Minori.it - Centro nazionale di documentazione e analisi per l'infanzia e l'adolescenza
Published on Minori.it - Centro nazionale di documentazione e analisi per l'infanzia e l'adolescenza (https://www.minori.gov.it)

Home > Otto progetti per aiutare i ragazzi a orientarsi nel mondo del lavoro

Otto progetti per aiutare i ragazzi a orientarsi nel mondo del lavoro [1]

02/02/2024 Tipo di risorsa:
Progetti [2]
Temi:
Povertà educativa [3]
Titoli:
Le notizie [4]
ragazzi a confronto in classe

Migliorare il sistema di orientamento scolastico e la sua efficacia nel supportare gli studenti in condizione di esclusione sociale a prendere decisioni informate e consapevoli sul proprio futuro: è questo, in sintesi, l’obiettivo degli otto progetti individuati grazie al bando Crescere è un lavoro, lanciato dall’impresa sociale Con i Bambini nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile e la società JPMorgan Chase, con la collaborazione della Fondazione Con il Sud.

I progetti prevedono l’adozione di metodologie innovative e percorsi didattici mirati a rafforzare competenze specifiche richieste dal mercato del lavoro e potenziare life skills utili per riconoscere le proprie potenzialità e fare scelte consapevoli e informate sul proprio progetto di vita.

«I cambiamenti dell’economia globale – si spiega nel sito di Con i Bambini - stanno profondamente trasformando il mercato del lavoro e impongono di ripensare alle modalità di formazione e orientamento dei più giovani. Svilupparne le competenze e garantire che tutti, indipendentemente dal background di provenienza, abbiano accesso al sostegno e alla formazione necessari per accedere a buone opportunità professionali, è fondamentale per costruire una società più inclusiva ed equa».

Le otto iniziative selezionate con il bando Crescere è un lavoro si svilupperanno nei prossimi tre anni in diverse regioni del nostro Paese: Lombardia, Piemonte, Veneto, Lazio, Molise, Calabria, Campania, Puglia, Sicilia.

«L’elemento caratterizzante di tutti i progetti è l’attivazione dell’intera comunità educante, con particolare attenzione alla collaborazione tra scuole, famiglie, terzo settore e imprese. L’approccio all’orientamento adottato da tutte le progettualità tiene conto sia della complessità dei modelli di orientamento e della transizione scuola-lavoro, sia delle specificità dei singoli contesti, come in tutta l’azione di Con i Bambini».

Altri materiali e notizie si trovano su questo sito alla tematica Povertà educativa [5], raggiungibile dal menù di navigazione “Temi”.

Facebook [6]Twitter [7]LinkedIn [8]


URL Sorgente:https://www.minori.gov.it/it/node/8746

Collegamenti
[1] https://www.minori.gov.it/it/node/8746 [2] https://www.minori.gov.it/it/tipo-di-risorsa/progetti [3] https://www.minori.gov.it/it/temi/poverta-educativa [4] https://www.minori.gov.it/it/taxonomy/term/1265 [5] https://www.minori.gov.it/temi/poverta-educativa [6] https://www.facebook.com/sharer.php?u=https%3A//www.minori.gov.it/it/node/8746&t=Otto%20progetti%20per%20aiutare%20i%20ragazzi%20a%20orientarsi%20nel%20mondo%20del%20lavoro [7] https://twitter.com/intent/tweet?status=Otto%20progetti%20per%20aiutare%20i%20ragazzi%20a%20orientarsi%20nel%20mondo%20del%20lavoro%20-%20https%3A//www.minori.gov.it/it/node/8746 [8] http://www.linkedin.com/shareArticle?mini=true&url=https%3A//www.minori.gov.it/it/node/8746&title=Otto%20progetti%20per%20aiutare%20i%20ragazzi%20a%20orientarsi%20nel%20mondo%20del%20lavoro