Minori.it - Centro nazionale di documentazione e analisi per l'infanzia e l'adolescenza
Published on Minori.it - Centro nazionale di documentazione e analisi per l'infanzia e l'adolescenza (https://www.minori.gov.it)

Home > Unicef, presentati i risultati del sondaggio sulla salute mentale dei giovani

Unicef, presentati i risultati del sondaggio sulla salute mentale dei giovani [1]

19/10/2022 Tipo di risorsa:
Indagini, studi e ricerche [2]
Temi:
Benessere e salute [3]
Titoli:
Le notizie [4]

Conoscere il pensiero di ragazzi e ragazze sulla salute mentale e il benessere psicosociale e capire quali sono le loro sensazioni ed emozioni provate nell’ultimo periodo: è questo l’obiettivo del sondaggio rivolto ai giovani sulla piattaforma digitale indipendente U-Report Italia, che l’Unicef ha realizzato per approfondire il punto di vista degli adolescenti su un tema così importante come quello della salute mentale.

I risultati dell’indagine – lanciata il 10 ottobre scorso, in occasione della Giornata mondiale della salute mentale - rivelano la presenza di disagio ed incertezza fra i ragazzi, una certa reticenza a cercare aiuto dettata dalla preferenza a rivolgersi ad amici e coetanei e dal timore di essere soggetti a giudizi negativi. La famiglia, le scuole e le istituzioni vengono però visti come punti di riferimento essenziali non solo per cercare sostegno in caso di necessità ma anche per avere accesso ad informazioni e servizi sulla salute mentale e il benessere psicosociale.

Sei ragazzi su dieci che hanno risposto alla domanda “come ti sei sentita/o durante le ultime due settimane?” hanno affermato di sentirsi angosciati o turbati da altri sentimenti negativi, mentre quattro ragazzi su dieci - in risposta alla domanda “se hai cercato aiuto per sentirti meglio, potresti dirci da chi l’hai ricevuto maggiormente?” - hanno dichiarato di non aver ricevuto alcun tipo di supporto. Il 66% del campione, inoltre, chiede maggiore attenzione alla salute mentale da parte di scuole e associazioni.

I risultati del sondaggio sono disponibili su U-Report, nella pagina dedicata [5].

Ideata e realizzata con il sostegno dell’Unicef, U-Report si rivolge ai giovani dai 14 ai 30 anni e punta a favorire la loro partecipazione e l’espressione delle loro opinioni. Da oltre un anno la piattaforma – che si è diffusa in oltre 90 Paesi e conta oggi oltre 25 milioni di partecipanti (U-Reporters) nel mondo - è attiva anche in Italia con oltre 3.000 iscritti provenienti da tutto il territorio nazionale, distribuiti in maniera equa tra ragazzi e ragazze.

Altri materiali e notizie si trovano su questo sito alla tematica Benessere e salute [6], raggiungibile dal menù di navigazione "Temi".

Facebook [7]Twitter [8]LinkedIn [9]


URL Sorgente:https://www.minori.gov.it/it/notizia/unicef-presentati-i-risultati-del-sondaggio-sulla-salute-mentale-dei-giovani

Collegamenti
[1] https://www.minori.gov.it/it/notizia/unicef-presentati-i-risultati-del-sondaggio-sulla-salute-mentale-dei-giovani [2] https://www.minori.gov.it/it/tipo-di-risorsa/indagini-studi-e-ricerche [3] https://www.minori.gov.it/it/temi/benessere-e-salute [4] https://www.minori.gov.it/it/taxonomy/term/1265 [5] https://italia.ureport.in/opinion/3120/ [6] https://www.minori.gov.it/temi/benessere-e-salute [7] https://www.facebook.com/sharer.php?u=https%3A//www.minori.gov.it/it/notizia/unicef-presentati-i-risultati-del-sondaggio-sulla-salute-mentale-dei-giovani&t=Unicef%2C%20presentati%20i%20risultati%20del%20sondaggio%20sulla%20salute%20mentale%20dei%20giovani [8] https://twitter.com/intent/tweet?status=Unicef%2C%20presentati%20i%20risultati%20del%20sondaggio%20sulla%20salute%20mentale%20dei%20giovani%20-%20https%3A//www.minori.gov.it/it/notizia/unicef-presentati-i-risultati-del-sondaggio-sulla-salute-mentale-dei-giovani [9] http://www.linkedin.com/shareArticle?mini=true&url=https%3A//www.minori.gov.it/it/notizia/unicef-presentati-i-risultati-del-sondaggio-sulla-salute-mentale-dei-giovani&title=Unicef%2C%20presentati%20i%20risultati%20del%20sondaggio%20sulla%20salute%20mentale%20dei%20giovani