Minori.it - Centro nazionale di documentazione e analisi per l'infanzia e l'adolescenza
Published on Minori.it - Centro nazionale di documentazione e analisi per l'infanzia e l'adolescenza (https://www.minori.gov.it)

Home > Insieme, si vince!, campagna del Dipartimento famiglia contro il cyberbullismo

Insieme, si vince!, campagna del Dipartimento famiglia contro il cyberbullismo [1]

15/02/2023 Tipo di risorsa:
Iniziative e campagne di sensibilizzazione [2]
Temi:
Bullismo e cyberbullismo [3]
Titoli:
Le notizie [4]
locandina della quarta campagna di sensibilizzazione e contrasto al cyberbullismo lanciata dal Dipartimento per le politiche della famiglia della Presidenza del Consiglio dei ministri il 7 febbraio 2023

Informare e far acquisire consapevolezza sugli atti di bullismo in Rete, sottolineando la vicinanza delle istituzioni alle vittime e l’impegno delle amministrazioni pubbliche nel contrasto al fenomeno per garantire una maggiore sicurezza online di bambini e ragazzi: è l’obiettivo della quarta campagna di sensibilizzazione e contrasto al cyberbullismo lanciata dal Dipartimento per le politiche della famiglia della Presidenza del Consiglio dei ministri il 7 febbraio scorso, in occasione del Safer Internet Day, la Giornata mondiale per la sicurezza in Rete istituita dalla Commissione europea.

Insieme, si vince! è il claim dell’edizione 2023, scelto proprio per sottolineare l’importanza di creare una rete tra famiglia, società civile e istituzioni, affinché le vittime di cyberbullismo non si sentano sole e, sapendo di essere ascoltate, possano raccontare il loro disagio.

Lo spot video della campagna - realizzato dal Dipartimento in accordo con il Ministero dell’istruzione e del merito e l’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni e con il supporto tecnico e scientifico dell’Istituto degli Innocenti – punta a sensibilizzare i più giovani sul fenomeno e sulle sue conseguenze, che possono riguardare la sfera delle relazioni, l’emotività e i comportamenti sociali, sia che si tratti di vittime che di testimoni o autori di atti di bullismo in Rete. Uno spot di trenta secondi in cui la voce narrante - accompagnata da immagini grafiche e un lettering dinamico che scorrono velocemente sulle note di un sottofondo musicale - invita bambini e ragazzi ad acquisire consapevolezza sul cyberbullismo, indicando le figure adulte di riferimento a cui rivolgersi in caso di necessità: amici, insegnanti, genitori e istituzioni.

La campagna - attiva fino al 7 marzo 2023 - prevede un piano di diffusione sulle reti tv e radio Rai e sui principali social media: in particolare su TikTok, Instagram, Facebook, Youtube e Spotify.

«L’impegno del Dipartimento nel contrasto al cyberbullismo – si legge nella presentazione dell’iniziativa - è continuo e diversificato: oltre alla realizzazione di annuali campagne di sensibilizzazione, l’attività di contrasto al fenomeno rientra nelle azioni 8 e 9 del Piano nazionale di azione e di interventi per la tutela dei diritti e lo sviluppo dei soggetti in età evolutiva. Una maggiore sicurezza in rete delle persone di minore età rientra anche tra gli obiettivi del Piano nazionale di prevenzione e contrasto all’abuso e allo sfruttamento sessuale minorile 2022-2023».

Lo spot è disponibile sul sito del Dipartimento per le politiche della famiglia, nella pagina dedicata alla campagna [5].

Altri materiali e notizie si trovano su questo sito alla tematica Bullismo e cyberbullismo [6], raggiungibile dal menù di navigazione “Temi”.

Facebook [7]Twitter [8]LinkedIn [9]


URL Sorgente:https://www.minori.gov.it/it/notizia/insieme-si-vince-campagna-contro-il-cyberbullismo-del-dipartimento-famiglia

Collegamenti
[1] https://www.minori.gov.it/it/notizia/insieme-si-vince-campagna-contro-il-cyberbullismo-del-dipartimento-famiglia [2] https://www.minori.gov.it/it/tipo-di-risorsa/iniziative-e-campagne-di-sensibilizzazione [3] https://www.minori.gov.it/it/temi/bullismo-e-cyberbullismo [4] https://www.minori.gov.it/it/taxonomy/term/1265 [5] https://famiglia.governo.it/it/politiche-e-attivita/comunicazione/campagne-di-comunicazione-istituzionale/insieme-si-vince/ [6] https://www.minori.gov.it/temi/bullismo-e-cyberbullismo [7] https://www.facebook.com/sharer.php?u=https%3A//www.minori.gov.it/it/notizia/insieme-si-vince-campagna-contro-il-cyberbullismo-del-dipartimento-famiglia&t=Insieme%2C%20si%20vince%21%2C%20campagna%20del%20Dipartimento%20famiglia%20contro%20il%20cyberbullismo [8] https://twitter.com/intent/tweet?status=Insieme%2C%20si%20vince%21%2C%20campagna%20del%20Dipartimento%20famiglia%20contro%20il%20cyberbullismo%20-%20https%3A//www.minori.gov.it/it/notizia/insieme-si-vince-campagna-contro-il-cyberbullismo-del-dipartimento-famiglia [9] http://www.linkedin.com/shareArticle?mini=true&url=https%3A//www.minori.gov.it/it/notizia/insieme-si-vince-campagna-contro-il-cyberbullismo-del-dipartimento-famiglia&title=Insieme%2C%20si%20vince%21%2C%20campagna%20del%20Dipartimento%20famiglia%20contro%20il%20cyberbullismo