Minori.it - Centro nazionale di documentazione e analisi per l'infanzia e l'adolescenza
Published on Minori.it - Centro nazionale di documentazione e analisi per l'infanzia e l'adolescenza (https://www.minori.gov.it)

Home > Psicopatologia nell'età adulta e traumi infantili

Psicopatologia nell'età adulta e traumi infantili [1]

2009/08/27

Obiettivo generale del corso
Diffondere tra i professionisti operanti nel campo della salute mentale (Servizi per le tossicodipendenze, Servizi di alcologia, Servizi psichiatrici, Consultori Familiari, professionisti privati) la consapevolezza che patologie psichiatriche, psicologiche, comportamentali possono essere frequentemente l'esito a distanza di situazioni di abuso all'infanzia, al fine di orientare l’intervento.

Metodologia e strumenti
Il corso si articola in 6 giornate di 6 ore per un totale complessivo di 36 ore.
La metodologia didattica si caratterizzerà per la forma interattiva, che prevede l’alternarsi di lezioni frontali con attivazione di gruppo e momenti di discussione di materiale clinico proposto dai docenti come esemplificazione clinica dei temi da approfondire.

Destinatari del corso: il corso è indirizzato a psicologi, psichiatri, psicoterapeuti, educatori, assistenti sociali.

Il costo per partecipante è di euro 540 (esente IVA).

La sede del corso è presso: Centro TIAMA – Via Pacini, 20, Milano

L’orario di ogni lezione è dalle ore 10:00 alle ore 17:00 (con un’ora di pausa).

Per informazioni contattare la Segreteria Formazione:
Tel. 02/70633381 – Fax. 02/70634866
e-mail: tiama@galdus.it [2]

AttachmentSize
PDF icon Psicopat_AdETrInfant.pdf [3]100.02 KB
Microsoft Office document icon SchedaIscrizione.doc [4]36 KB
PDF icon tiama_formazione2009_2010.pdf [5]212.77 KB

Facebook [6]Twitter [7]LinkedIn [8]


Source URL:https://www.minori.gov.it/en/node/1171

Links
[1] https://www.minori.gov.it/en/node/1171 [2] https://www.minori.gov.it/en/javascript%3Alocation.href%3D%27mailto%3A%27%2BString.fromCharCode%28116%2C105%2C97%2C109%2C97%2C64%2C103%2C97%2C108%2C100%2C117%2C115%2C46%2C105%2C116%29%2B%27%3F [3] https://www.minori.gov.it/sites/default/files/Psicopat_AdETrInfant.pdf [4] https://www.minori.gov.it/sites/default/files/SchedaIscrizione_0.doc [5] https://www.minori.gov.it/sites/default/files/tiama_formazione2009_2010_0.pdf [6] https://www.facebook.com/sharer.php?u=https%3A//www.minori.gov.it/en/node/1171&t=Psicopatologia%20nell%27et%C3%A0%20adulta%20e%20traumi%20infantili [7] https://twitter.com/intent/tweet?status=Psicopatologia%20nell%27et%C3%A0%20adulta%20e%20traumi%20infantili%20-%20https%3A//www.minori.gov.it/en/node/1171 [8] http://www.linkedin.com/shareArticle?mini=true&url=https%3A//www.minori.gov.it/en/node/1171&title=Psicopatologia%20nell%27et%C3%A0%20adulta%20e%20traumi%20infantili