Minori.it - Centro nazionale di documentazione e analisi per l'infanzia e l'adolescenza
Published on Minori.it - Centro nazionale di documentazione e analisi per l'infanzia e l'adolescenza (https://www.minori.gov.it)

Home > Le norme di regolazione dei servizi in Toscana

Le norme di regolazione dei servizi in Toscana [1]

09/04/2020 Tipo di risorsa Normativa e giurisprudenza [2] Temi Sistema integrato zero-sei [3] Servizi educativi per la prima infanzia [4] Titoli Le norme di regolazione del sistema educativo [5] Attività Monitoraggio politiche e servizi per l’infanzia e l’adolescenza [6]

STRUMENTI NORMATIVI E AMMINISTRATIVI IN MATERIA DI SERVIZI PER L’INFANZIA

 

NORMATIVA DI RIFERIMENTO

 

  • DPGR 33/R/2014 [7], Modifiche al regolamento emanato con decreto del Presidente della Giunta regionale 30 luglio 2013, n. 41/R (Regolamento di attuazione dell’articolo 4 bis della legge regionale 26 luglio 2002, n-32 “Testo unico della normativa della Regione Toscana in materia di educazione, istruzione, orientamento, formazione professionale e lavoro) in materia di servizi educativi per la prima infanzia.”
  • DPGR 41/R/2013 [8], Regolamento di attuazione dell’art. 4 bis della legge regionale 26 luglio 2002. n. 32, (Testo unico della normativa della Regione Toscana in materia di educazione, istruzione, orientamento, formazione professionale e lavoro) in materia di servizi educativi per la prima infanzia. (testo coordinato con le modifiche introdotte dal d.p.g.r. 33/r/2014, d.p.g.r. 55/r/2018, d.p.g.r. 55/r/2020).

  • L.R. 23 gennaio 2013, n. 2 [9] Modifiche alla legge regionale 26 luglio 2002, n. 32 (Testo unico della normativa della Regione Toscana in materia di educazione, istruzione, orientamento, formazione professionale e lavoro.), in materia di sistema regionale dei servizi educativi per la prima infanzia e di tirocini.

  • D.P.G.R. 16 marzo 2010, n. 30R [10] Modifiche al regolamento emanato con decreto del Presidente della Giunta Regionale 8 agosto 2003 n. 47/R (Regolamento di esecuzione della legge regionale 26 luglio 2002 n. 32) e al regolamento emanato con decreto del Presidente della Giunta regionale 30 dicembre 2009 n. 88/R (Modifiche al regolamento emanato con decreto del Presidente della Giunta Regionale 8 agosto 2003 n. 47/R ), in materia di servizi educativi per la prima infanzia.
  • Delibera 15 febbraio 2010, n. 157 [11] Modifiche al regolamento emanato con D.P.G.R. 30 dicembre 2009 n. 88/R recante "Modifiche al regolamento emanato con D.P.G.R. 8 agosto 2003 n. 47/R (Regolamento di esecuzione della L.R.26 luglio 2002 n. 32) in materia di servizi educativi per la prima infanzia e di educazione non formale dell'infanzia, degli adolescenti, dei giovani e degli adulti". Trasmissione al Consiglio regionale ed al CAL per l'espressione dei pareri previsti dallo Statuto. (Allegato [12])
  • D.P.G.R. 30 dicembre 2009, n. 88/R [13] Modifiche al regolamento emanato con D.P.G.R. 8 agosto 2003, n. 47/R (Regolamento di esecuzione della legge regionale 26 luglio 2002, n. 32) in materia di servizi educativi per la prima infanzia e di educazione non formale dell'infanzia, degli adolescenti, dei giovani e degli adulti.
  • D.P.G.R. 8 agosto 2003, n. 47/R [14] Regolamento di esecuzione della L.R. 26 luglio 2002, n. 32 (Testo unico della normativa della Regione Toscana in materia di educazione, istruzione, orientamento, formazione professionale, lavoro).
  • L.R. 26 luglio 2002, n. 32 [15] Testo unico della normativa della Regione Toscana in materia di educazione, istruzione, orientamento, formazione professionale e lavoro. (testo coordinato con le modifiche introdotte dalle ll.rr. 42/2003, 65/2003, 5/2005, 20/2005, 40/2007, 26/2008, 62/2008, 16/2009, 63/2009, 65/2010, 15/2011, 19/2011, 3/2012, 16/2012, 39/2012, 2/2013, 77/2013, 59/2014, 2/2016, 1/2017, 15/2017, 15/2018, 28/2018, 3/2019, 43/2019, 51/2020, 64/2020, 70/2020).

