Rimuovere gli Ostacoli per l’inclusione degli studenti con background migratorio [1]

Si chiama Rimuovere gli Ostacoli il progetto promosso da Roma Capitale [5] e finanziato dal Programma Nazionale PN Metro Plus e Città Medie Sud 2021–2027 per favorire l’inclusione scolastica, l’integrazione linguistica e la valorizzazione culturale di studenti e studentesse con background migratorio.
Realizzato dal Programma integra, prevede un sistema articolato di azioni che includono attività di mediazione culturale e linguistica, laboratori di lingua italiana per stranieri, percorsi di supporto didattico personalizzato, laboratori inclusivi e attività formative rivolte ai docenti.
Il progetto punta infatti anche a facilitare la comunicazione scuola-famiglia grazie a interventi di mediazione culturale e linguistica, e contrastare la dispersione scolastica, offrendo supporto didattico mirato e strategie educative inclusive.
Rimuovere gli Ostacoli coinvolge sei istituti comprensivi romani e il CPIA 1 (Centro provinciale per l’istruzione degli adulti). Beneficiari diretti sono gli studenti con background migratorio, le loro famiglie e il personale scolastico impegnato quotidianamente in contesti multiculturali.
Altri materiali e notizie si trovano su questo sito alle tematiche Istruzione [6] e Minorenni immigrati [7], raggiungibili dal menù di navigazione “Temi”.