Minori.it - Centro nazionale di documentazione e analisi per l'infanzia e l'adolescenza
Published on Minori.it - Centro nazionale di documentazione e analisi per l'infanzia e l'adolescenza (https://www.minori.gov.it)

Home > Cinema a scuola contro stereotipi e pregiudizi

Cinema a scuola contro stereotipi e pregiudizi [1]

24/01/2025 Tipo di risorsa:
Progetti [2]
Temi:
Educazione interculturale [3]
Mezzi di comunicazione di massa [4]
Titoli:
Le notizie [5]
sala cinematografica

Plot Twist: narrazioni sul presente con il cinema dal mondo è il progetto realizzato dall’Associazione Centro orientamento educativo in collaborazione con la Fondazione Ismu e altri partner per promuovere il valore della diversità culturale e dell’approccio interculturale a scuola attraverso le cinematografie di autore di Asia, Africa e America Latina. Un’iniziativa che punta sul cinema per combattere stereotipi e pregiudizi fra gli studenti e favorire percorsi di inclusione e valorizzazione delle differenze.

«Il progetto, in continuità con i precedenti – si legge nel sito della Fondazione Ismu -, mira a implementare nelle scuole del territorio nazionale la conoscenza e la valorizzazione del cinema da e su Africa, Asia, America Latina e di filmmaker originari/e da questi continenti o con background migratorio che sempre di più stanno ottenendo riconoscimenti e attenzioni da parte di critica e pubblico a livello internazionale. Sono opere che, ribaltando format consueti, raccontano in modo non convenzionale le sfide del presente e trattano tematiche di interesse per le giovani generazioni, come migrazioni, diritti umani, identità di genere, conflitti, pari opportunità, ricerca del proprio posto nel mondo e costruzione di un futuro sostenibile».

Cuore di Plot Twist è la sesta edizione del MiWorld Young Film Festival, rassegna di cinema per le scuole interamente dedicata all’educazione interculturale e alla conoscenza delle cinematografie e delle culture di Africa, Asia e America Latina che si svolgerà dal 24 al 31 marzo con proiezioni in sala (a Milano, Lecco, Lodi, Torino, Catania) e online.

Il progetto - realizzato nell’ambito del Piano nazionale cinema e immagini per la scuola promosso dal Ministero della cultura e dal Ministero dell’istruzione e del merito - prevede anche percorsi formativi di educazione all’immagine per docenti e studenti delle scuole di ogni ordine e grado, che hanno preso il via il 23 gennaio scorso e proseguiranno nei mesi di febbraio e marzo.

Si possono consultare le informazioni su Plot Twist [6] sul sito della Fondazione Ismu.

Altri materiali e notizie si trovano su questo sito alle tematiche Educazione interculturale [3] e Mezzi di comunicazione di massa [4], raggiungibili dal menù di navigazione “Temi”.

Facebook [7]Twitter [8]LinkedIn [9]


URL Sorgente:https://www.minori.gov.it/it/node/9017

Collegamenti
[1] https://www.minori.gov.it/it/node/9017 [2] https://www.minori.gov.it/it/tipo-di-risorsa/progetti [3] https://www.minori.gov.it/it/temi/educazione-interculturale [4] https://www.minori.gov.it/it/temi/mezzi-di-comunicazione-di-massa [5] https://www.minori.gov.it/it/taxonomy/term/1265 [6] https://www.ismu.org/progetto-plot-twist/ [7] https://www.facebook.com/sharer.php?u=https%3A//www.minori.gov.it/it/node/9017&t=Cinema%20a%20scuola%20contro%20stereotipi%20e%20pregiudizi [8] https://twitter.com/intent/tweet?status=Cinema%20a%20scuola%20contro%20stereotipi%20e%20pregiudizi%20-%20https%3A//www.minori.gov.it/it/node/9017 [9] http://www.linkedin.com/shareArticle?mini=true&url=https%3A//www.minori.gov.it/it/node/9017&title=Cinema%20a%20scuola%20contro%20stereotipi%20e%20pregiudizi