Usa i filtri per perfezionare la ricerca
Imparare dalle vittime e dai sopravvissuti alle violenze sessuali sui minorenni per ispirare il cambiamento delle politiche. È dedicata a questo tema l’edizione 2023 della Giornata europea per la protezione dei minori contro lo...
Nel 2022 i tutori volontari di minorenni stranieri non accompagnati erano 3.783, quasi il 10% in più rispetto all’anno precedente. Il Quinto Rapporto di monitoraggio sul sistema della tutela volontaria dell’Autorità garante per l’...
Un bambino su tre, nel mondo, vive in aree già esposte a livelli alti o molto alti di scarsità d’acqua, con i cambiamenti climatici che minacciano di rendere questa situazione peggiore. Secondo il nuovo rapporto dell’Unicef The...
Cresce, nel nostro Paese, la povertà assoluta. Secondo quanto emerge dall’ultimo report dell’Istituto nazionale di statistica (Istat), nel 2022 sono poco più di 2,18 milioni le famiglie in povertà assoluta, per un totale di...
Il Vittorio Veneto Film Festival 2023 sta per aprire i battenti. La tredicesima edizione della rassegna internazionale di cinema per ragazzi – dedicata, quest’anno, al tema Il west, scelto per rappresentare le...
C’è tempo fino al 30 novembre 2023 per partecipare alla nuova edizione del bando Leggimi 0-6, rivolto alle organizzazioni senza scopo di lucro e lanciato dal Centro per il libro e la lettura (Cepell) per finanziare...
La giustizia riparativa dà la possibilità a chi è coinvolto in un reato di partecipare attivamente alla risoluzione delle questioni che ne derivano. Si tratta di un percorso volontario, basato sul dialogo e guidato da mediatori esperti...
È un vero e proprio inno alla libertà di pensiero Libriamoci. Giornate di lettura nelle scuole 2023, campagna nazionale in programma dal 13 al 18 novembre che mira a far scoprire ai più giovani il piacere della lettura e il suo...
Torna a Modena Learning More Festival, oltre 70 eventi interamente dedicati all’apprendimento e alla formazione che puntano a restituire la ricchezza del dibattito in corso nell’ambito della didattica. La seconda edizione della...
Sono quasi 3 milioni e 800 mila gli under 19 in Italia che vivono nelle città metropolitane, per la maggior parte nei quartieri svantaggiati e privi di spazi, stimoli e opportunità per crescere. Il nuovo rapporto di Save the Children...
L’Istituto nazionale di documentazione, innovazione e ricerca educativa (Indire) ha dedicato un nuovo spazio web al maestro Bruno Ciari.
«Nel 2023 – si legge nell’introduzione - ricorrono i cento anni dalla nascita di Bruno...
C’è tempo fino al 31 dicembre 2024 per partecipare alla quarta edizione di Iniziative in cofinanziamento, bando promosso dall’impresa sociale Con i Bambini per sostenere interventi di contrasto della povertà educativa minorile...
Il 10 novembre, a Prato, si svolgerà il seminario Le politiche e i servizi per l’infanzia e l’adolescenza nella programmazione dei Comuni, organizzato dall’Unicef Italia nell’ambito del Programma Città amiche dei bambini e...
È dedicata al tema della giustizia riparativa in ambito penale minorile la nuova pubblicazione dell’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza (Agia), presentata il 12 ottobre scorso a Roma.
La giustizia riparativa...
Circa due terzi dei matrimoni infantili avvengono in regioni con i rischi climatici più alti. È quanto emerge dal Global Girlhood Report 2023 di Save the Children, un’analisi dell’impatto della crisi climatica sui diritti delle...
Quattro ragazzi, che si trovano ad affrontare le conseguenze di quattro rischi naturali (alluvione, terremoto, incendio boschivo e maremoto) e a compiere scelte decisive per salvare se stessi e gli altri. Samira, Carlo, Katja e Paolo...
La mostra Stati d’infanzia – Viaggio nel Paese che cresce è arrivata a Bruxelles. Un inedito percorso per immagini, composto da oltre ottanta scatti di Riccardo Venturi e da un documentario di Arianna...
Nei Paesi colpiti dai conflitti sono sempre di più le giovani donne costrette a subire violenze, abusi e situazioni di grave disuguaglianza. Il Dossier Indifesa 2023 della onlus Terre des Hommes traccia un quadro della...
Tra il 2016 e il 2021 erano 43,1 milioni i bambini sfollati interni in 44 Paesi a causa di disastri legati al clima. L’analisi dell’Unicef Children Displaced in a Changing Climate offre un quadro del numero di minorenni...
Oggi si celebra la Giornata internazionale delle bambine. La ricorrenza, istituita dall’Onu nel 2011, vuole richiamare l’attenzione sulla centralità dei diritti delle giovani donne, evidenziando le situazioni di grave disuguaglianza che...
Workshop immersivi, seminari e convegni per approfondire le opportunità e le sfide dell’intelligenza artificiale nell’ambito dell’istruzione. Didacta Italia – Edizione Siciliana, il più importante evento fieristico dedicato...
È online la Relazione al Parlamento 2022 dell’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza Carla Garlatti. La pubblicazione, articolata in tre parti accompagnate da un’appendice di documenti, traccia un bilancio delle...
Sensibilizzare gli alunni delle scuole primarie sui temi dell’ambiente coinvolgendoli nella realizzazione di interviste e reportage sul cambiamento climatico e le fonti di energia rinnovabile: è questo l’obiettivo del progetto A...
La presa in carico e l’accompagnamento dei minorenni stranieri non accompagnati, con un’attenzione specifica alle esperienze nel sistema penale minorile è il tema del seminario online che si terrà il 6 ottobre, dalle 9 alle 13. Una...
Seminari, lezioni, giochi, laboratori, webinar e spettacoli gratuiti - in presenza e online -, per informarsi, discutere e capire come gestire e programmare le risorse finanziarie personali e familiari, approfondendo i temi del...
È online, sul sito dell’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza (Agia), la pubblicazione Ascolto e partecipazione dei minori stranieri non accompagnati come metodologia di intervento, che presenta i risultati delle...
Si chiama Community of Practice la nuova piattaforma online realizzata da Save the Children e altre realtà per promuovere e facilitare l’accesso al ricongiungimento familiare. Un’iniziativa che si propone di...
Tre giorni di attività, dibattiti, incontri e workshop sui temi dell’educazione e dell’ambiente. La prima edizione di Giornate Educazione Ambiente, manifestazione organizzata dall’impresa sociale Con i Bambini, Bolton Hope...
A metà del percorso per il raggiungimento degli Obiettivi di sviluppo sostenibile del 2030, per due terzi degli indicatori relativi ai bambini i traguardi prefissati sono ancora lontani. Lo rivela il rapporto dell’Unicef Progress on...
Il 15, 16 e 17 settembre scorsi gli adolescenti e i giovani dello Youth Advisory Board (Yab) si sono riuniti per la quarta volta a Napoli per proseguire i lavori sui temi di loro interesse - salute mentale e benessere psicosociale -,...