Minori.it - Centro nazionale di documentazione e analisi per l'infanzia e l'adolescenza
Published on Minori.it - Centro nazionale di documentazione e analisi per l'infanzia e l'adolescenza (https://www.minori.gov.it)

Home > L’impatto della guerra in Yemen sui bambini, rapporto Save the Children

L’impatto della guerra in Yemen sui bambini, rapporto Save the Children [1]

2022/04/01 Type of resource:
Reports [2]
Topics:
Children in armed conflicts [3]
Titles:
News [4]

Dopo sette anni di conflitto in Yemen sono i bambini e le famiglie a pagare il prezzo più pesante. Il nuovo rapporto di Save the Children No place is safe in Yemen indaga l’impatto della guerra sui più piccoli, le loro famiglie, i loro insegnanti e le comunità, attraverso interviste e sondaggi che hanno coinvolto 400 bambini, 100 genitori e 40 informatori chiave tra cui docenti, personale sanitario e operatori umanitari in 8 dei 21 governatorati del paese asiatico.

«Sette anni di spietato conflitto voluto dagli adulti – si legge nel sito di Save the Children - si stanno ritorcendo in maniera atroce sui bambini che stanno pagando un prezzo che va ben oltre la fame e le malattie. I bambini sono stati aggrediti mentre giocavano a calcio, nei loro banchi nelle scuole, nei loro letti negli ospedali, nelle loro case e al mercato. Vengono uccisi a migliaia, mutilati, sfollati e traumatizzati al punto che la maggior parte di loro ora vive in uno stato di paura e ansia costante. Nessun luogo in sui si trovano è sicuro e devono vivere nell’incubo costante di poter diventare bersaglio di guerra da un momento all’altro».

Secondo i dati dell’indagine, realizzata nel dicembre 2021, il 60% dei minorenni in Yemen conosce qualcuno che è stato ferito durante i sette anni di conflitto e per un quarto di loro si tratta di un membro della propria famiglia.

Il rapporto evidenzia che quasi l’80% dei bambini è costantemente preoccupato per la propria sicurezza e per quella della propria famiglia e degli amici. La maggioranza di loro ha affermato di impiegare molto tempo per elaborare qualsiasi tipo di shock o stress, oltre il 70% ha riferito di aver subito un attacco alla propria scuola almeno una volta e quasi la metà ha detto che la propria struttura sanitaria locale è stata colpita dai combattimenti.   

Le famiglie, inoltre, stanno gradualmente perdendo la loro capacità di resilienza e circa la metà dei bambini lotta per elaborare il proprio disagio mentale.

Il rapporto è disponibile sul sito di Save the Children, nella sezione “Pubblicazioni” [5].

Altri materiali e notizie si trovano su questo sito alla tematica Bambini nei conflitti armati [6], raggiungibile dal menù di navigazione “Temi”.

Facebook [7]Twitter [8]LinkedIn [9]


Source URL:https://www.minori.gov.it/en/node/8027

Links
[1] https://www.minori.gov.it/en/node/8027 [2] https://www.minori.gov.it/en/tipo-di-risorsa/reports [3] https://www.minori.gov.it/en/temi/children-armed-conflicts [4] https://www.minori.gov.it/en/titoli/news [5] https://www.savethechildren.it/cosa-facciamo/pubblicazioni [6] https://www.minori.gov.it/temi/bambini-nei-conflitti-armati [7] https://www.facebook.com/sharer.php?u=https%3A//www.minori.gov.it/en/node/8027&t=L%E2%80%99impatto%20della%20guerra%20in%20Yemen%20sui%20bambini%2C%20rapporto%20Save%20the%20Children [8] https://twitter.com/intent/tweet?status=L%E2%80%99impatto%20della%20guerra%20in%20Yemen%20sui%20bambini%2C%20rapporto%20Save%20the%20Children%20-%20https%3A//www.minori.gov.it/en/node/8027 [9] http://www.linkedin.com/shareArticle?mini=true&url=https%3A//www.minori.gov.it/en/node/8027&title=L%E2%80%99impatto%20della%20guerra%20in%20Yemen%20sui%20bambini%2C%20rapporto%20Save%20the%20Children