Minori.it - Centro nazionale di documentazione e analisi per l'infanzia e l'adolescenza
Published on Minori.it - Centro nazionale di documentazione e analisi per l'infanzia e l'adolescenza (https://www.minori.gov.it)

Home > Finanziamenti per la protezione dei bambini nei conflitti armati, rapporto Save the Children

Finanziamenti per la protezione dei bambini nei conflitti armati, rapporto Save the Children [1]

14/06/2023 Tipo di risorsa:
Rapporti e relazioni [2]
Temi:
Bambini nei conflitti armati [3]
Titoli:
Le notizie [4]
cover del rapporto di Save the Children Unprotected: An Analysis of Funding for Child Protection in Armed Conflict

In molti Paesi colpiti dalle guerre i finanziamenti per la protezione dei bambini nei conflitti armati non tengono il passo con il crescente numero di famiglie e minorenni a rischio. Il rapporto di Save the Children Unprotected: An Analysis of Funding for Child Protection in Armed Conflict sottolinea l’importanza di finanziamenti adeguati per ridurre l’impatto della violenza sulla vita dei più piccoli.

«I servizi di protezione dell’infanzia – si legge nel sito di Save the Children - sono fondamentali per proteggere i bambini e le bambine dai pericoli, in particolare per coloro che vivono in zone di guerra o nei Paesi colpiti da conflitti. Servono a salvaguardare i minori dalle gravi violazioni che si verificano durante i conflitti, compreso il reclutamento e l’utilizzo da parte di gruppi armati, i matrimoni precoci, la violenza sessuale, l’uccisione e la mutilazione. I finanziamenti possono anche essere utilizzati per sostenere gli adulti di riferimento che si prendono cura dei minori non accompagnati o le famiglie in povertà che lottano per prendersi cura dei propri figli».

Secondo quanto evidenziato dal rapporto, nel 2022 circa 22,4 milioni di bambini bisognosi e i loro adulti di riferimento sono stati destinatari di servizi di protezione dell’infanzia che richiedono un finanziamento di quasi 795 milioni di dollari. Tuttavia, i governi hanno trovato solo il 19% dei fondi necessari, creando un vuoto finanziario di oltre 646 milioni di dollari e lasciando quasi 18 milioni di minorenni e adulti di riferimento senza aiuto e sostegno.

Come si spiega nella presentazione del documento, questo crescente deficit di finanziamento deriva dal fatto che sempre più bambini vivono in aree di conflitto armato. I dati rivelano infatti che in Europa il numero di under 18 esposti al conflitto è quadruplicato in un solo anno, passando da due a nove milioni, ed è alimentato dalla guerra in Ucraina. L’Africa, inoltre, è rimasta la regione con il numero più alto di minorenni che vivono in zone di conflitto (circa 183 milioni) e il Medio Oriente, al pari degli anni precedenti, ha continuato ad avere la quota più alta di bambini che vivono in zone di guerra rispetto alla popolazione infantile totale (il 39%, ovvero uno su tre).

Il rapporto è disponibile sul sito di Save the Children, nella sezione “Pubblicazioni” [5].

Altri materiali e notizie si trovano su questo sito alla tematica Bambini nei conflitti armati [6], raggiungibile dal menù di navigazione “Temi”.

Facebook [7]Twitter [8]LinkedIn [9]


URL Sorgente:https://www.minori.gov.it/it/node/8486

Collegamenti
[1] https://www.minori.gov.it/it/node/8486 [2] https://www.minori.gov.it/it/taxonomy/term/916 [3] https://www.minori.gov.it/it/temi/bambini-nei-conflitti-armati [4] https://www.minori.gov.it/it/taxonomy/term/1265 [5] https://www.savethechildren.it/cosa-facciamo/pubblicazioni [6] https://www.minori.gov.it/temi/bambini-nei-conflitti-armati [7] https://www.facebook.com/sharer.php?u=https%3A//www.minori.gov.it/it/node/8486&t=Finanziamenti%20per%20la%20protezione%20dei%20bambini%20nei%20conflitti%20armati%2C%20rapporto%20Save%20the%20Children [8] https://twitter.com/intent/tweet?status=Finanziamenti%20per%20la%20protezione%20dei%20bambini%20nei%20conflitti%20armati%2C%20rapporto%20Save%20the%20Children%20-%20https%3A//www.minori.gov.it/it/node/8486 [9] http://www.linkedin.com/shareArticle?mini=true&url=https%3A//www.minori.gov.it/it/node/8486&title=Finanziamenti%20per%20la%20protezione%20dei%20bambini%20nei%20conflitti%20armati%2C%20rapporto%20Save%20the%20Children