Minori.it - Centro nazionale di documentazione e analisi per l'infanzia e l'adolescenza
Published on Minori.it - Centro nazionale di documentazione e analisi per l'infanzia e l'adolescenza (https://www.minori.gov.it)

Home > Centri estivi, dati dell’Osservatorio #Conibambini

Centri estivi, dati dell’Osservatorio #Conibambini [1]

09/08/2024 Tipo di risorsa:
Dati e statistiche [2]
Temi:
Tempo libero [3]
Titoli:
Le notizie [4]
bambina che gioca

Nel 2019, nel nostro Paese, gli utenti di centri estivi e attività pre e post scuola ogni 100 residenti tra 3 e 14 anni erano il 9,8%. È quanto emerge dai dati dell’Osservatorio #Conibambini sui centri estivi e i servizi pre e post scuola, pubblicati sul sito dell’impresa sociale Con i Bambini.

Come si spiega nel sito dell’impresa sociale, i centri estivi hanno almeno tre obiettivi: «garantire l’accesso al tempo libero di qualità, alle opportunità educative anche durante la chiusura scolastica e favorire spazi di socializzazione e divertimento. Anche nel rispetto del diritto al gioco e al tempo libero sancito dalla Convenzione sui diritti dell’infanzia». Il servizio pre e post scuola svolge una funzione in parte analoga: «oltre a migliorare le possibilità di conciliazione dei tempi per le famiglie, consiste nell’offerta a bambini e ragazzi di attività educative, ludiche e ricreative prima e dopo l’ingresso in classe. Suoi destinatari possono essere gli alunni di scuole d’infanzia, primarie e medie ma, a differenza dei centri estivi, si svolge durante l’anno scolastico, prima e dopo l’ingresso a scuola. Prerogative che ne rendono preziosa la funzione sia educativa che sociale, e che tuttavia non sono sempre disponibili sull’intero territorio nazionale».

I dati, disponibili nella pagina dedicata [5], evidenziano ampie differenze territoriali. Gli utenti di questi servizi rappresentano circa il 15% dei minorenni nell’Italia settentrionale; «percentuale che si dimezza in quella centrale (7,5%) e scende al 2,2% medio nei comuni del sud continentale. Non sono purtroppo disponibili dati per le isole e per le altre regioni a statuto speciale».

L’Emilia Romagna è la regione con la maggiore offerta: gli utenti di centri estivi e attività connesse sono 17,6 ogni 100 under 18, un livello cui si avvicinano solo Lombardia (15,9%), Piemonte (15,2%) e Marche (14,5%). Sopra la media nazionale anche Veneto (12,5%), Toscana (11,1%) e Umbria (10,5%), mentre tutte le regioni del sud continentale si attestano al di sotto di questa soglia.

Tra i capoluoghi, è Milano quello con l’offerta più ampia di questo tipo di servizi (34,89 utenti ogni 100 minorenni). Seguono, con circa 20 utenti per 100 bambini e adolescenti, Verona, Parma, Bologna e Fermo.

L’Osservatorio sulla povertà educativa #Conibambini nasce dalla collaborazione fra l’impresa sociale Con i Bambini e la Fondazione Openpolis per promuovere un dibattito sulla condizione dei minorenni in Italia, a partire dalle opportunità educative, culturali e sociali offerte. L’obiettivo è aiutare il decisore a mettere in atto politiche a sostegno dei bambini e dei ragazzi che vivono in stato di disagio, attraverso l’elaborazione di analisi e approfondimenti a disposizione di tutti coloro che a vario titolo si confrontano sul tema della povertà educativa minorile.

Altri materiali e notizie si trovano su questo sito alla tematica Tempo libero [6], raggiungibile dal menù di navigazione “Temi”.

Facebook [7]Twitter [8]LinkedIn [9]


URL Sorgente:https://www.minori.gov.it/it/notizia/centri-estivi-dati-dellosservatorio-conibambini

Collegamenti
[1] https://www.minori.gov.it/it/notizia/centri-estivi-dati-dellosservatorio-conibambini [2] https://www.minori.gov.it/it/tipo-di-risorsa/dati-e-statistiche [3] https://www.minori.gov.it/it/temi/tempo-libero [4] https://www.minori.gov.it/it/taxonomy/term/1265 [5] https://www.conibambini.org/osservatorio/centri-estivi-lofferta-e-minore-nelle-regioni-del-sud/ [6] https://www.minori.gov.it/temi/tempo-libero [7] https://www.facebook.com/sharer.php?u=https%3A//www.minori.gov.it/it/notizia/centri-estivi-dati-dellosservatorio-conibambini&t=Centri%20estivi%2C%20dati%20dell%E2%80%99Osservatorio%20%23Conibambini [8] https://twitter.com/intent/tweet?status=Centri%20estivi%2C%20dati%20dell%E2%80%99Osservatorio%20%23Conibambini%20-%20https%3A//www.minori.gov.it/it/notizia/centri-estivi-dati-dellosservatorio-conibambini [9] http://www.linkedin.com/shareArticle?mini=true&url=https%3A//www.minori.gov.it/it/notizia/centri-estivi-dati-dellosservatorio-conibambini&title=Centri%20estivi%2C%20dati%20dell%E2%80%99Osservatorio%20%23Conibambini