Usa i filtri per perfezionare la ricerca
Elenco mensile delle nuove acquisizioni giuridiche della Biblioteca Innocenti Library.
Le segnalazioni catalografiche del materiale giuridico sono organizzate per argomento in base allo Schema di classificazione infanzia...
Il 17 aprile, a Verona, si terrà il convegno finale del progetto Tra Zenit e Nadir. Rotte educative in mare aperto, realizzato dall’Istituto don Calabria e dal Coordinamento nazionale comunità di accoglienza (Cnca) insieme ad...
Il Ministero dell’istruzione e del merito (Mim) e la Caritas italiana hanno sottoscritto un protocollo d’intesa di durata triennale per diffondere tra i giovani il valore della solidarietà sociale e la creazione di legami...
Le donne, oggi, hanno più probabilità che mai di sopravvivere alla gravidanza e al parto, ma i recenti tagli agli aiuti umanitari minacciano i progressi per porre fine alle morti materne. Lo denunciano Unicef, World Bank Group e altre...
Il 9 aprile ricorre la prima Giornata nazionale dell’ascolto dei minori, istituita dalla legge 4 luglio 2024 n. 104 per sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importanza di riconoscere ai bambini e agli adolescenti un ruolo attivo e...
Dal 2000 le morti dei bambini sono diminuite di oltre la metà e i nati morti di oltre un terzo, grazie a investimenti continuativi per la sopravvivenza infantile in tutto il mondo; nel 2022 i decessi infantili sono scesi per la prima...
Si rivolge a insegnanti, educatori e professionisti interessati a condividere le proprie esperienze in campo artistico e musicale la call for paper aperta dall’Istituto nazionale di documentazione, innovazione e ricerca educativa (...
Ha preso il via il 31 marzo scorso la 62esima edizione di Bologna Children’s Book Fair, manifestazione dedicata all’editoria per bambini e ragazzi che si svolgerà fino al 3 aprile, nei padiglioni di BolognaFiere, con un ricco...
C’è tempo fino all’8 aprile per partecipare alla settima edizione del premio nazionale BookTuberPrize, promosso dal Centro per il libro e la lettura del Ministero della cultura in collaborazione con il Ministero dell’istruzione...
La Rassegna nazionale infanzia e adolescenza è suddivisa in quattro sezioni:
Focus tematici: contributi sulle tematiche giuridiche di maggiore interesse e attualità nel dibattito pubblico. Si distinguono...Cinquanta ragazzi e ragazze del Care Leavers Network Italia hanno portato la loro voce in Senato in occasione della terza Conferenza nazionale, promossa dall’Associazione Agevolando. L’incontro ha...
Dal 15 al 17 maggio 2025, Livorno ospiterà il seminario multilaterale "Nurturing creativity and European identity through art and music", organizzato dall'Unità nazionale eTwinning Italia in collaborazione con le Unità...
In occasione della Giornata Mondiale dell'Acqua, l'Unicef ha evidenziato che ogni giorno oltre 1.000 bambini sotto i 5 anni perdono la vita a causa di malattie legate all'acqua non sicura e a servizi igienico-sanitari inadeguati,...
San Gimignano ospiterà, dal 28 al 30 marzo, l'edizione 2025 dell'Unesco Youth Camp, un'iniziativa formativa rivolta a giovani tra i 18 e i 35 anni interessati alla progettazione culturale e alla sostenibilità nei siti Unesco....
Oggi 26 marzo ha preso il via il primo corso dedicato ai docenti per prevenire il deterioramento cerebrale causato dall'abuso di dispositivi digitali. L'iniziativa è promossa dal Centro per il libro e la lettura in collaborazione con l'...
La Commissione nazionale italiana per l'Unesco ha annunciato l'apertura delle candidature per l'edizione 2025 del ‘Premio Unesco per l'educazione delle ragazze e delle donne’. Questo prestigioso riconoscimento...
L'Intelligenza Artificiale sta progressivamente integrandosi nel mondo dell'istruzione, suscitando l'interesse del corpo docente. Una recente indagine condotta dall'Istituto nazionale di documentazione, innovazione e...
Save the Children ha lanciato la prima edizione del "Premio Save the Children per la Ricerca", un'iniziativa del nuovo Polo ricerche dell'organizzazione, volta ad ampliare e diffondere le conoscenze sulla condizione...
In occasione del 16º Carnevale internazionale dei ragazzi della Biennale di Venezia, la Fondazione Milano Cortina 2026 e Terre des Hommes Italia hanno presentato il toolkit educativo "Parità in campo. Lo sport oltre ogni...
In occasione della Giornata Internazionale della Donna, l'Unicef, in collaborazione con Plan International e UN Women, ha pubblicato il rapporto "Girl Goals: Cosa è cambiato per le ragazze? I diritti delle adolescenti in 30 anni...
In Italia, una donna su cinque abbandona il lavoro dopo la maternità, evidenziando l'importanza cruciale degli asili nido e delle scuole dell'infanzia nel favorire la partecipazione femminile al mercato del lavoro....
WeWorld ha pubblicato il rapporto "Her Future at Risk. The Cost of Humanitarian Crises on Women and Girls", evidenziando come le crisi umanitarie globali colpiscano in modo sproporzionato donne e ragazze, aumentando...
Elenco mensile delle nuove acquisizioni bibliografiche della Biblioteca Innocenti Library.
I documenti sono organizzati per argomento in base allo Schema di classificazione infanzia e adolescenza e sono indicizzate con il...
Elenco mensile delle nuove acquisizioni giuridiche della Biblioteca Innocenti Library.
Le segnalazioni catalografiche del materiale giuridico sono organizzate per argomento in base allo Schema di classificazione infanzia...
Dal 12 al 14 marzo 2025, la Fortezza da Basso di Firenze ospiterà l'11esima edizione di Didacta Italia, la principale fiera dedicata all'innovazione nel mondo della scuola. L'evento offre ai docenti un'esperienza...
Il Dipartimento per le Politiche della Famiglia ha annunciato l'avvio dei lavori per la definizione del Piano nazionale di prevenzione e contrasto del bullismo e del cyberbullismo. Questo piano mira a rafforzare le...
Il 19 e 20 febbraio 2025 si è tenuto ad Almaty, in Kazakistan, il primo Forum mondiale dei Giovani delle Associazioni e Club per l'Unesco, un evento che ha riunito giovani rappresentanti da tutto il mondo per discutere...
L'Istituto Nazionale di Documentazione, Innovazione e Ricerca Educativa ha pubblicato il report conclusivo del progetto "Changemakers for Climate Justice. Giovani in azione per la giustizia climatica". Questo progetto,...
Il concetto di "scuole aperte" rappresenta un modello educativo e urbanistico in cui le istituzioni scolastiche estendono il loro ruolo oltre l'orario e le attività didattiche tradizionali, diventando centri accessibili alla comunità...
Il 17 febbraio 2025, l'impresa sociale Con i Bambini ha selezionato 51 progetti nell'ambito del "Bando BenEssere", iniziativa promossa dal Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile. Questi progetti,...