Minori.it - Centro nazionale di documentazione e analisi per l'infanzia e l'adolescenza
Published on Minori.it - Centro nazionale di documentazione e analisi per l'infanzia e l'adolescenza (https://www.minori.gov.it)

Home > Manifesto in 10 punti per l’inclusione dei giovani migranti

Manifesto in 10 punti per l’inclusione dei giovani migranti [1]

07/06/2024 Tipo di risorsa:
Notizie [2]
Temi:
Minorenni stranieri [3]
Titoli:
Le notizie [4]
copertina del Manifesto in 10 punti per l’inclusione dei minorenni e giovani migranti di Save the Children

Dieci indicazioni concrete per l’inclusione di bambini, ragazzi e giovani migranti. Il Manifesto in 10 punti per l’inclusione dei minorenni e giovani migranti di Save the Children parte dall’esperienza dell’organizzazione con le nuove generazioni e dall’analisi delle norme e delle politiche per offrire dieci indicazioni mirate a garantire un’inclusione che fondi e accompagni nel migliore dei modi la crescita dei migranti più giovani all’interno della società italiana.

«I minorenni migranti – si legge nel documento - sono innanzitutto bambini e bambine, ragazzi e ragazze, e la loro inclusione nella società, assieme a quella dei neomaggiorenni e dei giovani migranti, si muove a partire dalla costruzione della loro appartenenza alla collettività, con la quale possano condividere opportunità, diritti e valori, sentendosi riconosciuti e accolti. Il cammino dell’inclusione passa dal mutuo riconoscimento e dalla conoscenza reciproca attraverso la convivenza in spazi accoglienti e abilitanti, l’educazione, il lavoro, l’amicizia e i rapporti umani in generale, la partecipazione sociale e politica, l’accesso all’arte e al bello, e molti altri ambiti e passaggi progressivi che devono essere considerati sia uno per uno, sia congiuntamente, con molta attenzione e senza perdere lo sguardo sul contesto».

Queste le dieci indicazioni riportate nel Manifesto, disponibile sul sito di Save the Children, nella sezione “Pubblicazioni”:

  1. Mettere al centro la storia e le potenzialità di bambini, bambine, adolescenti e giovani
  2. Garantire un approccio partecipativo in tutte le fasi del percorso di inclusione
  3. Assicurare percorsi di accesso a status legali stabili attraverso procedure di ingresso e soggiorno attente a minori e famiglie
  4. Garantire un’accoglienza adeguata e la presenza di un tutore
  5. Prevenire e proteggere da tratta e sfruttamento
  6. Favorire l’inclusione socioeducativa tramite l’accesso all’istruzione, l’inserimento linguistico e percorsi formativi efficaci
  7. Coltivare talenti e passioni e favorire esperienze artistiche e ricreative
  8. Sostenere i percorsi di inserimento lavorativo
  9. Agevolare l’autonomia abitativa
  10. Incentivare la costruzione di una rete sociale e di relazione tra pari.

Altri materiali e notizie si trovano su questo sito alla tematica Minori stranieri [5], raggiungibile dal menù di navigazione “Temi”.

Facebook [6]Twitter [7]LinkedIn [8]


URL Sorgente:https://www.minori.gov.it/it/notizia/manifesto-10-punti-linclusione-dei-giovani-migranti

Collegamenti
[1] https://www.minori.gov.it/it/notizia/manifesto-10-punti-linclusione-dei-giovani-migranti [2] https://www.minori.gov.it/it/tipo-di-risorsa/notizie [3] https://www.minori.gov.it/it/temi/minorenni-stranieri [4] https://www.minori.gov.it/it/taxonomy/term/1265 [5] https://www.minori.gov.it/temi/minori-stranieri [6] https://www.facebook.com/sharer.php?u=https%3A//www.minori.gov.it/it/notizia/manifesto-10-punti-linclusione-dei-giovani-migranti&t=Manifesto%20in%2010%20punti%20per%20l%E2%80%99inclusione%20dei%20giovani%20migranti [7] https://twitter.com/intent/tweet?status=Manifesto%20in%2010%20punti%20per%20l%E2%80%99inclusione%20dei%20giovani%20migranti%20-%20https%3A//www.minori.gov.it/it/notizia/manifesto-10-punti-linclusione-dei-giovani-migranti [8] http://www.linkedin.com/shareArticle?mini=true&url=https%3A//www.minori.gov.it/it/notizia/manifesto-10-punti-linclusione-dei-giovani-migranti&title=Manifesto%20in%2010%20punti%20per%20l%E2%80%99inclusione%20dei%20giovani%20migranti