Minori.it - Centro nazionale di documentazione e analisi per l'infanzia e l'adolescenza
Published on Minori.it - Centro nazionale di documentazione e analisi per l'infanzia e l'adolescenza (https://www.minori.gov.it)

Home > Contrasto alla violenza sui minorenni stranieri, evento del progetto “Co.Re”

Contrasto alla violenza sui minorenni stranieri, evento del progetto “Co.Re” [1]

2021/10/26 Type of resource:
Conferences and seminars [2]
Topics:
Foreign children [3]
Abuse of children and adolescents [4]
Titles:
News [5]

S’intitola Minorenni stranieri e trauma: complessità della presa in carico e bisogni formativi l’evento online in programma oggi, 26 ottobre, sulla piattaforma Zoom. L’appuntamento è alle 15.

Durante l’incontro verranno presentate le attività di formazione, scambio e sperimentazione del progetto Co.Re. Comunità in rete per il contrasto alla violenza sui minorenni stranieri, finanziato dal Fondo Asilo, Migrazione e Integrazione 2014-2020 e realizzato dall’Istituto Don Calabria (capofila) e dal Coordinamento nazionale comunità di accoglienza (Cnca).

«All’interno di un quadro generale di fragilità e frammentarietà dei servizi rivolti alle persone di minore età esposte a traumi e violenza nel nostro Paese – si legge nella presentazione dell’evento -, i minorenni di origine straniera scontano più di altri gli effetti negativi di interventi di tutela che non colgono i loro bisogni mentre sono esposti a specifici fattori di rischio e anche a forme di ri-vittimizzazione da parte del sistema che dovrebbe sostenerli».

L’obiettivo del progetto è proprio quello di rafforzare il sistema di tutela e attivare interventi ad hoc in grado di far fronte alla complessità e multidimensionalità dei bisogni dei minorenni stranieri. «Il progetto – si spiega nel sito del Cnca - mira anche a sollecitare un confronto sovraterritoriale tra agli attori a vario titolo implicati nella protezione dei minorenni per promuovere un ripensamento delle strategie di intervento, mettendo a sistema l’esperienza maturata sui territori».

Il programma e le informazioni per partecipare all’incontro sono disponibili sul sito del Cnca, nella pagina dedicata agli eventi [6].

Altri materiali e notizie si trovano su questo sito alle tematiche Minori stranieri [7] e Violenza su bambini e adolescenti [8], raggiungibili dal menù di navigazione "Temi".

Facebook [9]Twitter [10]LinkedIn [11]


Source URL:https://www.minori.gov.it/en/node/7794

Links
[1] https://www.minori.gov.it/en/node/7794 [2] https://www.minori.gov.it/en/tipo-di-risorsa/conferences-and-seminars [3] https://www.minori.gov.it/en/temi/foreign-children [4] https://www.minori.gov.it/en/temi/abuse-children-and-adolescents [5] https://www.minori.gov.it/en/titoli/news [6] https://www.cnca.it/eventi-cnca/ [7] https://www.minori.gov.it/temi/minori-stranieri [8] https://www.minori.gov.it/temi/violenza-su-bambini-e-adolescenti [9] https://www.facebook.com/sharer.php?u=https%3A//www.minori.gov.it/en/node/7794&t=Contrasto%20alla%20violenza%20sui%20minorenni%20stranieri%2C%20evento%20del%20progetto%20%E2%80%9CCo.Re%E2%80%9D [10] https://twitter.com/intent/tweet?status=Contrasto%20alla%20violenza%20sui%20minorenni%20stranieri%2C%20evento%20del%20progetto%20%E2%80%9CCo.Re%E2%80%9D%20-%20https%3A//www.minori.gov.it/en/node/7794 [11] http://www.linkedin.com/shareArticle?mini=true&url=https%3A//www.minori.gov.it/en/node/7794&title=Contrasto%20alla%20violenza%20sui%20minorenni%20stranieri%2C%20evento%20del%20progetto%20%E2%80%9CCo.Re%E2%80%9D