Minori.it - Centro nazionale di documentazione e analisi per l'infanzia e l'adolescenza
Published on Minori.it - Centro nazionale di documentazione e analisi per l'infanzia e l'adolescenza (https://www.minori.gov.it)

Home > Ad ali spiegate contro la violenza di genere, domestica e assistita

Ad ali spiegate contro la violenza di genere, domestica e assistita [1]

23/12/2022 Tipo di risorsa:
Notizie [2]
Temi:
Violenza di genere [3]
Violenza intrafamiliare [4]
Titoli:
Le notizie [5]
immagine di donna di spalle per evocare il tema della violenza di genere, domestica e assistita

Si chiama Ad Ali spiegate il programma di Save the Children che propone un intervento integrato di contrasto alla violenza di genere, domestica e assistita, realizzato in collaborazione con partner territoriali, come centri antiviolenza e case rifugio.

«La violenza domestica – si spiega nel sito dell’organizzazione - può avere effetti gravi sulle donne e i loro figli e figlie che ne sono vittime. Le conseguenze psicologiche della violenza possono essere affiancate a quelle di tipo materiale: la fase del reinserimento sociale in autonomia, sia che arrivi dopo un percorso di protezione sia che si sviluppi come diretto allontanamento dal partner maltrattante, è infatti spesso ostacolata da fattori economici e sociali. È quindi fondamentale, al fine di recuperare spazi di libertà e benessere, che le donne e i loro figli/e che sopravvivono alla violenza, possano accedere a interventi di supporto sia dal punto di vista psicologico ed emotivo, che materiale e abitativo».

Proprio per questo il programma prevede, fra le varie azioni, anche l’erogazione di doti rivolte ai nuclei mamma-bambino. «Le doti sono strumenti di caring estremamente flessibili, cuciti su misura sui bisogni del nucleo e possono essere improntati a: l’autonomia e l’empowerment della donna (doti di autonomia), l’accesso del nucleo ad esperienze positive e di crescita, per migliorare sia il benessere personale di bambini, bambine e delle loro mamme, sia la relazione mamma-bambino/a secondo il principio che il benessere di un singolo membro del nucleo si riverbera necessariamente anche sull’altro (doti psicoeducative), possono essere interventi centrati sul gioco e sulla socializzazione (dote ludico-ricreativo), il recupero e potenziamento delle competenze e dei talenti personali (doti formative)».

La notizia [6] sull’iniziativa pubblicata sul sito di Save the Children riporta la storia di una madre e di sua figlia che hanno partecipato al programma.

Altri materiali e notizie si trovano su questo sito alle tematiche Violenza di genere [7] e Violenza intrafamiliare [8], raggiungibili dal menù di navigazione “Temi”.

Facebook [9]Twitter [10]LinkedIn [11]


URL Sorgente:https://www.minori.gov.it/it/node/8309

Collegamenti
[1] https://www.minori.gov.it/it/node/8309 [2] https://www.minori.gov.it/it/tipo-di-risorsa/notizie [3] https://www.minori.gov.it/it/temi/violenza-di-genere [4] https://www.minori.gov.it/it/temi/violenza-intrafamiliare [5] https://www.minori.gov.it/it/taxonomy/term/1265 [6] https://www.savethechildren.it/blog-notizie/ad-ali-spiegate-il-nostro-intervento-le-vittime-di-violenza-domestica-e-assistita [7] https://www.minori.gov.it/temi/violenza-di-genere [8] https://www.minori.gov.it/temi/violenza-intrafamiliare [9] https://www.facebook.com/sharer.php?u=https%3A//www.minori.gov.it/it/node/8309&t=Ad%20ali%20spiegate%20contro%20la%20violenza%20di%20genere%2C%20domestica%20e%20assistita [10] https://twitter.com/intent/tweet?status=Ad%20ali%20spiegate%20contro%20la%20violenza%20di%20genere%2C%20domestica%20e%20assistita%20-%20https%3A//www.minori.gov.it/it/node/8309 [11] http://www.linkedin.com/shareArticle?mini=true&url=https%3A//www.minori.gov.it/it/node/8309&title=Ad%20ali%20spiegate%20contro%20la%20violenza%20di%20genere%2C%20domestica%20e%20assistita