Usa i filtri per perfezionare la ricerca
La violenza alle donne pone in risalto non solo il problema dell’assenza...
(USA, 2003)
Regia: Gus Van Sant
Soggetto: Gus Van Sant Sceneggiatura: Gus Van Sant
Prodotto da: Dany Wolf
Fotografia (col.): Harris Savides
Montaggio: Gus Van Sant Suono: Lesile Shatz
Personaggi...
Sentenze della Corte di Cassazione sul diritto di visita del genitore non affidatario Con le sentenze n. 283 e n. 4946 del 2009 la Corte di cassazione affronta due diversi profili concernenti rispettivamente le...
(Belgio-Francia, 1999)
Sinossi
Belgio, anni Novanta. Rosetta, non ancora maggiorenne, deve farsi carico della propria sopravvivenza e di quella della madre, che è...
(Italia, 1948)
Regia: Vittorio De Sica Soggetto: Cesare Zavattini, dal romanzo omonimo di Luigi Bartolini Sceneggiatura: Oreste Biancoli, Cesare Zavattini, Suso Cecchi D’Amico, Adolfo...Italia, 1946
Regia: Vittorio De Sica Soggetto: Vittorio De Sica, Sergio Amidei Adolfo Franci, Cesare Giulio Viola, Cesare Zavattini Sceneggiatura: Vittorio De Sica, Sergio Amidei Adolfo...Esiste un "genere" di studi critici, o semplicemente di articoli sul cinema, che potrebbe essere definito dalla formula aperta "cinema e...", una sorta di endiadi nella quale il secondo termine può essere rappresentato...
di Giovanna De Luca*
"L'enfant invente la vie, il s'y cogne, mais il développe en mème temps toutes ses facultés de résistance." Francois Truffaut...
di François Villet*
Proponiamo la traduzione dal francese di questo articolo perché rappresenta uno dei pochi esempi in cui si è cercato di inquadrare la presenza dei bambini nei film da un punto di vista esclusivamente...
di Roberto Farné*
In un piccolo paese dell'Auvergne, una regione agricola che si trova nel Massiccio centrale della Francia, c'è una scuola; al piano superiore abita l'unico insegnante dell'unica classe (una...
di Minua Manca*
Pubblichiamo un ampio resoconto dell’articolo di Minua Manca sulle trasposizioni cinematografiche dei romanzi di Charles Dickens, certamente uno dei più attenti osservatori della condizione dell’...
di Aldo Grasso
Per gentile concessione del prof. Aldo Grasso pubblichiamo la sua relazione per il Convegno "Piccoli e grandi immaturi? Adolescenti tra evoluzione e trasgressione. Quali...
di Emiliano Morreale*
Pubblichiamo integralmente l’articolo di Emiliano Morreale sulla rappresentazione dell’adolescenza e della ribellione nel cinema statunitense a cavallo tra gli anni Ottanta e i...
di Michele Marangi*
Pubblichiamo integralmente un paragrafo del volume Insegnare cinema. Lezioni di didattica multimediale di Michele Marangi – un...
di Mauro Caron*
Pubblichiamo integralmente l’articolo di Mauro Caron sulla rappresentazione della famiglia nel...
Andrej Arsenevič Tarkovskij nasce a Zavroz’e in Unione Sovietica nel 1932. Figlio di un poeta molto conosciuto in patria, si diploma alla scuola di cinema di Mosca, la VGIK. Il primo lungometraggio del regista (dopo un...
Wim Wenders nasce il 14 agosto 1945 a Düsseldorf, in una Germania appena uscita rovinosamente dalla Seconda guerra mondiale e popolata dalle truppe di occupazione americane. Cibatosi, durante l'adolescenza, di...
Robert Bresson nasce il 25 settembre 1907 a Bromont-Lamothe. Dopo gli studi si dedica alla pittura, ed esordisce nel cinema soltanto nel 1943, a trentasei anni, con ...
Il cinema di Peter Weir è popolato di bambini e ragazzi dallo sguardo ingenuo e indagatore, sorpreso e incredulo, curioso e preoccupato. Il “bambino” Truman,...
Come emerge scorrendo la biografia di Steven Spielberg è quasi impossibile tenere separata la carriera (e i film) del regista da quella del produttore (e dai film da...
Per De Sica, ma soprattutto per Zavattini, i bambini erano vittime innocenti della crudeltà e dell'ingiustizia del mondo adulto. Tale prospettiva, non...
AZIMUT
Inserimento lavorativo e sociale di minori stranieri non accompagnati.
Territorio di riferimento: Regione Veneto
Ente titolare: Regione Veneto
Ente gestore: Comunità San Benedetto, Istituto don...
PROGETTO DEDALO/VOLANO
Opportunità lavorative per ragazze in uscita dalla comunità residenziale Dedalo.
Territorio di riferimento: Catania (Città riservataria)
Ente titolare: Cooperativa Futura 89
Ente...
Conversazione con Antonio Capuano di Fabrizio Colamartino
CNDA: Incominciamo dal rapporto tra Napoli, i bambini e il cinema che risale al Neorealismo, ma forse anche a una tradizione...
È probabile che il motivo dell’estrema varietà di approcci adottati da Antonio Capuano per raccontare Napoli, scenario unico di tutti i suoi film, stia nel tentativo di sfuggire all’immagine di un luogo che, anche...
WALBUSTER
Territorio di riferimento: Città di Castello (Regione Umbria)
Ente titolare: Comune di Città di Castello
RAGAZZI IN GIOCO, SERVIZI RICREATIVI
Territorio di riferimento: Castiglion del Lago (Regione Umbria)
Ente titolare: Comune di Castiglion del Lago
Ludobus
Territorio di riferimento: Ambito 1 Alta Umbria (Regione Umbria)
Ente titolare: Comune di Città di Castello
BROZZI-LE PIAGGE: CENTRO LUDICO-EDUCATIVO, CENTRO GIOVANI L'ISOLA, BAR L'APPRODO
Attività ludico formative per i bambini e spazio aggregativo e formativo per adolescenti e i giovani
Territorio di riferimento: Quartiere...
OFFICINA PEDAGOGICA
Territorio di riferimento: Comuni di Alba, Langhe e Roero (Regione Piemonte)
Ente titolare: Consorzio socioassistenziale Alba, Langhe e Roero
Per scaricare pubblicazioni, verifiche e stato di...