Minori.it - Centro nazionale di documentazione e analisi per l'infanzia e l'adolescenza
Published on Minori.it - Centro nazionale di documentazione e analisi per l'infanzia e l'adolescenza (https://www.minori.gov.it)

Home > Progetto per l'integrazione dei minori rom, evento finale a Bari

Progetto per l'integrazione dei minori rom, evento finale a Bari [1]

2015/12/15 Type of resource:
News [2]
Topics:
Roma children and adolescents [3]
Titles:
News [4]

Ciascuna delle undici città riservatarie [5] che hanno preso parte all'annualità 2014-2015 del Progetto nazionale per l'inclusione e l'integrazione dei bambini rom, sinti e caminanti (rsc) ha promosso vari eventi a conclusione dell'iniziativa. Il prossimo 19 dicembre sarà la volta di Bari.

Un mare di emozioni [6], questo il titolo dell'evento barese, prevede un incontro con i referenti del progetto, rappresentanti istituzionali ed esperti, ma anche esibizioni musicali, letture, giochi, una festa e una mostra realizzata nell'ambito dei laboratori del progetto.

All'incontro - un'occasione importante per riflettere sui risultati raggiunti e sulle prospettive future – interverranno, fra gli altri: Paola Romano, assessore alle politiche educative e giovanili del Comune di Bari; Rosy Paparella, Garante dell'infanzia e dell'adolescenza della Regione Puglia; Anna Campioto, referente del progetto per il Comune di Bari; Teresa Masciopinto, della Fondazione Giovanni Paolo II onlus; Franco Fiore, tutor del progetto. L'evento si svolgerà nei locali dell'Istituto comprensivo Japigia 1-Verga, Plesso San Francesco, in via Peucetia 50.

Il progetto - promosso dal Ministero del lavoro e delle politiche sociali [7] con la collaborazione delMinistero dell'istruzione, dell'università e della ricerca [8] e la partecipazione dell'Istituto degli Innocenti [9] – ha coinvolto le 11 città (Bari, Bologna, Catania, Firenze, Genova, Napoli, Palermo, Reggio Calabria, Roma, Torino e Venezia) nella realizzazione di laboratori e altre attività, mirate a favorire l'integrazione scolastica e l'inclusione sociale dei bambini e degli adolescenti rsc. A Bari è stato cofinanziato e coordinato dall'assessorato al welfare del Comune, e realizzato in collaborazione con la Fondazione Giovanni Paolo II onlus, l'Ufficio minori stranieri del Comune e l'Istituto comprensivo Japigia 1-Verga.

Per approfondimenti si rinvia alla sezione [10] dedicata di questo sito. (bg)
 

Facebook [11]Twitter [12]LinkedIn [13]


Source URL:https://www.minori.gov.it/en/node/5342

Links
[1] https://www.minori.gov.it/en/node/5342 [2] https://www.minori.gov.it/en/tipo-di-risorsa/news [3] https://www.minori.gov.it/en/temi/roma-children-and-adolescents [4] https://www.minori.gov.it/en/titoli/news [5] http://www.minori.it/cittariservatarie [6] http://www.minori.it/evento/un-mare-di-emozioni [7] http://www.lavoro.gov.it/ [8] http://www.istruzione.it/ [9] http://www.istitutodeglinnocenti.it/ [10] http://www.minori.it/progetti-sperimentali-285/il-progetto-rsc [11] https://www.facebook.com/sharer.php?u=https%3A//www.minori.gov.it/en/node/5342&t=Progetto%20per%20l%27integrazione%20dei%20minori%20rom%2C%20evento%20finale%20a%20Bari [12] https://twitter.com/intent/tweet?status=Progetto%20per%20l%27integrazione%20dei%20minori%20rom%2C%20evento%20finale%20a%20Bari%20-%20https%3A//www.minori.gov.it/en/node/5342 [13] http://www.linkedin.com/shareArticle?mini=true&url=https%3A//www.minori.gov.it/en/node/5342&title=Progetto%20per%20l%27integrazione%20dei%20minori%20rom%2C%20evento%20finale%20a%20Bari