Minori.it - Centro nazionale di documentazione e analisi per l'infanzia e l'adolescenza
Published on Minori.it - Centro nazionale di documentazione e analisi per l'infanzia e l'adolescenza (https://www.minori.gov.it)

Home > Adolescenti e disturbi alimentari

Adolescenti e disturbi alimentari [1]

15/03/2013 Tipo di risorsa:
Notizie [2]
Temi:
Disturbi psichici [3]
Salute [4]
Titoli:
Le notizie [5]

Di fronte a una società che pone sempre più attenzione all'immagine e a ciò che appare all'esterno, molti adolescenti tendono a canalizzare aspettative, desideri, bisogni ma anche disagi e malessere sul corpo, che diventa, così, parte di un rapporto conflittuale e carico di contraddizioni a cui spesso sono associati i disturbi del comportamento alimentare (dca).

Un invito a riflettere su questi temi arriva dall'incontro L'inganno dello specchio, che si tiene oggi, a Milano. Organizzato dall'Azienda ospedaliera Luigi Sacco [6] della città capoluogo lombardo, prevede interventi di psichiatri, docenti e altri esperti, che si confronteranno sul concetto di identità corporea, sul rapporto tra corpo e cultura e sulla terapia dei disturbi alimentari in adolescenza, tra i quali rientrano, ad esempio, l'anoressia e la bulimia.

A introdurre i lavori sarà Teodoro Maranesi, direttore del Dipartimento di salute mentale dell'Ospedale Sacco, mentre Paola Orofino, psicoanalista, farà una breve introduzione sull'attività portata avanti sul territorio per curare i dca in età adolescenziale. A seguire, l'intervento di Lorenzo Samek, responsabile del Centro per la diagnosi e la cura dei dca dell'Ospedale Sacco, che illustrerà l'attività del Centro.

In occasione dell'incontro, inoltre, sarà presentato il libro L'inganno dello specchio. Immagine corporea e disturbi del comportamento alimentare in adolescenza, di Laura Dalla Ragione e Sabrina Mencarelli. Ne discuteranno Gustavo Pietropolli Charmet, psichiatra e psicoterapeuta, Roberta de Monticelli, filosofa all'Università Vita Salute San Raffaele di Milano e Benedetta Barzini, docente di antropologia culturale alla Nuova accademia di belle arti e al Politecnico di Milano.

Il volume propone una riflessione sul rapporto tra natura e cultura e su come le terapie che utilizzano il lavoro sullo schema corporeo (ad esempio la terapia dello specchio) possano restituire senso e significato alle identità corporee degli adolescenti che non riescono a riconoscersi nella loro immagine allo specchio. Il libro si rivolge a chi si occupa della terapia dei dca, ma anche a genitori, educatori e insegnanti.

Dalla Ragione, psichiatra e psicoterapeuta, ha fondato e dirige i centri pubblici Asl 2 Palazzo Francisci di Todi e Centro Dai Città della Pieve, mentre Mencarelli è psicologa coordinatrice e psicoterapeuta presso il centro Asl 2 Palazzo Francisci di Todi. Entrambe sono autrici di numerose pubblicazioni sul tema dei disturbi alimentari. (bg)

AllegatoDimensione
Icona del PDF programma_incontro.pdf [7]673.27 KB

Facebook [8]Twitter [9]LinkedIn [10]


URL Sorgente:https://www.minori.gov.it/it/notizia/adolescenti-e-disturbi-alimentari

Collegamenti
[1] https://www.minori.gov.it/it/notizia/adolescenti-e-disturbi-alimentari [2] https://www.minori.gov.it/it/tipo-di-risorsa/notizie [3] https://www.minori.gov.it/it/temi/disturbi-psichici [4] https://www.minori.gov.it/it/temi/salute [5] https://www.minori.gov.it/it/taxonomy/term/1265 [6] http://www.hsacco.it/ [7] https://www.minori.gov.it/sites/default/files/programma_incontro.pdf [8] https://www.facebook.com/sharer.php?u=https%3A//www.minori.gov.it/it/notizia/adolescenti-e-disturbi-alimentari&t=Adolescenti%20e%20disturbi%20alimentari [9] https://twitter.com/intent/tweet?status=Adolescenti%20e%20disturbi%20alimentari%20-%20https%3A//www.minori.gov.it/it/notizia/adolescenti-e-disturbi-alimentari [10] http://www.linkedin.com/shareArticle?mini=true&url=https%3A//www.minori.gov.it/it/notizia/adolescenti-e-disturbi-alimentari&title=Adolescenti%20e%20disturbi%20alimentari