Minori.it - Centro nazionale di documentazione e analisi per l'infanzia e l'adolescenza
Published on Minori.it - Centro nazionale di documentazione e analisi per l'infanzia e l'adolescenza (https://www.minori.gov.it)

Home > 114 – Insieme a te per proteggerti e aiutarti: III edizione

114 – Insieme a te per proteggerti e aiutarti: III edizione [1]

2024/05/05 Type of resource Promotional initiatives and campaigns [2] Topics Abuse of children and adolescents [3] Activities Awareness-raising campaigns [4]
spot della campagna

La terza edizione della campagna di comunicazione, realizzata dal Dipartimento per le politiche della famiglia con il supporto tecnico e scientifico dell’Istituto degli Innocenti, mira a diffondere una maggiore conoscenza del numero 114 - Emergenza infanzia, per sensibilizzare l’opinione pubblica sull’abuso e la violenza a danno dei minorenni.

Il numero 114 – Emergenza infanzia, di cui lo stesso Dipartimento è titolare, è un servizio attraverso il quale è possibile segnalare situazioni di disagio o pericolo che riguardano gli under 18.

Gratuito, attivo 24 ore al giorno, disponibile in italiano e in altre venti lingue, offre modalità di ascolto in tempo reale a bambine, bambini e adolescenti che vivono situazioni dirette di abuso e violenza e agli adulti che se ne prendono cura, ed è raggiungibile non solo telefonicamente, ma anche attraverso chat, app 114 e WhatsApp.

La campagna ha come obiettivi:

  • informare sul servizio reso dal numero 114 - Emergenza Infanzia 
  • segnalare il carattere multilingue del servizio
  • incoraggiare le ragazze e i ragazzi, in caso di violenza o abusi, ad abbattere il muro del silenzio e a rivolgersi con fiducia al numero 114
  • sensibilizzare l’opinione pubblica sul tema della violenza contro le persone di minore età e sui fattori di rischio, al fine di accrescere la consapevolezza sul fenomeno e stimolare gli adulti a segnalare situazioni di rischio di cui sono a conoscenza. 

Destinatari della campagna sono i preadolescenti di età compresa tra gli 11 e i 14 anni e gli adolescenti tra i 15 e i 18 anni, insieme alle famiglie, agli insegnanti e altri adulti di riferimento.

Lo spot presenta il numero 114 - Emergenza infanzia come un servizio pubblico dedicato all’ascolto e all’aiuto immediato, accessibile a minorenni e adulti, italiani e stranieri. Il messaggio che caratterizza la campagna vuole evidenziare che rivolgersi al numero 114 è semplice sia per i minorenni, sia per gli adulti (parenti, insegnanti, adulti di riferimento).

La campagna è diffusa sulle reti Rai (spot tv e radio) e pianificata sui social media.

 

Guarda lo spot >> [5]

 

Facebook [6]Twitter [7]LinkedIn [8]


Source URL:https://www.minori.gov.it/en/node/9199

Links
[1] https://www.minori.gov.it/en/node/9199 [2] https://www.minori.gov.it/en/tipo-di-risorsa/promotional-initiatives-and-campaigns [3] https://www.minori.gov.it/en/temi/abuse-children-and-adolescents [4] https://www.minori.gov.it/en/attivita/awareness-raising-campaigns [5] https://youtu.be/CNliZnwPQjU [6] https://www.facebook.com/sharer.php?u=https%3A//www.minori.gov.it/en/node/9199&t=114%20%E2%80%93%20Insieme%20a%20te%20per%20proteggerti%20e%20aiutarti%3A%20III%20edizione [7] https://twitter.com/intent/tweet?status=114%20%E2%80%93%20Insieme%20a%20te%20per%20proteggerti%20e%20aiutarti%3A%20III%20edizione%20-%20https%3A//www.minori.gov.it/en/node/9199 [8] http://www.linkedin.com/shareArticle?mini=true&url=https%3A//www.minori.gov.it/en/node/9199&title=114%20%E2%80%93%20Insieme%20a%20te%20per%20proteggerti%20e%20aiutarti%3A%20III%20edizione