Minori.it - Centro nazionale di documentazione e analisi per l'infanzia e l'adolescenza
Published on Minori.it - Centro nazionale di documentazione e analisi per l'infanzia e l'adolescenza (https://www.minori.gov.it)

Home > Educazione al genere, buone pratiche nelle scuole

Educazione al genere, buone pratiche nelle scuole [1]

06/03/2014 Tipo di risorsa:
Notizie [2]
Temi:
Istruzione [3]
Educazione e istruzione [4]
Titoli:
Le notizie [5]

Fare e disfare il genere. Percorsi formativi e buone pratiche nella scuola è il titolo dell'incontro organizzato dal Centro studi sul genere e l'educazione [6], che si terrà il 14 marzo, a Bologna. La giornata di studio è «finalizzata a mappare esperienze e metodologie didattiche sul tema delle differenze e delle disuguaglianze di genere nelle scuole di ogni ordine e grado».

I laboratori, i corsi e altre iniziative sul tema realizzate sul territorio sono molte, ma spesso nascono da idee e progetti portati avanti da singole persone: proprio per questo, spiegano gli organizzatori dell'incontro, «crediamo sia urgente trovare un punto di raccordo e coordinamento per stimolare una formazione professionale specifica».

La giornata di studio sarà, dunque, un'occasione di scambio e confronto per tutti coloro che si occupano di educazione al genere, a cui parteciperanno ricercatori, insegnanti, educatori e altri esperti, che presenteranno esperienze e progetti realizzati nelle scuole.

Al mattino si svolgerà una sessione plenaria, che prevede interventi di rappresentanti istituzionali ed esperti nazionali e internazionali, mentre i lavori pomeridiani daranno spazio a una serie di workshop, incentrati sul tema Fare e disfare il genere nei vari gradi di scuola e nella trasversalità dei linguaggi creativi.

All'incontro interverranno, fra gli altri: Luigi Guerra, direttore del Dipartimento di scienze dell'educazione dell'Università di Bologna; Giovanna Guerzoni, responsabile scientifico del Centro studi sul genere e l'educazione; Sandra Benedetti, del Servizio politiche familiari della Regione Emilia Romagna e Barbara Mapelli, docente di pedagogie delle differenze di genere all'Università Bicocca di Milano.

Il programma completo della giornata è scaricabile dal sito [6] del Centro studi sul genere e l'educazione. (bg)

Facebook [7]Twitter [8]LinkedIn [9]


URL Sorgente:https://www.minori.gov.it/it/notizia/educazione-al-genere-buone-pratiche-nelle-scuole

Collegamenti
[1] https://www.minori.gov.it/it/notizia/educazione-al-genere-buone-pratiche-nelle-scuole [2] https://www.minori.gov.it/it/tipo-di-risorsa/notizie [3] https://www.minori.gov.it/it/temi/istruzione [4] https://www.minori.gov.it/it/temi/educazione-e-istruzione [5] https://www.minori.gov.it/it/taxonomy/term/1265 [6] http://www.csge.unibo.it/ [7] https://www.facebook.com/sharer.php?u=https%3A//www.minori.gov.it/it/notizia/educazione-al-genere-buone-pratiche-nelle-scuole&t=Educazione%20al%20genere%2C%20buone%20pratiche%20nelle%20scuole [8] https://twitter.com/intent/tweet?status=Educazione%20al%20genere%2C%20buone%20pratiche%20nelle%20scuole%20-%20https%3A//www.minori.gov.it/it/notizia/educazione-al-genere-buone-pratiche-nelle-scuole [9] http://www.linkedin.com/shareArticle?mini=true&url=https%3A//www.minori.gov.it/it/notizia/educazione-al-genere-buone-pratiche-nelle-scuole&title=Educazione%20al%20genere%2C%20buone%20pratiche%20nelle%20scuole