Minori.it - Centro nazionale di documentazione e analisi per l'infanzia e l'adolescenza
Published on Minori.it - Centro nazionale di documentazione e analisi per l'infanzia e l'adolescenza (https://www.minori.gov.it)

Home > Empowering the Next Generation per l’inclusione degli studenti ucraini

Empowering the Next Generation per l’inclusione degli studenti ucraini [1]

09/08/2023 Tipo di risorsa:
Progetti [2]
Temi:
Istruzione [3]
Minorenni stranieri [4]
Titoli:
Le notizie [5]
bambina che disegna per evocare il tema dell'inclusione degli studenti ucraini, al centro del programma Empowering the Next Generation

Si chiama Empowering the Next Generation il programma promosso dall’Unicef e dalla Fondazione Avsi per garantire occasioni di apprendimento, inclusione, benessere psicosociale e protezione a 600 bambini e adolescenti ucraini in 5 regioni italiane: Lombardia, Lazio, Piemonte, Veneto, Emilia-Romagna, Liguria.

«Nonostante la mancanza di dati – si legge nel sito di Avsi -, è ampiamente riconosciuto che esiste una discrepanza tra il numero di bambini ucraini iscritti nelle scuole in Italia e il numero di bambini che effettivamente frequenta la scuola. Molti studenti ucraini stanno proseguendo gli studi grazie alla didattica a distanza, ma ad oggi non sono disponibili dati che ne dimostrino l’effettiva partecipazione e l’efficacia. Inoltre, gli studenti ucraini in Italia affrontano molte sfide, tra cui difficoltà con la lingua italiana e una differenza della struttura del sistema scolastico. Le interruzioni dell'apprendimento in classe possono avere un grave impatto sulla capacità di apprendimento di un bambino. Più a lungo i bambini e gli adolescenti sono fuori dalla routine scolastica, meno è probabile che riescano a tornare a scuola».

Molte le iniziative previste dal programma: fra queste, sostegno educativo e riduzione del divario digitale; attività extracurriculari (doposcuola, attività ricreative e sportive, supporto individuale) mirate a rafforzare «quelle che vengono definite soft skills, cioè la capacità di apprendimento e di innovazione, pensiero critico, comunicazione, collaborazione e creatività, abilità informatiche, di utilizzo dei media e nuove tecnologie».

Il progetto punta a coinvolgere anche 300 bambini e adolescenti vulnerabili, italiani e stranieri, e 60 attori del sistema educativo: partner, insegnanti, volontari ed educatori di organizzazioni della società civile impegnati nella proposta di attività extrascolastiche.

Altri materiali e notizie si trovano su questo sito alle tematiche Istruzione [6] e Minori stranieri [7], raggiungibili dal menù di navigazione “Temi”.

Facebook [8]Twitter [9]LinkedIn [10]


URL Sorgente:https://www.minori.gov.it/it/notizia/empowering-next-generation-linclusione-degli-studenti-ucraini

Collegamenti
[1] https://www.minori.gov.it/it/notizia/empowering-next-generation-linclusione-degli-studenti-ucraini [2] https://www.minori.gov.it/it/tipo-di-risorsa/progetti [3] https://www.minori.gov.it/it/temi/istruzione [4] https://www.minori.gov.it/it/temi/minorenni-stranieri [5] https://www.minori.gov.it/it/taxonomy/term/1265 [6] https://www.minori.gov.it/temi/istruzione [7] https://www.minori.gov.it/temi/minori-stranieri [8] https://www.facebook.com/sharer.php?u=https%3A//www.minori.gov.it/it/notizia/empowering-next-generation-linclusione-degli-studenti-ucraini&t=Empowering%20the%20Next%20Generation%20per%20l%E2%80%99inclusione%20degli%20studenti%20ucraini [9] https://twitter.com/intent/tweet?status=Empowering%20the%20Next%20Generation%20per%20l%E2%80%99inclusione%20degli%20studenti%20ucraini%20-%20https%3A//www.minori.gov.it/it/notizia/empowering-next-generation-linclusione-degli-studenti-ucraini [10] http://www.linkedin.com/shareArticle?mini=true&url=https%3A//www.minori.gov.it/it/notizia/empowering-next-generation-linclusione-degli-studenti-ucraini&title=Empowering%20the%20Next%20Generation%20per%20l%E2%80%99inclusione%20degli%20studenti%20ucraini