Minori.it - Centro nazionale di documentazione e analisi per l'infanzia e l'adolescenza
Published on Minori.it - Centro nazionale di documentazione e analisi per l'infanzia e l'adolescenza (https://www.minori.gov.it)

Home > L’integrazione dei minorenni Rom, Sinti e Caminanti

L’integrazione dei minorenni Rom, Sinti e Caminanti [1]

12/04/2023 Tipo di risorsa Norme europee [2] Norme internazionali [3] Norme nazionali [4] Temi Bambini e adolescenti rom sinti e caminanti [5] Integrazione sociale e socializzazione [6] Titoli Focus tematici [7] Attività Rassegna giuridica [8]
Cover Focus L’integrazione dei minorenni Rom, Sinti e Caminanti

L’integrazione dei minorenni Rom, Sinti e Caminanti: un inquadramento normativo

A oggi non esiste una definizione concordata a livello internazionale che indichi quali gruppi integrano il concetto di minoranza. Secondo il Consiglio d'Europa le espressioni Rom e nomadi comprendono i popoli Rom, Sinti, Kale, Romanichals, Boyash/Rudari, Egiziani balcanici, gruppi orientali e gruppi come i Caminanti, Yenish e le popolazioni designate sotto il termine amministrativo Gens du voyage, così come le persone identificate come zingare: tutte realtà accomunate per le continue migrazioni tanto da essere considerate non una minoranza territoriale, ma una minoranza “diffusa”.

Per garantire la promozione e la protezione dei diritti delle minoranze, uno dei documenti di maggior rilievo delle Nazioni Unite è la risoluzione 18 dicembre 1992, A/RES/47/135 [9], Declaration on the Rights of Persons Belonging to National or Ethnic, Religious and Linguistic Minorities. 

Tuttavia, sono molte le normative adottate a livello Europeo e mondiale che si muovono nella direzione indicata dalla risoluzione e anche l'Italia ribadisce l’impegno a promuovere e tutelare i diritti delle persone appartenenti a minoranze nazionali, etniche, linguistiche

In allegato un inquadramento normativo con le principali norme che trattano il tema dell'integrazione dei minorenni Rom, Sinti e Caminanti.

AllegatoDimensione
Icona del PDF L’integrazione dei minorenni Rom, Sinti e Caminanti: un inquadramento normativo [10]155.36 KB

Facebook [11]Twitter [12]LinkedIn [13]


URL Sorgente:https://www.minori.gov.it/it/minori/lintegrazione-dei-minorenni-rom-sinti-e-caminanti

Collegamenti
[1] https://www.minori.gov.it/it/minori/lintegrazione-dei-minorenni-rom-sinti-e-caminanti [2] https://www.minori.gov.it/it/tipo-di-risorsa/norme-europee [3] https://www.minori.gov.it/it/tipo-di-risorsa/norme-internazionali [4] https://www.minori.gov.it/it/tipo-di-risorsa/norme-nazionali [5] https://www.minori.gov.it/it/temi/bambini-e-adolescenti-rom-sinti-e-caminanti [6] https://www.minori.gov.it/it/temi/integrazione-sociale-e-socializzazione [7] https://www.minori.gov.it/it/titoli/focus-tematici [8] https://www.minori.gov.it/it/attivita/rassegna-giuridica [9] https://www.ohchr.org/en/instruments-mechanisms/instruments/declaration-rights-persons-belonging-national-or-ethnic [10] https://www.minori.gov.it/sites/default/files/idi_rassegnagiuridica_02-2023-focus.1.pdf [11] https://www.facebook.com/sharer.php?u=https%3A//www.minori.gov.it/it/minori/lintegrazione-dei-minorenni-rom-sinti-e-caminanti&t=L%E2%80%99integrazione%20dei%20minorenni%20Rom%2C%20Sinti%20e%20Caminanti [12] https://twitter.com/intent/tweet?status=L%E2%80%99integrazione%20dei%20minorenni%20Rom%2C%20Sinti%20e%20Caminanti%20-%20https%3A//www.minori.gov.it/it/minori/lintegrazione-dei-minorenni-rom-sinti-e-caminanti [13] http://www.linkedin.com/shareArticle?mini=true&url=https%3A//www.minori.gov.it/it/minori/lintegrazione-dei-minorenni-rom-sinti-e-caminanti&title=L%E2%80%99integrazione%20dei%20minorenni%20Rom%2C%20Sinti%20e%20Caminanti