Bando Cepell Educare alla lettura 2025 [1]
È online il bando Educare alla lettura 2025, lanciato dal Centro per il libro e la lettura (Cepell) e rivolto a fondazioni, associazioni culturali e altri organismi senza scopo di lucro per sostenere attività di formazione che incentivino lo sviluppo e la sperimentazione di didattiche per le scuole primarie e secondarie, inferiori e superiori, focalizzate sulla centralità della lettura.
«Il Bando – si legge nel documento - si propone di sensibilizzare i docenti sull’importanza della Literacy, intesa come “capacità degli studenti di comprendere, utilizzare, valutare, riflettere e impegnarsi con i testi per raggiungere i propri obiettivi, sviluppare le proprie conoscenze e potenzialità e partecipare alla società” provvedendo inoltre a fornire un aggiornamento sui temi della letteratura e in particolare della letteratura giovanile, che rappresenta un settore editoriale in crescita quantitativa e qualitativa. Uno dei fattori chiave per motivare alla lettura gli studenti è la capacità dell’insegnante di trasmetterne il valore. Solo attraverso una scuola capace di questa operazione è possibile contribuire al miglioramento dei dati che emergono dal rapporto OCSE PISA del 2022 sulle competenze di lettura degli studenti italiani. L’intento è quello di promuovere lo sviluppo professionale continuo degli insegnanti, contribuendo ad arricchire le loro conoscenze sulla Reading Literacy».
Educare alla lettura 2025 mette a disposizione complessivamente 478.325 euro, che finanzieranno progetti “esemplari” distribuiti su tutto il territorio nazionale per un importo massimo di 30.000 euro ciascuno. Le proposte progettuali dovranno raggiungere vari obiettivi, fra i quali coinvolgere gli insegnanti, favorire la conoscenza delle biblioteche e delle librerie del territorio, promuovere momenti di lettura ad alta voce.
Per candidarsi c’è tempo fino alle ore 13 del 28 novembre 2025. Si può consultare il bando [6] sul sito del Centro per il libro e la lettura, nella notizia dedicata, che riporta tutte le informazioni utili per partecipare.
Altri materiali e notizie si trovano su questo sito alle tematiche Istruzione [4] e Attività culturali e ricreative [3], raggiungibili dal menù di navigazione “Temi”.
