Minori.it - Centro nazionale di documentazione e analisi per l'infanzia e l'adolescenza
Published on Minori.it - Centro nazionale di documentazione e analisi per l'infanzia e l'adolescenza (https://www.minori.gov.it)

Home > Arcipelago Educativo contro il summer learning loss

Arcipelago Educativo contro il summer learning loss [1]

07/08/2024 Tipo di risorsa:
Progetti [2]
Temi:
Educazione e istruzione [3]
Tempo libero [4]
Titoli:
Le notizie [5]
ragazzi che svolgono attività laboratoriali

Proseguono, anche quest’anno, le attività di Arcipelago Educativo, progetto pilota realizzato da Save the Children e Fondazione Agnelli per contrastare il summer learning loss, ovvero la perdita di apprendimenti e competenze da parte di bambini e ragazzi durante la pausa estiva. Un fenomeno che colpisce di più gli studenti che provengono da famiglie e contesti svantaggiati, giovani che spesso non possono permettersi o nelle loro città non trovano attività culturali, educative e ricreative di qualità.

Il progetto è nato nell’estate 2020 durante la crisi del Covid-19, per offrire, in collaborazione con scuole e famiglie, opportunità educative a favore di bambini e adolescenti che appartengono a nuclei familiari con maggiori difficoltà socioeconomiche, in territori carenti o privi di risorse dedicate ai più giovani.

«Nel 2022 – si legge nel comunicato stampa diffuso da Save the Children e Fondazione Agnelli - solo il 38,7% dei minori tra 0 e 15 anni ha potuto trascorrere una vacanza di più di 4 notti fuori città durante il trimestre estivo. E chi rimane a casa deve fare i conti con un’offerta di attività molto disomogenea nei territori per quantità, qualità e costi. Il rischio è che, in assenza di interventi mirati, proprio nel periodo estivo si allarghi la forbice delle disuguaglianze educative».

L’edizione 2024 di Arcipelago Educativo coinvolge oltre 480 bambini e adolescenti tra i 9 e i 14 anni, che frequentano 37 scuole di 13 istituti comprensivi in 8 città: Torino, Milano, Venezia-Marghera, Aprilia, Brindisi, Napoli, Rosarno e Palermo. A partecipare al progetto sono studenti per il 40% della scuola primaria e per il 60% della secondaria di primo grado, con una presenza significativa di minorenni con background migratorio (47%).

Il programma prevede 100 ore di intervento educativo in presenza: attività laboratoriali e ludiche in piccoli gruppi, iniziative di outdoor education, cui si aggiunge anche un tutoraggio personalizzato su obiettivi specifici individuati con i docenti della scuola.

Le informazioni sul progetto sono disponibili sul sito dedicato, https://risorse.arcipelagoeducativo.it/ [6].

Altri materiali e notizie si trovano su questo sito alle tematiche Educazione e istruzione [7] e Tempo libero [8], raggiungibili dal menù di navigazione “Temi”.

Facebook [9]Twitter [10]LinkedIn [11]


URL Sorgente:https://www.minori.gov.it/it/notizia/arcipelago-educativo-contro-il-summer-learning-loss

Collegamenti
[1] https://www.minori.gov.it/it/notizia/arcipelago-educativo-contro-il-summer-learning-loss [2] https://www.minori.gov.it/it/tipo-di-risorsa/progetti [3] https://www.minori.gov.it/it/temi/educazione-e-istruzione [4] https://www.minori.gov.it/it/temi/tempo-libero [5] https://www.minori.gov.it/it/taxonomy/term/1265 [6] https://risorse.arcipelagoeducativo.it/ [7] https://www.minori.gov.it/temi/educazione-e-istruzione [8] https://www.minori.gov.it/temi/tempo-libero [9] https://www.facebook.com/sharer.php?u=https%3A//www.minori.gov.it/it/notizia/arcipelago-educativo-contro-il-summer-learning-loss&t=Arcipelago%20Educativo%20contro%20il%20summer%20learning%20loss [10] https://twitter.com/intent/tweet?status=Arcipelago%20Educativo%20contro%20il%20summer%20learning%20loss%20-%20https%3A//www.minori.gov.it/it/notizia/arcipelago-educativo-contro-il-summer-learning-loss [11] http://www.linkedin.com/shareArticle?mini=true&url=https%3A//www.minori.gov.it/it/notizia/arcipelago-educativo-contro-il-summer-learning-loss&title=Arcipelago%20Educativo%20contro%20il%20summer%20learning%20loss