Minori.it - Centro nazionale di documentazione e analisi per l'infanzia e l'adolescenza
Published on Minori.it - Centro nazionale di documentazione e analisi per l'infanzia e l'adolescenza (https://www.minori.gov.it)

Home > Un numero verde contro i disturbi alimentari

Un numero verde contro i disturbi alimentari [1]

23/11/2011

Non sempre bambini e adolescenti vivono il rapporto con il cibo in modo sereno. A volte, poi, il problema si trasforma in un disturbo del comportamento alimentare, come bulimia e anoressia. Il fenomeno, in aumento, è espressione di un disagio psichico profondo che causa grande sofferenza non solo a chi ne è colpito, ma anche ai familiari.

Per dare un aiuto ai ragazzi e ai loro genitori è nato un numero verde nazionale dedicato ai disturbi legati all'alimentazione.

Il numero verde 800.180.969, attivo dal 7 novembre grazie a un progetto del Dipartimento della gioventù [2] e dell'Istituto superiore di sanità [3], è gestito dagli operatori di due centri dell'USL 2 di Perugia [4]: il Centro di eccellenza per i disturbi del comportamento alimentare, che ha sede a Palazzo Francisci di Todi, e il Centro per i disturbi da alimentazione incontrollata di Città della Pieve. 

Gli operatori - psicologi, nutrizionisti, dietisti e filosofi – offrono informazioni sui disturbi del comportamento alimentare (Dca), sostegno psicologico a chi ne soffre e ai loro familiari e indicazioni sulle strutture specializzate presenti sul territorio nazionale. Obiettivo del numero verde, si legge nel sito [5] del Dipartimento dedicato ai Dca, «è quello di instaurare un percorso di consapevolezza della malattia e motivazionale per intraprendere un percorso terapeutico». Il servizio, anonimo e gratuito, è attivo dal lunedì al venerdì 24 ore al giorno.

Nello stesso sito si trovano notizie sulla diffusione del fenomeno e su progetti, normativa, convegni, seminari e corsi sul tema. A disposizione degli utenti anche una mappa delle strutture e delle associazioni che si occupano di disturbi del comportamento alimentare presenti su tutto il territorio nazionale. (bg)

Facebook [6]Twitter [7]LinkedIn [8]


URL Sorgente:https://www.minori.gov.it/it/notizia/un-numero-verde-contro-i-disturbi-alimentari

Collegamenti
[1] https://www.minori.gov.it/it/notizia/un-numero-verde-contro-i-disturbi-alimentari [2] http://www.gioventu.gov.it/Home.aspx [3] http://www.iss.it/ [4] http://www.ausl2.umbria.it/mediacenter/FE/home.aspx [5] http://www.disturbialimentarionline.it/MappaDCA/ [6] https://www.facebook.com/sharer.php?u=https%3A//www.minori.gov.it/it/notizia/un-numero-verde-contro-i-disturbi-alimentari&t=Un%20numero%20verde%20contro%20i%20disturbi%20alimentari [7] https://twitter.com/intent/tweet?status=Un%20numero%20verde%20contro%20i%20disturbi%20alimentari%20-%20https%3A//www.minori.gov.it/it/notizia/un-numero-verde-contro-i-disturbi-alimentari [8] http://www.linkedin.com/shareArticle?mini=true&url=https%3A//www.minori.gov.it/it/notizia/un-numero-verde-contro-i-disturbi-alimentari&title=Un%20numero%20verde%20contro%20i%20disturbi%20alimentari