Minori.it - Centro nazionale di documentazione e analisi per l'infanzia e l'adolescenza
Published on Minori.it - Centro nazionale di documentazione e analisi per l'infanzia e l'adolescenza (https://www.minori.gov.it)

Home > Linee guida per i centri estivi e le attività ludico-ricreative

Linee guida per i centri estivi e le attività ludico-ricreative [1]

2020/05/25 Type of resource:
News [2]
Topics:
Social integration and socialization [3]
Leisure and cultural activities [4]
Covid-19 pandemic [5]
Titles:
News [6]

Sono online, sul sito del Dipartimento per le politiche della famiglia, le Linee guida per la gestione in sicurezza di opportunità organizzate di socialità e gioco per bambini ed adolescenti nella fase 2 dell’emergenza COVID-19 [7].

Il documento, allegato al decreto del Presidente del Consiglio dei ministri del 17 maggio 2020, è stato redatto grazie al lavoro congiunto con l’Associazione nazionale comuni italiani, l’Unione delle Province d’Italia, la Conferenza delle Regioni e delle Province autonome, la Società italiana di pediatria, d’intesa con i Ministeri dell’istruzione, della salute, del lavoro e delle politiche sociali, delle politiche giovanili e dello sport, ed è integrato dalle raccomandazioni del Comitato tecnico-scientifico del Dipartimento della protezione civile della Presidenza del Consiglio dei ministri.

L’obiettivo delle linee guida è quello di individuare orientamenti e proposte per realizzare, nell’attuale fase 2 dell’emergenza Coronavirus, opportunità organizzate di socialità e gioco per bambini e adolescenti.

«Tale prospettiva – si spiega nell’introduzione - è stata perseguita ricercando il giusto bilanciamento tra il diritto alla socialità, al gioco ed in generale all’educazione dei bambini e degli adolescenti e, d’altra parte, la necessità di garantire condizioni di tutela della loro salute, nonché di quella delle famiglie e del personale educativo ed ausiliario impegnato nello svolgimento delle diverse iniziative».

Le linee guida trattano tre distinte tipologie di interesse, che troveranno realizzazione progressiva e nella fase temporale che ci separa dalla riapertura dei servizi educativi e delle scuole nel prossimo anno scolastico. In particolare, ci si riferisce: alla riapertura regolamentata di parchi e giardini pubblici per la loro possibile frequentazione da parte di bambini anche di età inferiore ai 3 anni e adolescenti con genitori o adulti familiari, anche non parenti; alla realizzazione di attività organizzate per bambini di età superiore ai 3 anni e adolescenti, con la presenza di operatori addetti alla loro conduzione, nel contesto di parchi e giardini, anche attraverso sperimentazioni innovative nell’orizzonte dell’outdoor education; alla realizzazione di progetti di attività ludico-ricreative – i centri estivi – per bambini di età superiore ai 3 anni e adolescenti, con la presenza di operatori addetti alla loro conduzione, utilizzando le potenzialità di accoglienza di spazi per l’infanzia e delle scuole o altri ambienti simili.

Le linee guida sono disponibili nella sezione “Pubblicazioni” [8] del sito del Dipartimento per le politiche della famiglia.

 

Facebook [9]Twitter [10]LinkedIn [11]


Source URL:https://www.minori.gov.it/en/node/7268

Links
[1] https://www.minori.gov.it/en/node/7268 [2] https://www.minori.gov.it/en/tipo-di-risorsa/news [3] https://www.minori.gov.it/en/temi/social-integration-and-socialization [4] https://www.minori.gov.it/en/temi/leisure-and-cultural-activities [5] https://www.minori.gov.it/en/temi/covid-19-pandemic [6] https://www.minori.gov.it/en/titoli/news [7] http://famiglia.governo.it/media/1934/20200516_linee-guida-centri-estivi_2344.pdf [8] http://famiglia.governo.it/it/pubblicazioni/ [9] https://www.facebook.com/sharer.php?u=https%3A//www.minori.gov.it/en/node/7268&t=Linee%20guida%20per%20i%20centri%20estivi%20e%20le%20attivit%C3%A0%20ludico-ricreative [10] https://twitter.com/intent/tweet?status=Linee%20guida%20per%20i%20centri%20estivi%20e%20le%20attivit%C3%A0%20ludico-ricreative%20-%20https%3A//www.minori.gov.it/en/node/7268 [11] http://www.linkedin.com/shareArticle?mini=true&url=https%3A//www.minori.gov.it/en/node/7268&title=Linee%20guida%20per%20i%20centri%20estivi%20e%20le%20attivit%C3%A0%20ludico-ricreative