Minori.it - Centro nazionale di documentazione e analisi per l'infanzia e l'adolescenza
Published on Minori.it - Centro nazionale di documentazione e analisi per l'infanzia e l'adolescenza (https://www.minori.gov.it)

Home > Quaderno 54 - I progetti del 2011

Quaderno 54 - I progetti del 2011 [1]

11/12/2013 Tipo di risorsa Rapporti e relazioni [2] Temi Italia. Ministero del lavoro e delle politiche sociali [3] Italia. L. 285/1997 [4] Titoli Relazione L.285/1997 [5] Quaderni del Centro [6] Attività Pubblicazioni del Centro [7] Monitoraggio L. 285/1997 [8]
copertina del Quaderno 54 - Relazione sullo stato di attuazione della L. 285 anno 2011

In questo numero dei Quaderni viene pubblicata, a cura di Cristina Mattiuzzo e Valentina Rossi, la Relazione al Parlamento sullo stato di attuazione della legge 285/1997 per l'anno 2011 che presenta un'analisi dettagliata dei progetti realizzati dalle quindici città riservatarie con le risorse finanziarie del fondo istituito dalla legge 285.

La Relazione è articolata in sette capitoli:

     1. il cap. 1 offre una panoramica delle attività del tavolo tecnico di coordinamento tra Ministero del lavoro e delle politiche sociali e città riservatarie riguardanti sia la restituzione dei risultati e la pianificazione delle analisi sui progetti inseriti nella banca dati 285, sia la promozione dei cosiddetti 'progetti di convergenza';

     2. il cap. 2 illustra obiettivi e attività del Programma di intervento per prevenire l’istituzionalizzazione (Pippi), che ha coinvolto gran parte delle città riservatarie e che costituisce un modello di riferimento essenziale per la realizzazione dei progetti di convergenza;

3. il cap. 3 dà conto dei dati quali-quantitativi che emergono dall'analisi della progettualità 2011; analisi che si basa, come nella precedente edizione della Relazione al Parlamento [9], sulle informazioni raccolte attraverso la banca dati 285 e attraverso l’indagine ad hoc sugli indicatori di benessere e di contesto;

4. il cap. 4 sviluppa il lavoro di analisi impostato sulle politiche locali, cittadine e regionali, che riguardano l’infanzia e l’adolescenza, ovvero lo studio dei documenti di programmazione che permette di riflettere sullo spazio che il tema della promozione dei diritti dei bambini e delle bambine trova all’interno degli indirizzi delle amministrazioni territoriali e di delineare dunque quale cultura dell’infanzia caratterizza le singole città;

5. il cap. 5 mette a fuoco la situazione dei minori rom, sinti e caminanti nel territorio nazionale e i punti di maggiore carenza e dunque di interesse, che meritano di essere presi in considerazione in indagini ad hoc (come il progetto sperimentale di convergenza in corso) e dunque in seguito per la futura programmazione locale;

6. il cap. 6 presenta l'analisi dei progetti e degli interventi di educativa territoriale e domiciliare sottolinea l’importanza di tali interventi che nasce dal loro stare vicino al soggetto destinatario del progetto, vicino al suo “mondo vitale”, fatto di contesti di vita e di legami personali;

7. il cap. 7 fotografa la 285 in ogni comune riservatario, fornendo, accanto ad alcuni dati demografici di sintesi, un quadro generale della progettualità e le caratteristiche degli interventi secondo uno schema di analisi consolidato nelle precedenti edizioni.

 

Sfoglia online il Quaderno 54 [10]

 

Il quaderno è acquisibile in formato pdf dal link indicato in calce.

AllegatoDimensione
Icona del PDF Quaderno 54 - I progetti del 2011 [11]4.92 MB

Facebook [12]Twitter [13]LinkedIn [14]


URL Sorgente:https://www.minori.gov.it/it/minori/quaderno-54-i-progetti-del-2011

Collegamenti
[1] https://www.minori.gov.it/it/minori/quaderno-54-i-progetti-del-2011 [2] https://www.minori.gov.it/it/taxonomy/term/916 [3] https://www.minori.gov.it/it/temi/italia-ministero-del-lavoro-e-delle-politiche-sociali [4] https://www.minori.gov.it/it/temi/italia-l-2851997 [5] https://www.minori.gov.it/it/titoli/relazione-l2851997 [6] https://www.minori.gov.it/it/prodotti/quaderni-del-centro [7] https://www.minori.gov.it/it/attivita/pubblicazioni-del-centro [8] https://www.minori.gov.it/it/attivita/monitoraggio-l-2851997 [9] http://www.minori.it/minori/quaderno-53-i-progetti-del-2010 [10] http://issuu.com/istitutodeglinnocenti/docs/quaderno_54 [11] https://www.minori.gov.it/sites/default/files/quaderno_54.pdf [12] https://www.facebook.com/sharer.php?u=https%3A//www.minori.gov.it/it/minori/quaderno-54-i-progetti-del-2011&t=Quaderno%2054%20-%20I%20progetti%20del%202011 [13] https://twitter.com/intent/tweet?status=Quaderno%2054%20-%20I%20progetti%20del%202011%20-%20https%3A//www.minori.gov.it/it/minori/quaderno-54-i-progetti-del-2011 [14] http://www.linkedin.com/shareArticle?mini=true&url=https%3A//www.minori.gov.it/it/minori/quaderno-54-i-progetti-del-2011&title=Quaderno%2054%20-%20I%20progetti%20del%202011