Minori.it - Centro nazionale di documentazione e analisi per l'infanzia e l'adolescenza
Published on Minori.it - Centro nazionale di documentazione e analisi per l'infanzia e l'adolescenza (https://www.minori.gov.it)

Home > Zero in condotta per combattere il cambiamento climatico

Zero in condotta per combattere il cambiamento climatico [1]

12/08/2024 Tipo di risorsa:
Progetti [2]
Temi:
Educazione all’ambiente [3]
Titoli:
Le notizie [4]
bambina che raccoglie una fragola

Zero in condotta: azioni in-formative condotte da giovani, insegnanti e cittadinanza verso la riduzione dell’impatto ambientale è il progetto realizzato dalla Fondazione Cesvi e altre realtà con l’obiettivo di offrire agli insegnanti e ad altri attori dell’educazione – non solo formale, ma anche informale - strumenti e nuovi spazi di dialogo utili per promuovere azioni formative di contrasto al cambiamento climatico, dopo averne compreso a fondo i meccanismi.

L’iniziativa, cofinanziata dall’Agenzia italiana per la cooperazione allo sviluppo, coinvolge le istituzioni scolastiche, gli enti territoriali pubblici e privati e, in generale, tutti i cittadini, ciascuno nella propria funzione educativa, affiancato da un partner diverso per specializzazione, innovazione e funzione educante: Step4, Cittadinanzattiva, Invento Lab, Italian Climate Network, PuntoSud e Change For Planet.

Beneficiari principali del progetto sono, oltre ai giovani adulti, gli studenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado, destinatari di percorsi territoriali di peer education e changemaker.  «Entrambi i percorsi – si legge nel sito di Cesvi - consentiranno il rafforzamento di informazioni legate al tema del cambiamento climatico, delle strategie politiche locali, nazionali e globali per la transizione ecologica e la riduzione dell’impatto ambientale, della partecipazione attiva e i processi decisionali. L’approfondimento di queste tematiche consentirà ai giovani di attivarsi in prima persona, incoraggiare altri giovani ad attivarsi e diventare protagonisti della transizione ecologica e della rigenerazione urbana locale».

Altri beneficiari sono gli insegnanti, ai quali verranno forniti materiali e informazioni per rafforzare le proprie conoscenze e metodologie di formazione sui temi di Zero in condotta.

Altri materiali e notizie si trovano su questo sito alla tematica Educazione all’ambiente [5], raggiungibile dal menù di navigazione “Temi”.

Facebook [6]Twitter [7]LinkedIn [8]


URL Sorgente:https://www.minori.gov.it/it/notizia/zero-condotta-combattere-il-cambiamento-climatico

Collegamenti
[1] https://www.minori.gov.it/it/notizia/zero-condotta-combattere-il-cambiamento-climatico [2] https://www.minori.gov.it/it/tipo-di-risorsa/progetti [3] https://www.minori.gov.it/it/temi/educazione-allambiente [4] https://www.minori.gov.it/it/taxonomy/term/1265 [5] https://www.minori.gov.it/temi/educazione-allambiente [6] https://www.facebook.com/sharer.php?u=https%3A//www.minori.gov.it/it/notizia/zero-condotta-combattere-il-cambiamento-climatico&t=Zero%20in%20condotta%20per%20combattere%20il%20cambiamento%20climatico [7] https://twitter.com/intent/tweet?status=Zero%20in%20condotta%20per%20combattere%20il%20cambiamento%20climatico%20-%20https%3A//www.minori.gov.it/it/notizia/zero-condotta-combattere-il-cambiamento-climatico [8] http://www.linkedin.com/shareArticle?mini=true&url=https%3A//www.minori.gov.it/it/notizia/zero-condotta-combattere-il-cambiamento-climatico&title=Zero%20in%20condotta%20per%20combattere%20il%20cambiamento%20climatico