files/cittadini_in_crescita_3_2012.pdf [9] https://www.facebook.com/sharer.php?u=https%3A//www.minori.gov.it/it/minori/cittadini-crescita-32012&t=Cittadini%20in%20crescita%20%203/2012 [10] https://twitter.com/intent/tweet?status=Cittadini%20in%20crescita%20%203/2012%20-%20https%3A//www.minori.gov.it/it/minori/cittadini-crescita-32012 [11] http://www.linkedin.com/shareArticle?mini=true&url=https%3A//www.minori.gov.it/it/minori/cittadini-crescita-32012&title=Cittadini%20in%20crescita%20%203/2012