Minori.it - Centro nazionale di documentazione e analisi per l'infanzia e l'adolescenza
Published on Minori.it - Centro nazionale di documentazione e analisi per l'infanzia e l'adolescenza (https://www.minori.gov.it)

Home > "Web reputation" sbarca nelle scuole

"Web reputation" sbarca nelle scuole [1]

06/06/2013 Tipo di risorsa:
Notizie [2]
Temi:
Istruzione [3]
Internet e nuove tecnologie [4]
Educazione e istruzione [5]
Titoli:
Le notizie [6]

I ragazzi usano quotidianamente Internet e social network ma non sempre sono consapevoli delle conseguenze dei loro comportamenti sulla Rete, soprattutto quando si parla di “web reputation”. Un invito a far riflettere i più giovani sull'importanza dei contenuti e delle immagini che confluiscono nella loro identità virtuale arriva dal progetto Web reputation, promosso dall'Ufficio del garante dell'infanzia e dell'adolescenza della Regione Friuli Venezia Giulia [7] in collaborazione con il Corecom del Friuli Venezia Giulia [8].

I ragazzi, «pur essendo molto abili nell'utilizzo di apparecchi elettronici e di internet, spesso non si rendono conto che, nella loro navigazione, lasciano una traccia, il più delle volte indelebile e universalmente disponibile, su chi sono, cosa fanno e come si comportano. Queste informazioni alimentano nell'immediato la cosiddetta “web reputation”, cioè l'identità virtuale, ma nel lungo termine costituiscono la fonte dalla quale chiunque e in qualunque momento può trarre notizie da cui derivare una considerazione positiva o negativa sulla persona». Molte aziende, ad esempio, verificano la credibilità dei potenziali candidati attraverso Facebook e altri social network.

L'obiettivo di Web reputation è dunque quello di «svolgere un'azione preventiva, stimolando gli adolescenti a costruirsi una reputazione virtuale di cui un domani non solo non si debbano pentire, ma che possa costituire fonte di opportunità, e messa in atto di comportamenti coerenti nel rispetto della reputazione altrui con ricadute positive per il loro futuro».

Il progetto - rivolto ai giovani, ai loro genitori, ai docenti e agli educatori - ha previsto la realizzazione di opuscoli informativi e sei video: quattro spot e due corti, che mirano a sensibilizzare le nuove generazioni sull'uso consapevole di Internet e social network e sull'importanza di avere una buona reputazione anche sul web, tenendo comportamenti rispettosi verso se stessi e gli altri. I filmati, che hanno per protagonisti degli adolescenti, «puntano a far riflettere sull'impossibilità di “tornare indietro” quando si affida alla rete un'informazione, un dato, una foto o altro di personale».

I video sono stati trasmessi nelle reti televisive locali e sono stati diffusi, insieme agli opuscoli, in tutte le scuole della regione, con l'intento di far nascere nelle classi momenti di discussione sul tema della web reputation.

I filmati sono disponibili on line sul sito [8] del Corecom del Friuli Venezia Giulia, nella pagina dedicata alle iniziative [9]. (bg)

Facebook [10]Twitter [11]LinkedIn [12]


URL Sorgente:https://www.minori.gov.it/it/minori/web-reputation-sbarca-nelle-scuole

Collegamenti
[1] https://www.minori.gov.it/it/minori/web-reputation-sbarca-nelle-scuole [2] https://www.minori.gov.it/it/tipo-di-risorsa/notizie [3] https://www.minori.gov.it/it/temi/istruzione [4] https://www.minori.gov.it/it/temi/internet-e-nuove-tecnologie [5] https://www.minori.gov.it/it/temi/educazione-e-istruzione [6] https://www.minori.gov.it/it/taxonomy/term/1265 [7] http://www.regione.fvg.it/rafvg/cms/RAFVG/famiglia-casa/diritti-infanzia-adolescenza/ [8] http://www.corecomfvg.it/opencms/opencms/corecom/ [9] http://www.corecomfvg.it/opencms/opencms/corecom/press_area/iniziative_e_convegni/evento35.html [10] https://www.facebook.com/sharer.php?u=https%3A//www.minori.gov.it/it/minori/web-reputation-sbarca-nelle-scuole&t=%22Web%20reputation%22%20sbarca%20nelle%20scuole [11] https://twitter.com/intent/tweet?status=%22Web%20reputation%22%20sbarca%20nelle%20scuole%20-%20https%3A//www.minori.gov.it/it/minori/web-reputation-sbarca-nelle-scuole [12] http://www.linkedin.com/shareArticle?mini=true&url=https%3A//www.minori.gov.it/it/minori/web-reputation-sbarca-nelle-scuole&title=%22Web%20reputation%22%20sbarca%20nelle%20scuole