Minori.it - Centro nazionale di documentazione e analisi per l'infanzia e l'adolescenza
Published on Minori.it - Centro nazionale di documentazione e analisi per l'infanzia e l'adolescenza (https://www.minori.gov.it)

Home > Libriamoci. Giornate di lettura nelle scuole 2025

Libriamoci. Giornate di lettura nelle scuole 2025 [1]

07/02/2025 Tipo di risorsa:
Iniziative e campagne di sensibilizzazione [2]
Temi:
Istruzione [3]
Titoli:
Le notizie [4]
locandina di Libriamoci 2025

Torna Libriamoci. Giornate di lettura nelle scuole, campagna nazionale promossa dal Ministero della cultura, attraverso il Centro per il libro e la lettura (Cepell), e dal Ministero dell’istruzione e del merito per far scoprire ai più giovani il piacere della lettura e il suo potere di coinvolgimento se fatta a voce alta e condivisa in un’esperienza corale. Libriamoci 2025, in programma dal 17 al 22 febbraio, invita le scuole di ogni ordine e grado in Italia e all’estero a ideare e organizzare iniziative di lettura a voce alta, sia in presenza che online, per stimolare i ragazzi a leggere.

Tema di questa nuova edizione, Intelleg(g)o, filo conduttore scelto per sottolineare l’insostituibile valore della lettura come strumento che forma e affina il pensiero, modella intelligenze e ispira ideali: una palestra mentale continua che aiuta i lettori a sviluppare consapevolezza e senso critico, portandoli a rivolgere lo sguardo oltre la superficie delle cose.

«Dopo dieci anni in cui è andata in scena sempre nel mese di novembre – si spiega nel sito del Cepell -, dalla presente e per le prossime edizioni Libriamoci si terrà a febbraio, un periodo ritenuto dalle scuole più adatto a ospitarla all’interno del calendario scolastico. Per il resto, modalità e meccanismi restano quelli di sempre perché vincenti, a cominciare dalla continuità progettuale di Libriamoci con la storica campagna “primaverile” del Centro per il libro e la lettura, Il Maggio dei Libri, attraverso Da Libriamoci al Maggio, una modalità che permette di aderire realizzando attività continuative che inizino a partire dal 17 febbraio e si concludano entro il 31 maggio 2025».

Le informazioni per partecipare sono disponibili sul sito dedicato, www.libriamoci.cepell.it [5].

Altri materiali e notizie si trovano su questo sito alla tematica Istruzione [3], raggiungibile dal menù di navigazione “Temi”.

Facebook [6]Twitter [7]LinkedIn [8]


URL Sorgente:https://www.minori.gov.it/it/node/9031

Collegamenti
[1] https://www.minori.gov.it/it/node/9031 [2] https://www.minori.gov.it/it/tipo-di-risorsa/iniziative-e-campagne-di-sensibilizzazione [3] https://www.minori.gov.it/it/temi/istruzione [4] https://www.minori.gov.it/it/taxonomy/term/1265 [5] https://libriamoci.cepell.it/II/ [6] https://www.facebook.com/sharer.php?u=https%3A//www.minori.gov.it/it/node/9031&t=Libriamoci.%20Giornate%20di%20lettura%20nelle%20scuole%202025 [7] https://twitter.com/intent/tweet?status=Libriamoci.%20Giornate%20di%20lettura%20nelle%20scuole%202025%20-%20https%3A//www.minori.gov.it/it/node/9031 [8] http://www.linkedin.com/shareArticle?mini=true&url=https%3A//www.minori.gov.it/it/node/9031&title=Libriamoci.%20Giornate%20di%20lettura%20nelle%20scuole%202025