Minori.it - Centro nazionale di documentazione e analisi per l'infanzia e l'adolescenza
Published on Minori.it - Centro nazionale di documentazione e analisi per l'infanzia e l'adolescenza (https://www.minori.gov.it)

Home > Regione Toscana, al via percorso formativo del progetto Leggere: Forte!

Regione Toscana, al via percorso formativo del progetto Leggere: Forte! [1]

18/01/2023 Tipo di risorsa:
Notizie [2]
Temi:
Educazione e istruzione [3]
Titoli:
Le notizie [4]
cover dell'opuscolo del progetto Leggere: Forte! Ad alta voce fa crescere l’intelligenza

Un percorso di formazione sulla lettura ad alta voce – gratuito e in presenza - rivolto agli educatori dei servizi educativi per la prima infanzia e ai docenti di tutte le scuole toscane. Lo prevede Leggere: Forte! Ad alta voce fa crescere l’intelligenza, un’iniziativa realizzata dalla Regione Toscana in collaborazione con l’Università di Perugia e altre realtà per favorire il successo dei percorsi scolastici e di vita dei bambini e dei ragazzi tramite gli effetti benefici dell’ascolto della lettura ad alta voce, che si vuole introdurre come una pratica stabile nelle scuole toscane di ogni ordine e grado, a partire dai nidi.

«La ricerca sul campo – si legge nelle pagine del sito della Regione dedicate al progetto - ha dimostrato che ascoltare la lettura ad alta voce è in grado di produrre una serie di benefici interni ed esterni rispetto al percorso educativo e scolastico»: ad esempio, favorisce lo sviluppo delle funzioni cognitive fondamentali (come attenzione, pianificazione, ecc.), facilita lo sviluppo di abilità relazionali, aiuta nella costruzione della propria identità e favorisce lo sviluppo del pensiero critico.

Il percorso – articolato in una serie di incontri che si svolgeranno in diverse città della Toscana – inizierà il 23 gennaio e si concluderà il 23 marzo 2023.

Le giornate formative daranno la possibilità a educatori e docenti di confrontarsi e approfondire le tematiche sulla lettura ad alta voce e i suoi vantaggi in una dimensione adatta a favorire lo scambio e la relazione.

Il calendario degli incontri e le informazioni per partecipare sono disponibili nella sezione del sito della Regione relativa al progetto, nella pagina dedicata alla formazione [5].

Altri materiali e notizie si trovano su questo sito alla tematica Educazione e istruzione [6], raggiungibile dal menù di navigazione “Temi”.

Facebook [7]Twitter [8]LinkedIn [9]


URL Sorgente:https://www.minori.gov.it/it/notizia/regione-toscana-al-percorso-formativo-del-progetto-leggere-forte

Collegamenti
[1] https://www.minori.gov.it/it/notizia/regione-toscana-al-percorso-formativo-del-progetto-leggere-forte [2] https://www.minori.gov.it/it/tipo-di-risorsa/notizie [3] https://www.minori.gov.it/it/temi/educazione-e-istruzione [4] https://www.minori.gov.it/it/taxonomy/term/1265 [5] https://www.regione.toscana.it/scuola/speciali/leggereforte/la-formazione [6] https://www.minori.gov.it/temi/educazione-e-istruzione [7] https://www.facebook.com/sharer.php?u=https%3A//www.minori.gov.it/it/notizia/regione-toscana-al-percorso-formativo-del-progetto-leggere-forte&t=Regione%20Toscana%2C%20al%20via%20percorso%20formativo%20del%20progetto%20Leggere%3A%20Forte%21 [8] https://twitter.com/intent/tweet?status=Regione%20Toscana%2C%20al%20via%20percorso%20formativo%20del%20progetto%20Leggere%3A%20Forte%21%20-%20https%3A//www.minori.gov.it/it/notizia/regione-toscana-al-percorso-formativo-del-progetto-leggere-forte [9] http://www.linkedin.com/shareArticle?mini=true&url=https%3A//www.minori.gov.it/it/notizia/regione-toscana-al-percorso-formativo-del-progetto-leggere-forte&title=Regione%20Toscana%2C%20al%20via%20percorso%20formativo%20del%20progetto%20Leggere%3A%20Forte%21