Minori.it - Centro nazionale di documentazione e analisi per l'infanzia e l'adolescenza
Published on Minori.it - Centro nazionale di documentazione e analisi per l'infanzia e l'adolescenza (https://www.minori.gov.it)

Home > “Educare in comune”, Avviso del Dipartimento famiglia per combattere la povertà educativa

“Educare in comune”, Avviso del Dipartimento famiglia per combattere la povertà educativa [1]

2020/12/10 Type of resource:
News [2]
Topics:
Educational poverty [3]
Titles:
News [4]

Educare in comune è l’Avviso pubblico emanato dal Dipartimento per le politiche della famiglia per promuovere progetti, anche sperimentali, per contrastare la povertà educativa e sostenere le opportunità culturali, formative ed educative dei bambini e dei ragazzi.

L’Avviso prevede uno stanziamento di risorse pari a 15 milioni di euro ed è rivolto ai comuni italiani, che potranno partecipare singolarmente o in forma associata, nelle modalità individuate dal decreto legislativo 267/2000 (“Testo unico delle leggi sull’ordinamento degli enti locali”), anche in collaborazione con enti pubblici e privati.

«Le proposte progettuali promosse dai comuni – si legge nel sito del Dipartimento - dovranno valorizzare lo sviluppo delle potenzialità fisiche, cognitive, emotive e sociali dei bambini e degli adolescenti, al fine di renderli individui attivi e responsabili all’interno delle proprie comunità di appartenenza, promuovendo il rispetto delle differenze culturali, linguistiche, religiose, etniche e di genere esistenti. Le proposte progettuali dovranno, inoltre, prevedere interventi e azioni in linea con gli obiettivi della Child Guarantee e dovranno essere volti a contrastare gli effetti negativi prodotti dalla pandemia su bambini e ragazzi, tenendo conto degli aspetti relativi al genere, all’età e alle provenienze culturali, nonché alle diverse abilità dei bambini e adolescenti coinvolti». La Child Guarantee è il programma europeo di investimenti per le politiche per l’infanzia che si pone l’obiettivo di garantire che ogni bambino in Europa a rischio di povertà o di esclusione sociale abbia accesso ad assistenza sanitaria e istruzione gratuita, cura, abitazioni dignitose e nutrizione adeguata.

Tre le aree tematiche oggetto di finanziamento: famiglia come risorsa; relazione e inclusione; cultura, arte e ambiente. Per presentare le proposte progettuali c’è tempo fino al primo marzo 2021.

L’Avviso è disponibile online sul sito del Dipartimento per le politiche della famiglia, nella pagina [5] dedicata.

Facebook [6]Twitter [7]LinkedIn [8]


Source URL:https://www.minori.gov.it/en/node/7473

Links
[1] https://www.minori.gov.it/en/node/7473 [2] https://www.minori.gov.it/en/tipo-di-risorsa/news [3] https://www.minori.gov.it/en/temi/educational-poverty [4] https://www.minori.gov.it/en/titoli/news [5] http://famiglia.governo.it/it/politiche-e-attivita/finanziamenti-avvisi-e-bandi/avvisi-e-bandi/avviso-pubblico-educare-in-comune/ [6] https://www.facebook.com/sharer.php?u=https%3A//www.minori.gov.it/en/node/7473&t=%E2%80%9CEducare%20in%20comune%E2%80%9D%2C%20Avviso%20del%20Dipartimento%20famiglia%20per%20combattere%20la%20povert%C3%A0%20educativa [7] https://twitter.com/intent/tweet?status=%E2%80%9CEducare%20in%20comune%E2%80%9D%2C%20Avviso%20del%20Dipartimento%20famiglia%20per%20combattere%20la%20povert%C3%A0%20educativa%20-%20https%3A//www.minori.gov.it/en/node/7473 [8] http://www.linkedin.com/shareArticle?mini=true&url=https%3A//www.minori.gov.it/en/node/7473&title=%E2%80%9CEducare%20in%20comune%E2%80%9D%2C%20Avviso%20del%20Dipartimento%20famiglia%20per%20combattere%20la%20povert%C3%A0%20educativa