Minori.it - Centro nazionale di documentazione e analisi per l'infanzia e l'adolescenza
Published on Minori.it - Centro nazionale di documentazione e analisi per l'infanzia e l'adolescenza (https://www.minori.gov.it)

Home > Storie di studenti stranieri nel volume del progetto Ponti per il futuro

Storie di studenti stranieri nel volume del progetto Ponti per il futuro [1]

2024/02/02 Type of resource:
News [2]
Topics:
Schooling [3]
Foreign children [4]
Titles:
News [5]
copertina del volume Il mio racconto attraversando Ponti

Il mio racconto attraversando Ponti è il volume edito dalla Fondazione Ismu che presenta alcuni contenuti elaborati nel corso del progetto Ponti per il futuro, realizzato dalla fondazione e dall’associazione GuardAvanti grazie al sostegno del Fondo di beneficenza e opere di carattere sociale e culturale di Intesa Sanpaolo.

Ponti per il futuro nasce dall’esperienza di docenti e dirigenti delle scuole coinvolte e dall’analisi dei dati del Ministero dell’istruzione e del merito relativi, in particolar modo, agli studenti con background migratorio e alle loro scelte di iscrizione alla scuola secondaria di secondo grado (la maggior parte si iscrive a corsi tecnico-professionali).

«A partire da questi dati – si spiega nella presentazione -, si è deciso di progettare un percorso coordinato tra scuole secondarie di primo e secondo grado in Lombardia e Veneto, in particolare nelle aree urbane di Milano e Venezia-Mestre, con due finalità: da un lato, aumentare il numero di studenti con background migratorio che si iscrivono ai licei, quando in linea con le loro reali motivazioni e potenzialità, supportandoli per superare gli ostacoli nell’accesso a tali percorsi di studio; dall’altro, accompagnare nell’inserimento gli studenti con background migratorio già iscritti, dotandoli di strumenti utili per prevenire il disagio scolastico e migliorare le proprie performance di studio, in particolare nelle discipline in cui il gap con gli studenti nativi risulta più evidente».

Il progetto ha previsto, fra l’altro, incontri formativi per i docenti e iniziative di orientamento rivolte agli studenti con background migratorio.

La pubblicazione – disponibile sul sito della Fondazione Ismu, nella pagina dedicata [6] - è suddivisa in due parti: la prima riporta le presentazioni di docenti e altri esperti coinvolti nelle attività di Ponti per il futuro, mentre la seconda raccoglie le autobiografie dei ragazzi che hanno partecipato al progetto.

Altri materiali e notizie si trovano su questo sito alle tematiche Istruzione [7] e Minori stranieri [8], raggiungibili dal menù di navigazione “Temi”.

Facebook [9]Twitter [10]LinkedIn [11]


Source URL:https://www.minori.gov.it/en/node/8747

Links
[1] https://www.minori.gov.it/en/node/8747 [2] https://www.minori.gov.it/en/tipo-di-risorsa/news [3] https://www.minori.gov.it/en/temi/schooling [4] https://www.minori.gov.it/en/temi/foreign-children [5] https://www.minori.gov.it/en/titoli/news [6] https://www.ismu.org/il-mio-racconto-attraversando-ponti/ [7] https://www.minori.gov.it/temi/istruzione [8] https://www.minori.gov.it/temi/minori-stranieri [9] https://www.facebook.com/sharer.php?u=https%3A//www.minori.gov.it/en/node/8747&t=Storie%20di%20studenti%20stranieri%20nel%20volume%20del%20progetto%20Ponti%20per%20il%20futuro [10] https://twitter.com/intent/tweet?status=Storie%20di%20studenti%20stranieri%20nel%20volume%20del%20progetto%20Ponti%20per%20il%20futuro%20-%20https%3A//www.minori.gov.it/en/node/8747 [11] http://www.linkedin.com/shareArticle?mini=true&url=https%3A//www.minori.gov.it/en/node/8747&title=Storie%20di%20studenti%20stranieri%20nel%20volume%20del%20progetto%20Ponti%20per%20il%20futuro