Minori.it - Centro nazionale di documentazione e analisi per l'infanzia e l'adolescenza
Published on Minori.it - Centro nazionale di documentazione e analisi per l'infanzia e l'adolescenza (https://www.minori.gov.it)

Home > "Europa e giovani 2012, tracce per un concorso"

"Europa e giovani 2012, tracce per un concorso" [1]

23/02/2012

Europa e giovani 2012 è il titolo del concorso bandito dall'Istituto regionale di studi europei del Friuli Venezia Giulia [2]. I candidati, studenti delle scuole e delle università, dovranno scrivere articoli o testi di canzoni oppure realizzare fumetti sullo spreco alimentare, il risparmio energetico e altri grandi temi che riguardano l'Europa.

Il concorso, rivolto a studenti italiani e di altri Paesi europei, propone, così, un'occasione per riflettere su argomenti attuali e per incentivare i più giovani a esprimersi utilizzando la propria creatività. I candidati delle scuole superiori possono scegliere fra tre temi: Spreco alimentare, Amicicittadini e Prepariamoci. Nel primo caso sono invitati a documentarsi sull'argomento e a scrivere un articolo di massimo cinquemila caratteri o realizzare fumetti; nel secondo devono intervistare coetanei di seconda generazione, raccogliere opinioni sul tema dell'acquisizione del diritto di cittadinanza per i giovani stranieri nati in Italia, documentarsi sulla legislazione vigente in altri Paesi europei e poi esporre le proprie idee in un articolo di massimo cinquemila caratteri; nel terzo, infine, sono chiamati a esprimersi sul tema del risparmio energetico considerando anche le dieci regole proposte da Luca Mercalli nel libro Prepariamoci.

Gli studenti delle secondarie inferiori e delle primarie, invece, hanno due opzioni: possono scegliere di trasformarsi in “piccoli chimici”, scoprire soluzioni semplici e naturali da usare quotidianamente per la pulizia della casa e inventare un rap alternando la propria lingua madre a un'altra lingua europea per indicare buone abitudini per tutta la famiglia, oppure festeggiare il compleanno insieme a compagni di classe provenienti da altri Paesi e in quell'occasione raccontare un'esperienza con scambio in più lingue di canzoni, giochi e ricette.

Premi in palio, oltre a somme di duecento e trecento euro, libri, cd, dvd e materiale audiovisivo per l'apprendimento delle lingue straniere. I lavori dovranno pervenire all'Istituto entro il prossimo 5 aprile. Tutte le modalità di partecipazione sono indicate nel bando. (bg)

AllegatoDimensione
Icona del PDF europa_giovani_2012.pdf [3]301.77 KB

Facebook [4]Twitter [5]LinkedIn [6]


URL Sorgente:https://www.minori.gov.it/it/notizia/europa-e-giovani-2012-tracce-un-concorso

Collegamenti
[1] https://www.minori.gov.it/it/notizia/europa-e-giovani-2012-tracce-un-concorso [2] http://www.centroculturapordenone.it/irse [3] https://www.minori.gov.it/sites/default/files/europa_giovani_2012.pdf [4] https://www.facebook.com/sharer.php?u=https%3A//www.minori.gov.it/it/notizia/europa-e-giovani-2012-tracce-un-concorso&t=%22Europa%20e%20giovani%202012%2C%20tracce%20per%20un%20concorso%22 [5] https://twitter.com/intent/tweet?status=%22Europa%20e%20giovani%202012%2C%20tracce%20per%20un%20concorso%22%20-%20https%3A//www.minori.gov.it/it/notizia/europa-e-giovani-2012-tracce-un-concorso [6] http://www.linkedin.com/shareArticle?mini=true&url=https%3A//www.minori.gov.it/it/notizia/europa-e-giovani-2012-tracce-un-concorso&title=%22Europa%20e%20giovani%202012%2C%20tracce%20per%20un%20concorso%22