Minori.it - Centro nazionale di documentazione e analisi per l'infanzia e l'adolescenza
Published on Minori.it - Centro nazionale di documentazione e analisi per l'infanzia e l'adolescenza (https://www.minori.gov.it)

Home > "La scuola nell'era digitale", convegno

"La scuola nell'era digitale", convegno [1]

07/03/2012

Qual è il ruolo della scuola nell'"era digitale”? Quali le sfide educative e didattiche per gli insegnanti? A queste domande cercheranno di rispondere studiosi, psicologi e altri esperti in occasione del convegno La scuola nell'era digitale. Insegnare e educare al tempo di Facebook, in programma il 9 e 10 marzo a Trento.

L'incontro, promosso dal Centro studi Erickson [2] e rivolto ai docenti, punta a offrire una panoramica a tutto tondo sul ruolo della scuola nell'“era digitale”, prendendo in considerazione aspetti didattici, pedagogici, psicologici, ma anche tecnici e legali.

«Alice nel Paese di Internet», si legge nella presentazione, «è uno strumento utile per i bambini, ma chi insegna agli insegnanti?».

Obiettivo del convegno è proprio quello di «dare linee guida concrete agli educatori che ogni giorno devono affrontare, e vincere, le nuove sfide lanciate dalla rete ai nativi digitali».

Il ruolo della scuola può essere letto in modi diversi, definiti come tre approcci differenti: «la scuola come contrappeso, che tenta di reinserire nella didattica i tempi, l'ascolto, la ricerca, l'attesa e tutto quanto pare le tecnologie della comunicazione stiano velocizzando e riducendo alla cultura del “tutto e subito” e del “copia e incolla”; la scuola come accomodante, per cui si inseriscono tecnologie nelle istituzioni scolastiche al fine di usare gli stessi strumenti e linguaggi dei nativi digitali; l'approccio equilibrato-integrativo, che invece ha l'obiettivo di integrare in maniera equilibrata le tecnologie nei processi didattici ed educativi, nell'ottica di sfruttare le potenzialità e fugare i pericoli degli strumenti propri dell'era digitale, favorendo quindi una didattica collaborativa, inclusiva, efficace ed efficiente».

Durante la giornata di studio saranno approfonditi vari argomenti. Questi alcuni temi al centro degli interventi dei relatori: le responsabilità della scuola nella formazione dei nativi digitali, il cyberbullismo e le dipendenze, le relazioni virtuali in adolescenza, l'uso delle lavagne interattive multimediali e le tecnologie compensative. (bg)

AllegatoDimensione
Icona del PDF programma_convegno.pdf [3]3.13 MB

Facebook [4]Twitter [5]LinkedIn [6]


URL Sorgente:https://www.minori.gov.it/it/notizia/la-scuola-nellera-digitale-convegno

Collegamenti
[1] https://www.minori.gov.it/it/notizia/la-scuola-nellera-digitale-convegno [2] http://www.erickson.it/Pagine/default.aspx [3] https://www.minori.gov.it/sites/default/files/programma_convegno_0.pdf [4] https://www.facebook.com/sharer.php?u=https%3A//www.minori.gov.it/it/notizia/la-scuola-nellera-digitale-convegno&t=%22La%20scuola%20nell%27era%20digitale%22%2C%20convegno [5] https://twitter.com/intent/tweet?status=%22La%20scuola%20nell%27era%20digitale%22%2C%20convegno%20-%20https%3A//www.minori.gov.it/it/notizia/la-scuola-nellera-digitale-convegno [6] http://www.linkedin.com/shareArticle?mini=true&url=https%3A//www.minori.gov.it/it/notizia/la-scuola-nellera-digitale-convegno&title=%22La%20scuola%20nell%27era%20digitale%22%2C%20convegno