Minori.it - Centro nazionale di documentazione e analisi per l'infanzia e l'adolescenza
Published on Minori.it - Centro nazionale di documentazione e analisi per l'infanzia e l'adolescenza (https://www.minori.gov.it)

Home > Studenti e scuole nell'era digitale

Studenti e scuole nell'era digitale [1]

24/02/2014 Tipo di risorsa:
Notizie [2]
Temi:
Istruzione [3]
Internet e nuove tecnologie [4]
Educazione e istruzione [5]
Titoli:
Le notizie [6]

Una riflessione su come è cambiata e come sta cambiando la scuola nel secondo decennio del 21esimo secolo, con uno sguardo alle esperienze innovative realizzate al di fuori del nostro Paese. A proporla è il seminario internazionale Acchiappanuvole. Studenti e scuole nell'era digitale [7], due giornate di studio organizzate dall'Adi [8] (Associazione docenti e dirigenti scolastici italiani) e dall'Indire [9] (Istituto nazionale di documentazione, innovazione e ricerca educativa), che si svolgeranno il 28 febbraio e il primo marzo a Bologna.

Nella presentazione [10] dell'evento si spiega il perché di questo titolo: «la nuvola, cloud, è penetrata nella nostra vita, in essa siamo totalmente immersi senza neppure saperlo. Un esempio? Tantissime funzioni dei nostri iphone sono basate sul cloud. Da sempre i veri “Acchiappanuvole” sono i giovani. Dalla nuvola ascoltano la musica, accedono ai giochi online, utilizzano un numero incredibile di “app”. Ma soprattutto la nuvola sta rivoluzionando i loro modi di apprendere, di comunicare, di socializzare».

Il seminario, a cui interverranno docenti ed esperti di fama nazionale e internazionale, è articolato in tre sessioni.

La prima mostrerà come funzionano i modelli di organizzazione scolastica più innovativi e interessanti, spaziando da Singapore, uno dei Paesi che ha i risultati migliori a livello internazionale, a varie realtà europee. Oltre al modello della scuola Ngee Ann di Singapore, verranno presentate le Studio schools inglesi e l'esperienza della Hanse-Schule di Lubecca, istituto tecnico-professionale di tipo commerciale che offre formazione in alternanza scuola-lavoro.

La seconda sessione approfondirà due temi: l'influenza della tecnologia digitale sugli spazi scolastici e il suo impatto sull'insegnamento e sull'apprendimento.

La terza e ultima sessione, infine, cercherà di analizzare quali sono le leve del miglioramento utilizzate dai governi che hanno raggiunto i risultati migliori nelle indagini internazionali, e si concluderà con la presentazione della proposta dell'Adi di Istituti a statuto speciale, scuole con ampia autonomia finalizzate a sostenere due innovazioni: il rilancio dell'istruzione professionale e il varo di licei e istituti di 4 anni. (bg)

AllegatoDimensione
Icona del PDF programma_seminario.pdf [11]241.91 KB

Facebook [12]Twitter [13]LinkedIn [14]


URL Sorgente:https://www.minori.gov.it/it/notizia/studenti-e-scuole-nellera-digitale

Collegamenti
[1] https://www.minori.gov.it/it/notizia/studenti-e-scuole-nellera-digitale [2] https://www.minori.gov.it/it/tipo-di-risorsa/notizie [3] https://www.minori.gov.it/it/temi/istruzione [4] https://www.minori.gov.it/it/temi/internet-e-nuove-tecnologie [5] https://www.minori.gov.it/it/temi/educazione-e-istruzione [6] https://www.minori.gov.it/it/taxonomy/term/1265 [7] http://ospitiweb.indire.it/adi/SemFebMar2014/Sm14_frame.htm [8] http://www.adiscuola.it/home/ [9] http://www.indire.it/ [10] http://ospitiweb.indire.it/adi/SemFebMar2014/Sm14_frame_presentazione.htm [11] https://www.minori.gov.it/sites/default/files/programma_seminario_15.pdf [12] https://www.facebook.com/sharer.php?u=https%3A//www.minori.gov.it/it/notizia/studenti-e-scuole-nellera-digitale&t=Studenti%20e%20scuole%20nell%27era%20digitale [13] https://twitter.com/intent/tweet?status=Studenti%20e%20scuole%20nell%27era%20digitale%20-%20https%3A//www.minori.gov.it/it/notizia/studenti-e-scuole-nellera-digitale [14] http://www.linkedin.com/shareArticle?mini=true&url=https%3A//www.minori.gov.it/it/notizia/studenti-e-scuole-nellera-digitale&title=Studenti%20e%20scuole%20nell%27era%20digitale