 

TIPOLOGIE DEI SERVIZI

Nido  d’infanzia  
 Nido                
 
  • L.R. 32/2002Tit. II, art. 4 [16]1
  • D.P.G.R. 41/R/2013, Tit. I, capo II, art. 2 [17]
  • D.P.G.R. 41/R/2013, Tit. I, capo II, art. 21 [18]
Micro nido              
 
 
Servizio integrativo
Spazio gioco
 
  • L.R. 32/2002 Tit. II, art. 4 [16]1
  • D.P.G.R. 41/R/2013, Tit. I, capo II, art. 2 [17]
  • D.P.G.R. 41/R/2013, Tit. I, capo II, art. 28 [19]
Centro bambini e genitori
Centro per bambini e famiglie
  • L.R. 32/2002, Tit. II, art. 4 [16]1
  • D.P.G.R. 41/R/2013, Tit. I, capo II, art. 2 [17]
  • D.P.G.R. 41/R/2013, Tit. I, capo II, art. 35 [20]
Servizio educativo in contesto domiciliare
 
  • L.R. 32/2002Tit. II, art. 4 [16]1
  • D.P.G.R. 41/R/2013, Tit. I, capo II, art. 2 [17]
  • D.P.G.R. 41/R/2013, Tit. I, capo II, art. 42 [21]
Altre tipologie di servizi
Elenco comunale degli educatori
 
  • D.P.G.R. 41/R/2013, Tit. I, capo IV, art. 18 [22]
Centri educativi integrati zerosei
 
  • D.P.G.R. 41/R/2013, Tit. IV, capo I [23]
 
1 L’art. 4 della L.R. 32/2002, così come modificato dalla L.R. 2/2013 ha apportato aggiornamenti nella terminologia e definizione dei servizi (di cui all’art 4 sopra richiamato). In attesa del regolamento attuativo, da emanarsi entro 90 giorni dalla L.R. 2/2013 di modifica,  il D.P.G.R 47/R/2003 riporta ancora le vecchie definizioni.
 

COORDINAMENTO DEI SERVIZI

Caratteristiche
Le norme che attualmente regolano e governano il sistema dei servizie ducativi per la prima infanzia contemplano un coordinamento pedagogico di sistema. In particolare, il DPGR 41/R/2013 Titolo I capo III, prevede funzioni di coordinamento gestionale e pedagogico comunali (art. 7 [24]) e organismi di coordinamento gestionale e pedagogico zonali (art. 8 [25]).
Coordinamento territoriale
  • D.P.G.R. 41/R/2013, Tit. I, capo II, art. 7
  • D.P.G.R. 41/R/2013, Tit. I, capo II, art. 8
Coordinamento del servizio
  • D.P.G.R. 41/R/2013, Tit. I, capo II, art. 6
 

OPERATORI DEI SERVIZI E REQUISITI

TIPOLOGIE DI OPERATORI 
  • D.P.G.R. 41/R/2013, Tit. I, capo III, art. 11 [26]
  • D.P.G.R. 41/R/2013, Tit. I, capo III, art. 13 [27]
  • D.P.G.R. 41/R/2013, Tit. I, capo III, art.14 [28]
Coordinatore
  • D.P.G.R. 41/R/2013, Tit. I, capo III, art. 15
Educatore
  • D.P.G.R. 41/R/2013, Tit. I, capo III, art. 13 [27]
Educatore domiciliare
  • D.P.G.R. 41/R/2013, Tit. I, capo III, art. 13 [27]
Operatore ausiliario
  • D.P.G.R. 41/R/2013, Tit. I, capo III, art. 11 [26]
  • D.P.G.R. 41/R/2013, Tit. I, capo III, art. 14 [28]
 

REQUISITI STRUTTURALI E ORGANIZZATIVI DEI SERVIZI

NIDO D'INFANZIA

mq/bambino per spazi interni
  • D.P.G.R. 41/R/2013, Titolo II , capo I, artt. 22 [29], 23 [30], 24 [31]
mq/bambino per spazi esterni
  • D.P.G.R. 41/R/2013, Titolo I, capo V, art. 20 [32]
Ricettività
  • D.P.G.R. 41/R/2013, Titolo I, capo V, art. 25 [33]
Calendario
  • DPGR 41/R/2013, Titolo II, capo II, art. 26 [34] comma 1
Orario di apertura
  • DPGR 41/R/2013, Titolo II, capo II, art. 26 [34] comma 2
Rapporto numerico educatore/bambini
  • DPGR 41/R/2013, Titolo I, capo II, art. 27 [35]
 

MICRO NIDO

mq/bambino per spazi interni
 
mq/bambino per spazi esterni

 

Ricettività
DPGR 41/R/2013, Titolo I, capo V, art. 25 [33] 1
Calendario
 
Orario di apertura
 
Rapporto numerico educatore/bambini
 

1  Per il dimensionamento del micro-nido rimangono valide le indicazioni offerte per il nido d’infanzia

 

