"Il diritto dei minori", convegno a Roma [1]
Il principio di non discriminazione nell'accesso dei minori alla giustizia e le divergenze tra legislazione e prassi: il convegno Il diritto dei minori: principi, norme e prassi, in programma domani a Roma, si concentrerà su questi due argomenti, avviando un dibattito sul tema che vedrà la partecipazione di docenti universitari, ricercatori, magistrati e altri esperti della materia.
Con la giornata di lavori, organizzata dal Dipartimento di giurisprudenza dell'Università Roma Tre [5] in collaborazione con Save the children [6], prende il via il corso di clinica legale in diritto dei minori promosso dall'università romana e dalla onlus con il finanziamento del progetto europeo Claim Child law: action for an innovative methodology [7], che coinvolge anche la Spagna e la Grecia. L'inizio del corso, si spiega nella presentazione dell'evento, «rappresenta l'occasione per aprire la formazione degli studenti e la discussione scientifica al contributo di professionalità e sensibilità diverse, per riflettere sullo stato dell'arte e sul ruolo del giurista in una società multiculturale».
La prima sessione del convegno - coordinata da Lorenzo D'Avack, docente di filosofia del diritto all'Università Roma Tre - darà spazio a una serie di interventi che affronteranno vari temi, fra i quali L'adozione del minore straniero oggi, L'interesse del minore e i rapporti giuridici a contenuto non patrimoniale: profili evolutivi e Il diritto del minore alle proprie origini? Spunti e riflessioni.
La seconda sessione – coordinata da Ettore Battelli, ricercatore di diritto privato all'Università Roma Tre - sarà dedicata all'approfondimento di altri aspetti: Le linee guida del Consiglio d'Europa per una giustizia adatta ai minori, Il ruolo del pubblico ministero minorile civile nell'accesso del minore alla giustizia e L'avvocato del minore, solo per citarne alcuni. In quest'ultima sessione, inoltre, la responsabile dell'unità Policy&Law di Save the children Antonella Inverno presenterà il progetto europeo Claim Child law: action for an innovative methodology e il corso di clinica legale in diritto dei minori.
Il progetto, si legge nel sito di Save the children dirittiaimargini.it [8], «opera per migliorare l'accesso dei minori ai procedimenti in tribunale e nelle procedure amministrative attuando le Linee Guida adottate dal Comitato dei Ministri del Consiglio d'Europa il 17 novembre 2010 sul cambiamento del sistema di giustizia per i minori e, in particolare, per quelli più a rischio di esclusione sociale».
Claim Child law: action for an innovative methodology prevede, oltre all'attivazione di corsi universitari sui diritti dei minori, «la costituzione di “Legal Clinic”, che forniranno un supporto legale gratuito per i minori e loro famiglie, e laboratori partecipati aperti ai ragazzi italiani e stranieri che produrranno materiale pubblicitario e di sensibilizzazione rivolto ai loro coetanei». Una Legal Clinic è un programma universitario che permette agli studenti di mettere in pratica quanto appreso durante le lezioni, fornendo assistenza agli avvocati titolari del caso con ricerche, atti scritti e colloqui con le persone, e offrendo servizi gratuiti ai clienti che si rivolgono agli sportelli legali di Save the children. (bg)
(Crediti [9] foto)
Allegato | Dimensione |
---|---|
![]() | 176.54 KB |