Minori.it - Centro nazionale di documentazione e analisi per l'infanzia e l'adolescenza
Published on Minori.it - Centro nazionale di documentazione e analisi per l'infanzia e l'adolescenza (https://www.minori.gov.it)

Home > Dossier Indifesa 2023, la condizione di bambine e ragazze

Dossier Indifesa 2023, la condizione di bambine e ragazze [1]

13/10/2023 Tipo di risorsa:
Indagini, studi e ricerche [2]
Temi:
Diritti delle donne [3]
Titoli:
Le notizie [4]
copertina del Dossier Indifesa 2023 della onlus Terre des Hommes

Nei Paesi colpiti dai conflitti sono sempre di più le giovani donne costrette a subire violenze, abusi e situazioni di grave disuguaglianza. Il Dossier Indifesa 2023 della onlus Terre des Hommes traccia un quadro della condizione delle bambine e delle ragazze nel mondo da cui emerge il peso sproporzionato delle guerre sulle loro vite e il loro futuro.

Il dossier - presentato il 6 ottobre scorso a Roma alla presenza di rappresentanti istituzionali ed esperti – si sofferma su molti temi, come le mutilazioni genitali femminili, l’istruzione, i matrimoni precoci, il cambiamento climatico, i rischi nei conflitti, la violenza di genere.

La pubblicazione riporta anche i dati sui reati contro i bambini e gli adolescenti elaborati dal Servizio Analisi Criminale della Direzione centrale Polizia Criminale del Dipartimento della pubblica sicurezza del Ministero dell’interno.

Secondo quanto evidenziato dai dati, i reati contro i minorenni continuano ad aumentare e segnare nuovi record: «se nel 2021 – si legge nel sito di Terre des Hommes - era stata superata per la prima volta quota 6mila casi, nel 2022 il balzo è così grande da spingere il numero verso i 7mila (6.857)».

Sale anche il numero di bambine e ragazze tra le vittime, in particolare nei reati a sfondo sessuale: «sono state l’89% (sul totale di 906 casi) tra le vittime di violenza sessuale nel 2022, erano l’87% l’anno precedente (su 714) e l’85% (su 689) nel 2012, mentre nel 2022 sono state il 65% (su 37) le bambine vittime di prostituzione minorile mentre erano state il 60% (su 77) nel 2012».

La prevalenza di vittime di sesso femminile persiste anche in altre fattispecie di reato, come maltrattamento di familiari e conviventi minorenni (53%), detenzione di materiale pornografico (71%), pornografia minorile (70%), atti sessuali con minorenne (79%), corruzione di minorenne (76%), violenza sessuale aggravata (86%).

In calo, invece, altri reati, fra i quali l’omicidio volontario consumato (-37%) e la prostituzione minorile (-14%).

Il dossier è disponibile sul sito di Terre des Hommes, nel comunicato dedicato [5].

Altri materiali e notizie si trovano su questo sito alla tematica Diritti delle donne [6], raggiungibile dal menù di navigazione "Temi".

Facebook [7]Twitter [8]LinkedIn [9]


URL Sorgente:https://www.minori.gov.it/it/notizia/la-condizione-di-bambine-e-ragazze-nel-dossier-indifesa-2023

Collegamenti
[1] https://www.minori.gov.it/it/notizia/la-condizione-di-bambine-e-ragazze-nel-dossier-indifesa-2023 [2] https://www.minori.gov.it/it/tipo-di-risorsa/indagini-studi-e-ricerche [3] https://www.minori.gov.it/it/temi/diritti-delle-donne [4] https://www.minori.gov.it/it/taxonomy/term/1265 [5] https://terredeshommes.it/comunicati/dossier-indifesa-2023/ [6] https://www.minori.gov.it/temi/diritti-delle-donne [7] https://www.facebook.com/sharer.php?u=https%3A//www.minori.gov.it/it/notizia/la-condizione-di-bambine-e-ragazze-nel-dossier-indifesa-2023&t=Dossier%20Indifesa%202023%2C%20la%20condizione%20di%20bambine%20e%20ragazze%20 [8] https://twitter.com/intent/tweet?status=Dossier%20Indifesa%202023%2C%20la%20condizione%20di%20bambine%20e%20ragazze%20%20-%20https%3A//www.minori.gov.it/it/notizia/la-condizione-di-bambine-e-ragazze-nel-dossier-indifesa-2023 [9] http://www.linkedin.com/shareArticle?mini=true&url=https%3A//www.minori.gov.it/it/notizia/la-condizione-di-bambine-e-ragazze-nel-dossier-indifesa-2023&title=Dossier%20Indifesa%202023%2C%20la%20condizione%20di%20bambine%20e%20ragazze%20