SPAZIO GIOCO

mq/bambino per spazi interni
  • D.P.G.R. 41/R/2013, Titolo III, capo I, artt. 29 [36], 30 [37], 31 [38]
mq/bambino per spazi esterni
  • D.P.G.R. 41/R/2013, Titolo I , capo V , art. 20 [39]
Ricettività
  • D.P.G.R. 41/R/2013, Titolo III, capo I, art. 32 [40]
Calendario
  • D.P.G.R. 41/R/2013, Titolo III, capo I, art. 33 [41], comma 1
Orario di apertura
  • D.P.G.R. 41/R/2013, Titolo III, capo I, art. 33 [41], commi 2 e 3
Rapporto numerico educatore/bambini
  • D.P.G.R. 41/R/2013, Titolo III, capo I, art. 34 [42]
 

CENTRO BAMBINI E GENITORI / CENTRO PER BAMBINI E FAMIGLIE

mq/bambino per spazi interni
  • D.P.G.R. 41/R/2013, Titolo III, capo II, art. 37 [43]
mq/bambino per spazi esterni
  • D.P.G.R. 41/R/2013, Titolo I , capo V , art. 20 [44]
Ricettività
  • D.P.G.R. 41/R/2013, Titolo III, capo II, art.  39 [45]
Calendario
  • D.P.G.R. 41/R/2013, Titolo III, capo II, art. 40 [46] comma 1
Orario di apertura
  • D.P.G.R. 41/R/2013, Titolo III, capo II, art. 40 [47] commi 2 e 3
Rapporto numerico educatore/bambini
  • D.P.G.R. 41/R/2013, Titolo III, capo II, art.  41 [48]
 

SERVIZIO EDUCATIVO DOMICILIARE

mq/bambino per spazi interni
  • D.P.G.R. 41/R/2013, Titolo III, capo III, art. 43 [49]
mq/bambino per spazi esterni
  • D.P.G.R. 41/R/2013, Titolo III, capo III, art. 43 [49]
Ricettività
  • D.P.G.R. 41/R/2013, Titolo III, capo III, art. 42 [21], comma 2, 2 bis e 3
Calendario
  • D.P.G.R. 41/R/2013, Titolo III, capo III, art. 44, comma 1
Orario di apertura
  • D.P.G.R. 41/R/2013, Titolo III, capo III, art. 44 [50], comma 4
Rapporto numerico educatore/bambini
  • D.P.G.R. 41/R/2013, Titolo III, capo III, art. 45
 

STRUMENTI DI MONITORAGGIO, REGOLAZIONE E CONTROLLO DEI SERVIZI

Sistema informativo
  • D.P.G.R. 41/R/2013, Titolo IV, capo II, art. 53 [51]
Autorizzazione al funzionamento                      
  • L.R. 32/2002, Tit. II, capo I, art. 4, commi 5 e 6 [52]
  • D.P.G.R. 41/R/2013, Titolo V, capo I, art. 49 [53] 
  • D.P.G.R. 41/R/2013, Titolo V, capo I, art. 50 [54]
Accreditamento
  • D.P.G.R. 41/R/2013, Titolo V, capo I, art. 49 [53] 
  • D.P.G.R. 41/R/2013, Titolo V, capo I, art. 51 [55]
Vigilanza
  • D.P.G.R. 41/R/2013, Titolo V, capo II, art. 54 [56]

N.B.: La L.R. 32/2002 e il D.P.G.R. 41/R/2013 chiariscono le modalità di gestione dei servizi (L.R. 32/2002 Tit. II, art. 3 bis [57]; D.P.G.R. 41/R/2013, art. 6 [58])

Facebook [59]Twitter [60]LinkedIn [61]


URL Sorgente:https://www.minori.gov.it/it/minori/le-norme-di-regolazione-dei-servizi-toscana

