Minori.it - Centro nazionale di documentazione e analisi per l'infanzia e l'adolescenza
Published on Minori.it - Centro nazionale di documentazione e analisi per l'infanzia e l'adolescenza (https://www.minori.gov.it)

Home > Minori di età come titolari dei diritti umani

Minori di età come titolari dei diritti umani [1]

2022/12/19 Type of resource European laws [2] International law [3] Topics Rights of children and adolescents [4] Titles Focus areas [5] Activities Legal review [6]
cover dell'inquadramento normativo sul tema Le persone di minore età come titolari dei diritti umani

Le persone di minore età come titolari dei diritti umani: un inquadramento normativo


Le Nazioni Unite definiscono i diritti umani come «principi o norme morali che descrivono precisi standard di comportamento umano e sono regolarmente protetti dal diritto nazionale e internazionale. Sono i diritti fondamentali e inalienabili dell’essere umano, quelli che, in caso di violazione, determinerebbero un’offesa all’essenza dell’essere umano. Ciascuno dovrebbe poter godere dei propri diritti umani, senza distinzione alcuna, e per il solo fatto di esistere».

I diritti dei minori di età hanno avuto un’evoluzione per certi versi simile a quella dei diritti umani generalmente riconosciuti.
I loro diritti sono stati enunciati prevalentemente sotto forma di protezione, in quanto i minori di età sono stati considerati per lungo tempo come soggetti passivi di diritto, incapaci di sostenere e difendere i loro diritti perché privi di parola (la parola infanzia deriva dal latino infans, parola composta da in “non” e fans “parlante”, cioè “colui che non sa parlare”), e pertanto da proteggere e tutelare sotto diverse forme. Solo con l’avvento della Convenzione sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza [7], adottata dall’Assemblea generale delle Nazioni Unite nel 1989 si assiste a una svolta epocale nella quale i minorenni vengono finalmente riconosciuti come soggetti attivi di diritto e, in quanto tali, capaci di assumere decisioni, avere voce in capitolo, ed essere titolari di obblighi e responsabilità oltre che di diritti e garanzie di tutela.

In allegato la principale normativa europea e internazionale sul tema delle persone di minore età come titolari dei diritti umani.

AttachmentSize
PDF icon Le persone di minore età come titolari dei diritti umani [8]116.31 KB

Facebook [9]Twitter [10]LinkedIn [11]


Source URL:https://www.minori.gov.it/en/node/8305

Links
[1] https://www.minori.gov.it/en/node/8305 [2] https://www.minori.gov.it/en/tipo-di-risorsa/european-laws [3] https://www.minori.gov.it/en/tipo-di-risorsa/international-law [4] https://www.minori.gov.it/en/temi/rights-children-and-adolescents [5] https://www.minori.gov.it/en/titoli/focus-areas [6] https://www.minori.gov.it/en/attivita/legal-review [7] https://www.minori.gov.it/it/la-convenzione-onu [8] https://www.minori.gov.it/sites/default/files/idi_rassegnagiuridica_04-2022_focus.3.pdf [9] https://www.facebook.com/sharer.php?u=https%3A//www.minori.gov.it/en/node/8305&t=Minori%20di%20et%C3%A0%20come%20titolari%20dei%20diritti%20umani%20 [10] https://twitter.com/intent/tweet?status=Minori%20di%20et%C3%A0%20come%20titolari%20dei%20diritti%20umani%20%20-%20https%3A//www.minori.gov.it/en/node/8305 [11] http://www.linkedin.com/shareArticle?mini=true&url=https%3A//www.minori.gov.it/en/node/8305&title=Minori%20di%20et%C3%A0%20come%20titolari%20dei%20diritti%20umani%20