Minori.it - Centro nazionale di documentazione e analisi per l'infanzia e l'adolescenza
Published on Minori.it - Centro nazionale di documentazione e analisi per l'infanzia e l'adolescenza (https://www.minori.gov.it)

Home > Genitori e figli dopo la separazione

Genitori e figli dopo la separazione [1]

2014/02/04 Type of resource:
News [2]
Topics:
Family relationships [3]
Legal separation and divorce [4]
Families and family relationships [5]
Titles:
News [6]

«La separazione è un cambiamento. Da quel momento in poi si aprono nuovi scenari: inizia un cammino verso altre tappe, altre incognite e una ricostruzione personale e relazionale che coinvolge genitori e figli. Oggi assistiamo ad una grande complessità e diversità nei modi di “fare famiglia” dopo una separazione». Qual è il quadro normativo attuale? Come ricostruire i legami tra genitori e figli? Il seminario Le famiglie cambiano … le istituzioni cambiano cercherà di dare una risposta a queste domande, nel tentativo di indagare gli aspetti psicologici, sociali e giuridici delle trasformazioni che investono i nuclei familiari. L'appuntamento è a Modena, il 14 febbraio.

Il seminario, organizzato dal Centro per le famiglie del Comune di Modena [7] e dall'Ordine degli avvocati della città emiliana [8], darà spazio ai contributi di magistrati, avvocati, psicologi e altri esperti.

Il primo intervento, tenuto dal Garante per l'infanzia e l'adolescenza della Regione Emilia Romagna Luigi Fadiga, si concentrerà sul tema Recenti mutamenti normativi e ripercussioni sugli interventi di protezione e tutela, mentre La rottura e la ricostruzione dei legami familiari: genitori e figli di fronte al cambiamento e Genitori, figli e processo: i diritti in conflitto e i doveri nel conflitto sono alcuni argomenti che verranno affrontati nelle relazioni successive.

La giornata di studio, inoltre, sarà l'occasione per approfondire i contenuti della legge 10 dicembre 2012 n. 219 [9], che introduce importanti novità in tema di filiazione, riconoscendo ai figli naturali gli stessi diritti di quelli legittimi. A parlarne sarà Ornella D'Orazi, presidente di sezione del Tribunale ordinario di Modena.

Il seminario, gratuito, è rivolto a magistrati, avvocati, mediatori familiari, psicologi e operatori sociali. (bg)

AttachmentSize
PDF icon programma_seminario.pdf [10]396.43 KB

Facebook [11]Twitter [12]LinkedIn [13]


Source URL:https://www.minori.gov.it/en/node/4639

Links
[1] https://www.minori.gov.it/en/node/4639 [2] https://www.minori.gov.it/en/tipo-di-risorsa/news [3] https://www.minori.gov.it/en/temi/family-relationships [4] https://www.minori.gov.it/en/temi/legal-separation-and-divorce [5] https://www.minori.gov.it/en/temi/families-and-family-relationships [6] https://www.minori.gov.it/en/titoli/news [7] http://www.comune.modena.it/informafamiglie/servizi-informafamiglie/centro-per-le-famiglie [8] http://www.ordineavvocatimodena.it/ [9] http://opac.minori.it/VSRV01_EOS03_Linked_Documents/Giuridico2/2012%20Quarto%20Trim.%28ott.-dic.%29/Nazionale/L.%2010%20dicembre%202012,%20n.%20219.pdf [10] https://www.minori.gov.it/sites/default/files/programma_seminario_14.pdf [11] https://www.facebook.com/sharer.php?u=https%3A//www.minori.gov.it/en/node/4639&t=Genitori%20e%20figli%20dopo%20la%20separazione [12] https://twitter.com/intent/tweet?status=Genitori%20e%20figli%20dopo%20la%20separazione%20-%20https%3A//www.minori.gov.it/en/node/4639 [13] http://www.linkedin.com/shareArticle?mini=true&url=https%3A//www.minori.gov.it/en/node/4639&title=Genitori%20e%20figli%20dopo%20la%20separazione