Minori.it - Centro nazionale di documentazione e analisi per l'infanzia e l'adolescenza
Published on Minori.it - Centro nazionale di documentazione e analisi per l'infanzia e l'adolescenza (https://www.minori.gov.it)

Home > Sostegno a distanza: nuove regole

Sostegno a distanza: nuove regole [1]

09/12/2009

Cosa si intende per sostegno a distanza? Quali caratteristiche devono avere le organizzazioni che se ne occupano? Le Linee guida per il sostegno a distanza di minori e giovani, approvate a ottobre dall'Agenzia per le onlus [2], offrono un quadro di riferimento di regole e principi per le varie realtà che operano nel settore.

Il documento, presentato il 23 novembre a Palazzo Chigi dall'Agenzia e dalla Presidenza del consiglio dei ministri [3], nasce da un serrato confronto tra le associazioni e le organizzazioni che si occupano di sostegno a distanza, con l'obiettivo di regolamentare un ambito della cooperazione internazionale non adeguatamente disciplinato, ma anche di promuovere una forma di solidarietà con caratteristiche peculiari, garantendo una maggiore trasparenza sui progetti e sui loro promotori.

L'obiettivo del documento, quindi, è duplice: «le Linee guida per il sostegno a distanza di minori e giovani – si legge nella presentazione – intendono sia rappresentare un quadro coerente di principi e regole di riferimento per le organizzazioni che operano nell'ambito del sostegno a distanza, sia promuovere questa particolare forma di solidarietà umana, capace di esprimere caratteristiche peculiari e di forte e significativa originalità, tali da differenziarla da altre modalità di donazione e da altre azioni di aiuto».

La scelta di intervenire con le linee guida «nasce – si legge nella relazione introduttiva – dalla constatazione di una accentuata varietà di stili e pratiche» con cui operano le diverse organizzazioni, varietà che da un lato è indice di ricchezza, dall'altro «può indurre nelle persone che si avvicinano a questa forma di solidarietà una sensazione di disorientamento e una domanda di maggiore trasparenza».

L'articolo 1 chiarisce, innanzitutto, che per sostegno a distanza si intende «una forma di liberalità, consistente nell'erogazione periodica, entro un dato orizzonte temporale, da parte di una o più persone fisiche o di altri soggetti, di una definita somma di denaro a un'organizzazione, affinché la impieghi per la realizzazione di progetti di solidarietà internazionale». I progetti, per essere considerati tali, devono avere come destinatari «una o più persone fisiche minori o giovani in condizioni di rischio di povertà ed emarginazione», devono promuovere «il contesto familiare e le formazioni sociali, precisamente identificate, entro cui si svolge la personalità del minore» e favorire «la relazione interpersonale tra sostenitori e beneficiari e/o la creazione di un rapporto di vicinanza umana e di conoscenza».

Gli altri articoli definiscono i requisiti delle organizzazioni che si occupano di sostegno a distanza, i loro impegni – distinguendo fra impegni generali, verso il beneficiario e verso il sostenitore – e i compiti dell'Agenzia per le onlus.

Due gli elementi di novità del documento, la cui adozione – si sottolinea nella relazione introduttiva – «rispetto ai preesistenti codici di autodisciplina segna un passo in avanti»: la natura pubblica del soggetto che le ha redatte e gli impegni di qualità e di trasparenza che l'Agenzia richiede di assumere alle organizzazioni che operano nel settore. (bg)

 

AllegatoDimensione
Icona del PDF Linee_guida_sostegno_a_distanza.pdf [4]1.15 MB

Facebook [5]Twitter [6]LinkedIn [7]


URL Sorgente:https://www.minori.gov.it/it/notizia/sostegno-distanza-nuove-regole

Collegamenti
[1] https://www.minori.gov.it/it/notizia/sostegno-distanza-nuove-regole [2] http://www.agenziaperleonlus.it/intranet/Home-page/Home-page/index.htm [3] http://www.governo.it/ [4] https://www.minori.gov.it/sites/default/files/Linee_guida_sostegno_a_distanza.pdf [5] https://www.facebook.com/sharer.php?u=https%3A//www.minori.gov.it/it/notizia/sostegno-distanza-nuove-regole&t=Sostegno%20a%20distanza%3A%20nuove%20regole%20%20 [6] https://twitter.com/intent/tweet?status=Sostegno%20a%20distanza%3A%20nuove%20regole%20%20%20-%20https%3A//www.minori.gov.it/it/notizia/sostegno-distanza-nuove-regole [7] http://www.linkedin.com/shareArticle?mini=true&url=https%3A//www.minori.gov.it/it/notizia/sostegno-distanza-nuove-regole&title=Sostegno%20a%20distanza%3A%20nuove%20regole%20%20