Minori.it - Centro nazionale di documentazione e analisi per l'infanzia e l'adolescenza
Published on Minori.it - Centro nazionale di documentazione e analisi per l'infanzia e l'adolescenza (https://www.minori.gov.it)

Home > Verso una piena attuazione della riforma Cartabia

Verso una piena attuazione della riforma Cartabia [1]

10/04/2024 Tipo di risorsa Norme europee [2] Norme nazionali [3] Giurisprudenza nazionale [4] Temi Ascolto del minorenne [5] Mediazione familiare [6] Affidamento familiare [7] Titoli Questioni di attualità [8] Attività Rassegna giuridica [9]
Cover Verso una piena attuazione della riforma Cartabia

Verso una piena attuazione della riforma Cartabia. Quale ruolo assume il curatore speciale nell’interesse del minorenne? 

In ambito processuale il curatore speciale è la figura legittimata a rappresentare o assistere i soggetti che non hanno la possibilità di stare in giudizio personalmente al fine di evitare che tali soggetti siano temporaneamente privi di rappresentanza o di assistenza. Della disciplina del curatore speciale si occupa l’articolo 78 del codice di procedura civile: la formulazione di tale articolo è stata modificata in attuazione della cosiddetta Riforma Cartabia dal decreto legislativo 10 ottobre 2022, n. 149. Secondo la formulazione dell’articolo 78 del codice di procedura civile per rendere necessaria la nomina di un curatore speciale è sufficiente che vi sia un conflitto di interessi tra chi è incapace di stare in giudizio personalmente e il suo rappresentante legale e ciò accade ogni qual volta il rappresentante e il rappresentato siano portatori di interessi tra di loro anche solo potenzialmente incompatibili. 

Nel diritto di famiglia sono diverse le disposizioni nelle quali è prevista la necessità di procedere alla nomina di un curatore per la persona minore di età perché ci sono diverse situazioni nelle quali si può ipotizzare l’esistenza di un conflitto di interessi tra la persona di minore età e l’esercente o gli esercenti la responsabilità genitoriale.

In allegato un approfondimento giurisprudenziale sul tema della piena attuazione della riforma Cartabia.

AllegatoDimensione
Icona del PDF Questioni di attualità: Verso una piena attuazione della riforma Cartabia [10]423.46 KB

Facebook [11]Twitter [12]LinkedIn [13]


URL Sorgente:https://www.minori.gov.it/it/minori/verso-una-piena-attuazione-della-riforma-cartabia

Collegamenti
[1] https://www.minori.gov.it/it/minori/verso-una-piena-attuazione-della-riforma-cartabia [2] https://www.minori.gov.it/it/tipo-di-risorsa/norme-europee [3] https://www.minori.gov.it/it/tipo-di-risorsa/norme-nazionali [4] https://www.minori.gov.it/it/tipo-di-risorsa/giurisprudenza-nazionale [5] https://www.minori.gov.it/it/temi/ascolto-del-minorenne [6] https://www.minori.gov.it/it/temi/mediazione-familiare [7] https://www.minori.gov.it/it/temi/affidamento-familiare [8] https://www.minori.gov.it/it/titoli/questioni-di-attualita [9] https://www.minori.gov.it/it/attivita/rassegna-giuridica [10] https://www.minori.gov.it/sites/default/files/idi_rg1-24_quest-2.pdf [11] https://www.facebook.com/sharer.php?u=https%3A//www.minori.gov.it/it/minori/verso-una-piena-attuazione-della-riforma-cartabia&t=Verso%20una%20piena%20attuazione%20della%20riforma%20Cartabia [12] https://twitter.com/intent/tweet?status=Verso%20una%20piena%20attuazione%20della%20riforma%20Cartabia%20-%20https%3A//www.minori.gov.it/it/minori/verso-una-piena-attuazione-della-riforma-cartabia [13] http://www.linkedin.com/shareArticle?mini=true&url=https%3A//www.minori.gov.it/it/minori/verso-una-piena-attuazione-della-riforma-cartabia&title=Verso%20una%20piena%20attuazione%20della%20riforma%20Cartabia