Minori.it - Centro nazionale di documentazione e analisi per l'infanzia e l'adolescenza
Published on Minori.it - Centro nazionale di documentazione e analisi per l'infanzia e l'adolescenza (https://www.minori.gov.it)

Home > Bando Con i Bambini per garantire l’inclusione dei minorenni disabili in povertà

Bando Con i Bambini per garantire l’inclusione dei minorenni disabili in povertà [1]

17/06/2022 Tipo di risorsa:
Bandi, concorsi e finanziamenti [2]
Temi:
Povertà educativa [3]
Disabilità [4]
Titoli:
Le notizie [5]

Garantire la piena partecipazione alla vita sociale e scolastica dei minorenni con disabilità in condizioni di povertà educativa. Il nuovo bando dell’impresa sociale Con i Bambini Tutti inclusi mira a raggiungere proprio questo obiettivo, mettendo a disposizione un ammontare complessivo di 15 milioni di euro per sostenere interventi innovativi e sperimentali che rimuovano o riducano le barriere, sia fisiche che culturali, nell’accesso a opportunità educative e ludiche per i bambini e i ragazzi in povertà che rientrano nella categoria della disabilità vera e propria (sensoriale, motoria, psichica) o presentano importanti disturbi evolutivi specifici.

«Pur promuovendo da decenni il principio del mainstreaming e della “scuola per tutti” – si legge nel sito di Con i Bambini -, in Italia le barriere architettoniche e la mancanza di ausili specifici limitano di fatto l’accessibilità agli ambienti dell’apprendimento: basti pensare che solo il 2 per cento delle scuole dispone di tutti gli ausili senso-percettivi per gli alunni con disabilità sensoriali (il 18 per cento dispone di almeno un ausilio). La situazione è particolarmente complessa nel Mezzogiorno, dove il 49,9 per cento delle scuole è risultato non accessibile per la presenza di barriere fisiche, contro il 43,6 per cento nel nord, 45,8 per cento nel centro. Come confermano anche i dati dell’Osservatorio #Conibambini, l’attivazione della didattica a distanza per far fronte all’emergenza sanitaria da Covid-19, ha aggravato la problematica: tra aprile e giugno 2020 oltre il 23 per cento degli alunni con disabilità (circa 70 mila) non ha preso parte alle lezioni».

I partenariati devono essere composti da almeno due organizzazioni di Terzo settore, di cui una con ruolo di “soggetto responsabile”. Gli altri partner possono appartenere anche al mondo della scuola, a quello delle istituzioni, dei sistemi regionali di istruzione e formazione professionale, dell’università, della ricerca e al mondo delle imprese.

Il bando, promosso da Con i Bambini nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile, è disponibile sul sito dell’impresa sociale, nella pagina dedicata [6].

Per partecipare c’è tempo fino al 30 settembre 2022.

Altri materiali e notizie si trovano su questo sito alle tematiche Disabilità [7] e Povertà educativa [8], raggiungibili dal menù di navigazione “Temi”.

Facebook [9]Twitter [10]LinkedIn [11]


URL Sorgente:https://www.minori.gov.it/it/node/8112

Collegamenti
[1] https://www.minori.gov.it/it/node/8112 [2] https://www.minori.gov.it/it/tipo-di-risorsa/bandi-concorsi-e-finanziamenti [3] https://www.minori.gov.it/it/temi/poverta-educativa [4] https://www.minori.gov.it/it/temi/disabilita [5] https://www.minori.gov.it/it/taxonomy/term/1265 [6] https://www.conibambini.org/bandi-e-iniziative/tutti-inclusi/ [7] https://www.minori.gov.it/temi/disabilita [8] https://www.minori.gov.it/temi/poverta-educativa [9] https://www.facebook.com/sharer.php?u=https%3A//www.minori.gov.it/it/node/8112&t=Bando%20Con%20i%20Bambini%20per%20garantire%20l%E2%80%99inclusione%20dei%20minorenni%20disabili%20in%20povert%C3%A0 [10] https://twitter.com/intent/tweet?status=Bando%20Con%20i%20Bambini%20per%20garantire%20l%E2%80%99inclusione%20dei%20minorenni%20disabili%20in%20povert%C3%A0%20-%20https%3A//www.minori.gov.it/it/node/8112 [11] http://www.linkedin.com/shareArticle?mini=true&url=https%3A//www.minori.gov.it/it/node/8112&title=Bando%20Con%20i%20Bambini%20per%20garantire%20l%E2%80%99inclusione%20dei%20minorenni%20disabili%20in%20povert%C3%A0