Minori.it - Centro nazionale di documentazione e analisi per l'infanzia e l'adolescenza
Published on Minori.it - Centro nazionale di documentazione e analisi per l'infanzia e l'adolescenza (https://www.minori.gov.it)

Home > Guida per genitori contro bullismo e cyberbullismo

Guida per genitori contro bullismo e cyberbullismo [1]

13/11/2025 Tipo di risorsa:
Guide pratiche e manuali [2]
Temi:
Bullismo e cyberbullismo [3]
Titoli:
Le notizie [4]
copertina della guida Rompere il silenzio, vincere la paura

Uno strumento pratico e concreto destinato a genitori e adulti di riferimento per contrastare due fenomeni in aumento anche fra i più giovani, con conseguenze pesanti sulla loro salute e, in generale, sulla loro vita: bullismo e cyberbullismo. La guida Rompere il silenzio, vincere la paura, realizzata dal Dipartimento per le politiche della famiglia della Presidenza del Consiglio dei Ministri con il supporto dell’Istituto degli Innocenti, offre indicazioni utili ed efficaci per riconoscere i segnali di disagio nei ragazzi, comprendere le situazioni di rischio e intervenire in modo consapevole e tempestivo. La pubblicazione, inoltre, illustra le principali novità introdotte dal decreto legge 15 settembre 2023 n. 123 (decreto Caivano) per tutelare i minorenni nel mondo digitale.

«Gli atti di bullismo e cyberbullismo – si legge nell’introduzione - minacciano il diritto di ogni minorenne alla salute, al benessere e al rispetto, causando sofferenza e danni, anche a lungo termine, sia a chi ne è vittima sia a chi ne è autore. Tali fenomeni, sempre più diffusi, possono avere, infatti, gravi conseguenze sulla salute fisica, psicologica ed emotiva di bambini e ragazzi, lasciando profonde cicatrici e causando squilibri che possono persistere anche in età adulta. È, quindi, fondamentale conoscerli a fondo per poterli prevenire e contrastare efficacemente».

L’obiettivo della guida è quello di fornire le informazioni necessarie per comprendere le dinamiche e le conseguenze di questi fenomeni, riconoscere i segnali di allarme del bullismo e del cyberbullismo, intervenire in modo efficace per proteggere bambini e ragazzi ed essere consapevoli delle responsabilità di bulli e cyberbulli e dei loro genitori.

La pubblicazione, parte integrante delle iniziative istituzionali per la protezione dei minorenni, è aggiornata sulla base delle più recenti disposizioni normative, introdotte dalla legge 17 maggio 2024 n. 70 (“Disposizioni e delega al Governo in materia di prevenzione e contrasto del bullismo e del cyberbullismo”), che ha modificato la legge 29 maggio 2017 n. 71 (“Disposizioni a tutela dei minori per la prevenzione e il contrasto dei fenomeni del bullismo e del cyberbullismo”), nonché́ del decreto legislativo 12 giugno 2025 n. 99 ("Disposizioni in materia di prevenzione e contrasto del bullismo e del cyberbullismo, in attuazione della delega di cui all’articolo 3 della legge 17 maggio 2024 n. 70").

Si può consultare la guida [5] sul sito del Dipartimento per le politiche della famiglia.

Altri materiali e notizie si trovano su questo sito alle tematiche Bullismo e cyberbullismo [3], raggiungibili dal menù di navigazione “Temi”.

Facebook [6]Twitter [7]LinkedIn [8]


URL Sorgente:https://www.minori.gov.it/it/node/9293

Collegamenti
[1] https://www.minori.gov.it/it/node/9293 [2] https://www.minori.gov.it/it/tipo-di-risorsa/guide-pratiche-e-manuali [3] https://www.minori.gov.it/it/temi/bullismo-e-cyberbullismo [4] https://www.minori.gov.it/it/taxonomy/term/1265 [5] https://famiglia.governo.it/media/1vlchwh0/rompere-il-silenzio-vincere-la-paura_2025.pdf [6] https://www.facebook.com/sharer.php?u=https%3A//www.minori.gov.it/it/node/9293&t=Guida%20per%20genitori%20contro%20bullismo%20e%20cyberbullismo [7] https://twitter.com/intent/tweet?status=Guida%20per%20genitori%20contro%20bullismo%20e%20cyberbullismo%20-%20https%3A//www.minori.gov.it/it/node/9293 [8] http://www.linkedin.com/shareArticle?mini=true&url=https%3A//www.minori.gov.it/it/node/9293&title=Guida%20per%20genitori%20contro%20bullismo%20e%20cyberbullismo