Collegamenti
[1] https://www.minori.gov.it/it/minori/le-norme-di-regolazione-dei-servizi-toscana [2] https://www.minori.gov.it/it/tipo-di-risorsa/normativa-e-giurisprudenza [3] https://www.minori.gov.it/it/temi/sistema-integrato-zero-sei [4] https://www.minori.gov.it/it/temi/servizi-educativi-la-prima-infanzia [5] https://www.minori.gov.it/it/titoli/le-norme-di-regolazione-del-sistema-educativo [6] https://www.minori.gov.it/it/attivita/monitoraggio-politiche-e-servizi-linfanzia-e-ladolescenza [7] http://www.minori.it/sites/default/files/dpgr_33_r_2014.pdf [8] http://raccoltanormativa.consiglio.regione.toscana.it/articolo?urndoc=urn:nir:regione.toscana:regolamento.giunta:2013-07-30;41/R [9] http://raccoltanormativa.consiglio.regione.toscana.it/articolo?urndoc=urn:nir:regione.toscana:legge:2013-01-23;2 [10] http://raccoltanormativa.consiglio.regione.toscana.it/articolo?urndoc=urn:nir:regione.toscana:regolamento.giunta:2010-03-16;30/R [11] http://www301.regione.toscana.it/bancadati/atti/Contenuto.xml?id=98866&nomeFile=Delibera_n.157_del_15-02-2010 [12] http://www301.regione.toscana.it/bancadati/atti/Contenuto.xml?id=208835&nomeFile=Delibera_n.157_del_15-02-2010-Allegato-A [13] http://raccoltanormativa.consiglio.regione.toscana.it/articolo?urndoc=urn:nir:regione.toscana:regolamento.giunta:2009-12-30;88/R [14] http://raccoltanormativa.consiglio.regione.toscana.it/articolo?urndoc=urn:nir:regione.toscana:regolamento.giunta:2003-08-08;47/R [15] http://raccoltanormativa.consiglio.regione.toscana.it/articolo?urndoc=urn:nir:regione.toscana:legge:2002-07-26;32 [16] http://www.minori.it/sites/default/files/art_4.pdf [17] http://www.minori.it/sites/default/files/2_13.pdf [18] http://www.minori.it/sites/default/files/21_10.pdf [19] http://www.minori.it/sites/default/files/28_11.pdf [20] https://www.minori.gov.it/sites/default/files/dpgr_41r_art_35.pdf [21] http://www.minori.it/sites/default/files/42_11.pdf [22] https://www.minori.gov.it/sites/default/files/dpgr_41r_art._18.pdf [23] https://www.minori.gov.it/sites/default/files/dpgr_41r_tit_iv_capo_1.pdf [24] http://www.minori.it/sites/default/files/7_13.pdf [25] http://www.minori.it/sites/default/files/8_13.pdf [26] http://www.minori.it/sites/default/files/art_11.pdf [27] http://www.minori.it/sites/default/files/13_13.pdf [28] http://www.minori.it/sites/default/files/14_12.pdf [29] http://www.minori.it/sites/default/files/22_10.pdf [30] http://www.minori.it/sites/default/files/23_11.pdf [31] http://www.minori.it/sites/default/files/24_11.pdf [32] http://www.minori.it/sites/default/files/20_12.pdf [33] http://www.minori.it/sites/default/files/25_11.pdf [34] http://www.minori.it/sites/default/files/26_11.pdf [35] http://www.minori.it/sites/default/files/27_12.pdf [36] http://www.minori.it/sites/default/files/29_11.pdf [37] http://www.minori.it/sites/default/files/30_11.pdf [38] http://www.minori.it/sites/default/files/31_11.pdf [39] https://www.minori.gov.it/sites/default/files/20_11.pdf [40] http://www.minori.it/sites/default/files/32_11.pdf [41] http://www.minori.it/sites/default/files/33_11.pdf [42] http://www.minori.it/sites/default/files/34_12.pdf [43] http://www.minori.it/sites/default/files/37_11.pdf [44] https://www.minori.gov.it/sites/default/files/art_20_0.pdf [45] http://www.minori.it/sites/default/files/39_11.pdf [46] https://www.minori.gov.it/sites/default/files/40_11.pdf [47] http://www.minori.it/sites/default/files/40_11.pdf [48] http://www.minori.it/sites/default/files/41_11.pdf [49] http://www.minori.it/sites/default/files/43_11.pdf [50] http://www.minori.it/sites/default/files/44_10.pdf [51] http://www.minori.it/sites/default/files/53_7.pdf [52] http://www.minori.it/sites/default/files/a18_6.pdf [53] http://www.minori.it/sites/default/files/49_7.pdf [54] http://www.minori.it/sites/default/files/50_7.pdf [55] https://www.minori.gov.it/sites/default/files/art_51.pdf [56] http://www.minori.it/sites/default/files/54_7.pdf [57] http://www.minori.it/sites/default/files/art_3_bis.pdf [58] http://www.minori.it/sites/default/files/6_13.pdf [59] https://www.facebook.com/sharer.php?u=https%3A//www.minori.gov.it/it/minori/le-norme-di-regolazione-dei-servizi-toscana&t=Le%20norme%20di%20regolazione%20dei%20servizi%20in%20Toscana [60] https://twitter.com/intent/tweet?status=Le%20norme%20di%20regolazione%20dei%20servizi%20in%20Toscana%20-%20https%3A//www.minori.gov.it/it/minori/le-norme-di-regolazione-dei-servizi-toscana [61] http://www.linkedin.com/shareArticle?mini=true&url=https%3A//www.minori.gov.it/it/minori/le-norme-di-regolazione-dei-servizi-toscana&title=Le%20norme%20di%20regolazione%20dei%20servizi%20in%20Toscana